Bolina

Il portale pratico del mare martedì, 13 maggio 2025
Cavi regolati, sosta sicura
01-05-2011 - Tecnica - Luigi Arena Valutare quante cime predisporre per un ormeggio e come posizionarle è fondamentale per la sicurezza della barca
Non basta saper eseguire correttamente la manovra di entrata in ormeggio se poi ci si trova in difficoltà nel valutare quante cime servono per assicurarsi, su come passarle, dove fissarle a bordo o quanto occorre tesarle. Gli ormeggi, infatti, differiscono sia per la posizione della barca rispetto agli ostacoli adiacenti, sia per le forze che influiscono nella zona. Ed è in base a questi fattori che occorre differenziare il...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Rosa dei venti: le origini
01-05-2024 - Storia & storie - Fabio Fiori Strumento nautico ed emblema antico della cultura marinara, la più antica rosa pervenutaci è risalente alla seconda metà del XIV secolo
Acquascooter pirata
01-11-2012 - Esperienze - Andrea Giorgetti Investito da una moto d’acqua mentre controlla l’ancora: una brutta avventura a lieto fine da cui trarre insegnamento
Calcolare la demoltiplica del winch
30-04-2024 - Dotazioni - Redazione Bolina Cos'è e come si calcola il rapporto di potenza (power ratio) di un verricello
E per cena "francese morto"!
30-04-2024 - Curiosità - Redazione Bolina Il metodo di conservazione della carne imbarcata sui galeoni del XVI secolo lasciava alquanto desiderare con effetti immaginabili sull'appetibilità delle pietanze
Quale barca per cominciare?
29-04-2024 - Lettere - Redazione Bolina Indicazioni per la scelta tra sette possibili candidate
L'equilibrio sotto vela
01-03-2014 - Teoria - Giancarlo Basile Il corretto rapporto tra centro velico e centro di deriva determina la manovrabilità della barca
Regole chiare per l'usato
01-11-2012 - Norme - Marco Cobau Come armatore e acquirente possono accordarsi sulla cessione della barca compilando un formulario che garantisce entrambi
Tre RandaGi a Fano
24-04-2024 - Porti - Fiandri Pederzoli L'equipaggio di Manawa sbarca per una notte a Marina dei Cesari, approdo ospitale e ben attrezzato non fosse per i rumori e gli odori persistenti provocati dai cantieri vicini
Cavi regolati, sosta sicura
01-05-2011 - Tecnica - Luigi Arena

Valutare quante cime predisporre per un ormeggio e come posizionarle è fondamentale per la sicurezza della barca
Rosa dei venti: le origini
01-05-2024 - Storia & storie - Fabio Fiori

Strumento nautico ed emblema antico della cultura marinara, la più antica rosa pervenutaci è risalente alla seconda metà del XIV secolo
Acquascooter pirata
01-11-2012 - Esperienze - Andrea Giorgetti

Investito da una moto d’acqua mentre controlla l’ancora: una brutta avventura a lieto fine da cui trarre insegnamento
Calcolare la demoltiplica del winch
30-04-2024 - Dotazioni - Redazione Bolina

Cos'è e come si calcola il rapporto di potenza (power ratio) di un verricello
E per cena "francese morto"!
30-04-2024 - Curiosità - Redazione Bolina

Il metodo di conservazione della carne imbarcata sui galeoni del XVI secolo lasciava alquanto desiderare con effetti immaginabili sull'appetibilità delle pietanze
Quale barca per cominciare?
29-04-2024 - Lettere - Redazione Bolina

Indicazioni per la scelta tra sette possibili candidate
L'equilibrio sotto vela
01-03-2014 - Teoria - Giancarlo Basile

Il corretto rapporto tra centro velico e centro di deriva determina la manovrabilità della barca
Regole chiare per l'usato
01-11-2012 - Norme - Marco Cobau

Come armatore e acquirente possono accordarsi sulla cessione della barca compilando un formulario che garantisce entrambi
Tre RandaGi a Fano
24-04-2024 - Porti - Fiandri Pederzoli

L'equipaggio di Manawa sbarca per una notte a Marina dei Cesari, approdo ospitale e ben attrezzato non fosse per i rumori e gli odori persistenti provocati dai cantieri vicini