Il portale pratico del mare martedì, 01 luglio 2025
Il cicalino suona: allarme rosso
21-05-2024 - Manutenzione - Redazione Bolina Due indizi per capire il guasto all'origine del surriscaldamento dell'entrobordo
Molti motori entrobordo moderni sono ormai dotati sia di un sistema di raffreddamento con circuito d’acqua di mare che uno a liquido (acqua dolce più miscele antigelo e antiossidanti) sigillato. L’acqua di mare raffredda il liquido sigillato che a sua volta circola intorno al motore raffreddandolo.  Se qualcosa non va, il motore si surriscalda e suona l’allarme. Il modo più rapido per verificare se il...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
L’evoluzione degli yacht a vela
01-02-2014 - Tradizioni - Giancarlo Basile Gli architetti navali di un tempo avevano il comune obiettivo di produrre barche che fossero il miglior compromesso tra stabilità di forma e di rotta, prestazioni e dolcezza dei movimenti sull'onda
Premiata ditta Ermes & Co
20-05-2024 - Norme - Marco Cobau Un contratto redatto ad arte da un broker senza scrupoli obbligava il potenziale acquirente al pagamento di tutte le spese funzionali alla perizia il cui esito non avrebbe per altro vincolato l'acquisto a precise clausole di qualità
Natante non CE e limiti di navigazione
20-05-2024 - Lettere - Redazione Bolina Per navigare oltre le 6 miglia dalla costa è possibile richiedere a un ente tecnico notificato l'attestazione di idoneità a navigare entro le 12 miglia
Natanti all'estero: documenti e costi
17-05-2024 - Attualità - Alberto Casti Crescono gli interrogativi a seguito della diffusione del modello di dichiarazione sostitutiva per l'attestazione del possesso e della nazionalità dei 10 metri. Proviamo a fare chiarezza
Navigatori sconosciuti
16-05-2024 - Storia & storie - Galileo Ferraresi La storia delle scoperte geografiche è popolata di molti personaggi, alcuni dei quali sono rimasti nell’ombra nonostante abbiano compiuto importanti imprese
Primavera, tempo di Ponente
01-04-2010 - Marineria - Fabio Fiori Detto anche Zefiro è un vento tiepido stagionale e moderato
Dufour 44: francese con anima italiana
15-05-2024 - Barche - Redazione Bolina Il nuovo modello progettato interamente nel nostro paese, sostituisce il precedente 430 ed destinato alla crociera d'altura
La mappa delle prese a mare
14-05-2024 - Sicurezza - Redazione Bolina Uno schema che indica la posizione dei passascafi presenti a bordo consentirà di effettuare periodici controlli senza dimenticarne nessuno
Il cicalino suona: allarme rosso
21-05-2024 - Manutenzione - Redazione Bolina
Due indizi per capire il guasto all'origine del surriscaldamento dell'entrobordo
L’evoluzione degli yacht a vela
01-02-2014 - Tradizioni - Giancarlo Basile
Gli architetti navali di un tempo avevano il comune obiettivo di produrre barche che fossero il miglior compromesso tra stabilità di forma e di rotta, prestazioni e dolcezza dei movimenti sull'onda
Premiata ditta Ermes & Co
20-05-2024 - Norme - Marco Cobau
Un contratto redatto ad arte da un broker senza scrupoli obbligava il potenziale acquirente al pagamento di tutte le spese funzionali alla perizia il cui esito non avrebbe per altro vincolato l'acquisto a precise clausole di qualità
Natante non CE e limiti di navigazione
20-05-2024 - Lettere - Redazione Bolina
Per navigare oltre le 6 miglia dalla costa è possibile richiedere a un ente tecnico notificato l'attestazione di idoneità a navigare entro le 12 miglia
Natanti all'estero: documenti e costi
17-05-2024 - Attualità - Alberto Casti
Crescono gli interrogativi a seguito della diffusione del modello di dichiarazione sostitutiva per l'attestazione del possesso e della nazionalità dei 10 metri. Proviamo a fare chiarezza
Navigatori sconosciuti
16-05-2024 - Storia & storie - Galileo Ferraresi
La storia delle scoperte geografiche è popolata di molti personaggi, alcuni dei quali sono rimasti nell’ombra nonostante abbiano compiuto importanti imprese
Primavera, tempo di Ponente
01-04-2010 - Marineria - Fabio Fiori
Detto anche Zefiro è un vento tiepido stagionale e moderato
Dufour 44: francese con anima italiana
15-05-2024 - Barche - Redazione Bolina
Il nuovo modello progettato interamente nel nostro paese, sostituisce il precedente 430 ed destinato alla crociera d'altura
La mappa delle prese a mare
14-05-2024 - Sicurezza - Redazione Bolina
Uno schema che indica la posizione dei passascafi presenti a bordo consentirà di effettuare periodici controlli senza dimenticarne nessuno