Bolina

Il portale pratico del mare mercoledì, 14 maggio 2025
"Io guido la barca e basta!"
02-04-2024 - Norme - Marco Cobau Partendo dal caso di un diportista poco avveduto che assimilava andar per mare all'impiego dell'automobile ricordiamo quali sono gli obblighi del comandante secondo il Codice della Navigazione
“Io guido la barca e basta!”. Così affermò un sedicente diportista nazionale, per fortuna solo un "benzonauta", parlando dei criteri con i quali egli si sentiva in diritto a condurre per mare – in veste di armatore e comandante (o skipper se volessimo fare i fighi) – il proprio potente motoscafo bimotore da diporto.    Il fatto grave era che questo personaggio mise per iscritto e...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Milan 22, il daysailer "popolare"
02-04-2024 - Barche - Redazione Bolina Il nuovo daysailer di Neptune Yachts è pensato per la famiglia e la scuola di vela e si presenta sul mercato un prezzo di listino attorno ai 30.000 euro
Switch One, il Moth singolo italiano
27-03-2024 - Barche - Redazione Bolina Disegnato in Italia da Gian Maria e Stefano Ferrighi, un singolo volante dalla stretta monotipia
Cavi: che confusione!
01-07-2013 - Marineria - Alfredo Mosso Cime e cordami hanno specifiche caratteristiche che sono definite da termini precisi non sempre usati dal velista
Increspature, mare vivo e "swell"
26-03-2024 - Meteo - Redazione Bolina Da cosa generate e come distinguere diversi tipi di moto ondoso
Revisione, una opportunità
01-04-2017 - Manutenzione - Vincenzo Selvaggio Per molti anni i propulsori delle barche sono stati costruiti in modo semplice, così da essere riparati dallo stesso diportista, e ancora adesso, se revisionati, restano validi. La check-list periodica, la messa in fase dalla pompa e i centri di rettifica
Vele di bolina non sempre a ferro
25-03-2024 - Lettere - Redazione Bolina La regolazione delle vele nelle andature strette dipende da molti fattori tra cui l’intensità del vento, lo stato del mare e il tipo di barca
Famiglia: il miglior equipaggio
04-01-2017 - Esperienze - Donato Salamina L’arrivo di coniuge e figli non pregiudica il piacere di andare in barca a vela, anzi. Basta prestare attenzione a quegli aspetti che da single si affrontavano con più leggerezza
Tre RandaGi a Cattolica e Vallugola
22-03-2024 - Itinerari - Fiandri Pederzoli Terzo report sulla portualità da parte dell'equipaggio di Manawa, altrimenti detto dei Tre RandaGi. Dall'Emilia Romagna si sbarca nelle Marche
"Io guido la barca e basta!"
02-04-2024 - Norme - Marco Cobau

Partendo dal caso di un diportista poco avveduto che assimilava andar per mare all'impiego dell'automobile ricordiamo quali sono gli obblighi del comandante secondo il Codice della Navigazione
Milan 22, il daysailer "popolare"
02-04-2024 - Barche - Redazione Bolina

Il nuovo daysailer di Neptune Yachts è pensato per la famiglia e la scuola di vela e si presenta sul mercato un prezzo di listino attorno ai 30.000 euro
Switch One, il Moth singolo italiano
27-03-2024 - Barche - Redazione Bolina

Disegnato in Italia da Gian Maria e Stefano Ferrighi, un singolo volante dalla stretta monotipia
Cavi: che confusione!
01-07-2013 - Marineria - Alfredo Mosso

Cime e cordami hanno specifiche caratteristiche che sono definite da termini precisi non sempre usati dal velista
Increspature, mare vivo e "swell"
26-03-2024 - Meteo - Redazione Bolina

Da cosa generate e come distinguere diversi tipi di moto ondoso
Revisione, una opportunità
01-04-2017 - Manutenzione - Vincenzo Selvaggio

Per molti anni i propulsori delle barche sono stati costruiti in modo semplice, così da essere riparati dallo stesso diportista, e ancora adesso, se revisionati, restano validi. La check-list periodica, la messa in fase dalla pompa e i centri di rettifica
Vele di bolina non sempre a ferro
25-03-2024 - Lettere - Redazione Bolina

La regolazione delle vele nelle andature strette dipende da molti fattori tra cui l’intensità del vento, lo stato del mare e il tipo di barca
Famiglia: il miglior equipaggio
04-01-2017 - Esperienze - Donato Salamina

L’arrivo di coniuge e figli non pregiudica il piacere di andare in barca a vela, anzi. Basta prestare attenzione a quegli aspetti che da single si affrontavano con più leggerezza
Tre RandaGi a Cattolica e Vallugola
22-03-2024 - Itinerari - Fiandri Pederzoli

Terzo report sulla portualità da parte dell'equipaggio di Manawa, altrimenti detto dei Tre RandaGi. Dall'Emilia Romagna si sbarca nelle Marche