Bolina

Il portale pratico del mare mercoledì, 14 maggio 2025
Oceanis 34.1, il piccolo Bénéteau
10-04-2024 - Barche - Redazione Bolina Un progetto di Marc Lombard in continuità con l'attuale tendenza progettuale e con tutti i comfort per la crociera famigliare
Agile, leggero, confortevole e dall'estetica intrigante. Nato in casa Bénéteau nel 2021 come evoluzione dello storico 34, l'Oceanis 34.1 è stato disegnato da Marc Lombard. Rispetto al suo predecessore (che portava invece la firma di Finot) è più lungo di 40 cm (9,96 lo scafo, 10,77 m fuori tutto), più slanciato, leggero, con superficie velica maggiorata e più spazioso a prua dove...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Errori che è meglio prevenire
10-04-2024 - Sicurezza - Davide Zerbinati Navigare comporta inevitabilmente dei rischi, che possono essere ridotti preparandosi adeguatamente, mantenendo la barca in ordine e facendo tesoro delle esperienze
La gassa d'amante a due volte
09-04-2024 - Marineria - Redazione Bolina Un nodo per rendere la tradizionale legatura ancora più resistente
Uomo a mare? Arriva il drone
09-04-2024 - Curiosità - Redazione Bolina Nel corso di una simulazione svoltasi a Brindisi un dispositivo telecomandato ha trasportato un salvagente a un naufrago
Non tutti vanno dove soffia il vento
09-04-2024 - Editoriali - Alberto Casti Una nota associazione di tutoring e servizi nautici ha chiesto il nostro contributo sul tema comunicazione giornalistica e cultura del mare. Un argomento stimolante che replichiamo anche qui
Lucidare il gel coat? Basta una volta
08-04-2024 - Lettere - Redazione Bolina Con questa operazione si asporta uno strato minimale di materiale. Da non ripetere ossessivamente ad ogni stagione
I Tre RandaGi sbarcano ad Ancona
08-04-2024 - Itinerari - Fiandri Pederzoli L'equipaggio di Manawa fa scalo due notti a Marina Dorica. Un approdo protetto da tutti i venti con servizi e tariffe accessibili
Bulbi, timoni e vongole
01-09-1995 - Teoria - Rodolfo Foschi Appunti e schizzi dopo un piatto di spaghetti con amici. Quesito: scafo con siluro o carena "old style"?
In oceano c’è posto per tutti!
03-04-2024 - Attualità - Andrea Giorgetti Col 4° posto alla Global Solo Challenge Riccardo Tosetto corona il sogno di una vita. Un'avventura straordinaria, condotta con risorse limitate e senza un vero e proprio team di supporto che solo un grande marinaio come lui poteva portare a compimento
Oceanis 34.1, il piccolo Bénéteau
10-04-2024 - Barche - Redazione Bolina

Un progetto di Marc Lombard in continuità con l'attuale tendenza progettuale e con tutti i comfort per la crociera famigliare
Errori che è meglio prevenire
10-04-2024 - Sicurezza - Davide Zerbinati

Navigare comporta inevitabilmente dei rischi, che possono essere ridotti preparandosi adeguatamente, mantenendo la barca in ordine e facendo tesoro delle esperienze
La gassa d'amante a due volte
09-04-2024 - Marineria - Redazione Bolina

Un nodo per rendere la tradizionale legatura ancora più resistente
Uomo a mare? Arriva il drone
09-04-2024 - Curiosità - Redazione Bolina

Nel corso di una simulazione svoltasi a Brindisi un dispositivo telecomandato ha trasportato un salvagente a un naufrago
Non tutti vanno dove soffia il vento
09-04-2024 - Editoriali - Alberto Casti

Una nota associazione di tutoring e servizi nautici ha chiesto il nostro contributo sul tema comunicazione giornalistica e cultura del mare. Un argomento stimolante che replichiamo anche qui
Lucidare il gel coat? Basta una volta
08-04-2024 - Lettere - Redazione Bolina

Con questa operazione si asporta uno strato minimale di materiale. Da non ripetere ossessivamente ad ogni stagione
I Tre RandaGi sbarcano ad Ancona
08-04-2024 - Itinerari - Fiandri Pederzoli

L'equipaggio di Manawa fa scalo due notti a Marina Dorica. Un approdo protetto da tutti i venti con servizi e tariffe accessibili
Bulbi, timoni e vongole
01-09-1995 - Teoria - Rodolfo Foschi

Appunti e schizzi dopo un piatto di spaghetti con amici. Quesito: scafo con siluro o carena "old style"?
In oceano c’è posto per tutti!
03-04-2024 - Attualità - Andrea Giorgetti

Col 4° posto alla Global Solo Challenge Riccardo Tosetto corona il sogno di una vita. Un'avventura straordinaria, condotta con risorse limitate e senza un vero e proprio team di supporto che solo un grande marinaio come lui poteva portare a compimento