Il portale pratico del mare martedì, 01 luglio 2025
Il Nord sull'orologio
28-05-2024 - Curiosità - Redazione Bolina Come individuare il punto cardinale utilizzando le lancette
Per trovare il Nord basta poco: un orologio analogico (ovvero con le “lancette”, o “sfere”) e il Sole. Come si procede:  1. orientare la lancetta delle ore sul Sole;  2. la bisettrice (in figura il tratteggio azzurro) dell’angolo formato dalla lancetta delle ore e il numero 12 indica il Sud con al suo opposto il Nord.   Ecco perché. Il sole nel suo moto apparente attorno...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Attrezzatura per tempi duri
28-05-2024 - Sicurezza - Giancarlo Basile Il modo migliore per navigare con cattivo tempo è con la randa terzaruolata e una di tormentina armata su un apposito stralletto
Allungare l'albero, si può fare?
27-05-2024 - Lettere - Redazione Bolina Aggiungere metri al palo è un intervento facile ma attenzione: ha effetti sulla stabilità
I segreti della vetroresina
01-02-2008 - Cantieristica - Daniela Tempera Con questo composito sono realizzate la maggior parte delle barche ma dietro questa denominazione ci sono diverse sostanze e tecniche costruttive...
La politica dei posti al transito
01-05-2018 - Norme - Fabrizio Coccia Con il Codice del Diporto del 2018 sono cambiate le norme sul diritto a un accosto nei marina italiani. Ricordiamole in vista della imminente stagione estiva
Tre RandaGi a Porto San Giorgio
23-05-2024 - Porti - Fiandri Pederzoli L'equipaggio di Manawa sbarca nell'accogliente approdo dopo una suggestiva sosta nell'incontaminata baia delle Due Sorelle
Venti e onde dell’estate mediterranea
01-05-2011 - Meteo - Gian Carlo Ruggeri In sei Pilot Chart la situazione statistica dei fenomeni meteorologici da Maggio a Ottobre
Rapido 40, un bolide per l'oceano
21-05-2024 - Barche - Redazione Bolina Nuovo trimarano di 12 metri progettato per la grande altura da Morrelli & Melvin per Rapido trimarans di Hong Kong.
Uomo a mare: manovre di recupero
21-05-2024 - Tecnica - Redazione Bolina Quick stop, andare in panna o effettuare una poggiata decisa. Alcuni metodi da simulare per essere pronti in caso di emergenza
Il Nord sull'orologio
28-05-2024 - Curiosità - Redazione Bolina
Come individuare il punto cardinale utilizzando le lancette
Attrezzatura per tempi duri
28-05-2024 - Sicurezza - Giancarlo Basile
Il modo migliore per navigare con cattivo tempo è con la randa terzaruolata e una di tormentina armata su un apposito stralletto
Allungare l'albero, si può fare?
27-05-2024 - Lettere - Redazione Bolina
Aggiungere metri al palo è un intervento facile ma attenzione: ha effetti sulla stabilità
I segreti della vetroresina
01-02-2008 - Cantieristica - Daniela Tempera
Con questo composito sono realizzate la maggior parte delle barche ma dietro questa denominazione ci sono diverse sostanze e tecniche costruttive...
La politica dei posti al transito
01-05-2018 - Norme - Fabrizio Coccia
Con il Codice del Diporto del 2018 sono cambiate le norme sul diritto a un accosto nei marina italiani. Ricordiamole in vista della imminente stagione estiva
Tre RandaGi a Porto San Giorgio
23-05-2024 - Porti - Fiandri Pederzoli
L'equipaggio di Manawa sbarca nell'accogliente approdo dopo una suggestiva sosta nell'incontaminata baia delle Due Sorelle
Venti e onde dell’estate mediterranea
01-05-2011 - Meteo - Gian Carlo Ruggeri
In sei Pilot Chart la situazione statistica dei fenomeni meteorologici da Maggio a Ottobre
Rapido 40, un bolide per l'oceano
21-05-2024 - Barche - Redazione Bolina
Nuovo trimarano di 12 metri progettato per la grande altura da Morrelli & Melvin per Rapido trimarans di Hong Kong.
Uomo a mare: manovre di recupero
21-05-2024 - Tecnica - Redazione Bolina
Quick stop, andare in panna o effettuare una poggiata decisa. Alcuni metodi da simulare per essere pronti in caso di emergenza