Il portale pratico del mare giovedì, 11 settembre 2025
Le uova imperiture a bordo dei velieri
26-06-2024 - Curiosità - Galileo Ferraresi I contadini usavano acqua e calce viva, i marinai strati di sale. Alcuni metodi per mantenere questo alimento integro nel tempo
La moderna “legge di natura” prevede che tutti noi acquistiamo le uova in un negozio, o i un supermercato, dove giacciono tranquillamente all’aria aperta, e che non appena arriviamo a casa le sistemiamo nel frigorifero. Eppure per millenni le uova si sono conservate senza frigorifero, e anche in barca si possono usare alcune tecniche di conservazione delle uova senza l’uso del refrigeratore.   Pare...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Enavigo Cutter, 12 metri classico
26-06-2024 - Barche - Redazione Bolina Progetto made in Usa e costruzione in Croazia per questo 12 metri destinato alla crociera famigliare
La randa ai raggi X
01-10-2019 - Dotazioni - Camilla Morelli Nella scelta del “motore” della barca bisogna prendere in considerazione praticità e tipo di utilizzo prevedendo le opportune regolazioni e la gestione della sicurezza
Incendi a bordo. Come prevenirli
25-06-2024 - Sicurezza - Redazione Bolina Le più comuni cause e utili suggerimenti per scongiurare la formazione di fiamme a bordo
Soccorso in mare, quali ricompense?
25-06-2024 - Norme - Redazione Bolina Le norme che regolano, seppure sommariamente, il risarcimento dei danni subiti e il rimborso delle spese incontrate da chi salva un'altra barca
La "spera" salva pelle e barche
01-12-2006 - Dotazioni - Giancarlo Basile Dispositivo galleggiante a cono usato per navigare con mare grosso. Mantenendo l'imbarcazione allineata ai frangenti evita il ribaltamento
Salire in testa d'albero: i metodi
24-06-2024 - Lettere - Redazione Bolina I sistemi per arrampicarsi senza qualcuno che gestisca la manovra dal winch in coperta
Tutti in testa d'albero
24-06-2024 - Dotazioni - Redazione Bolina Imbracature scalini, argani, etc ... Una panoramica sui diversi sistemi per raggiungere in sicurezza la propaggine più alta dell'armo vefico
Il giallo dell'asse rigato
01-07-2010 - Manutenzione - Marco Cobau Strane vibrazioni all’asse portaelica di una barca rivelano difetti causati da un maldestro intervento di riparazione
Le uova imperiture a bordo dei velieri
26-06-2024 - Curiosità - Galileo Ferraresi
I contadini usavano acqua e calce viva, i marinai strati di sale. Alcuni metodi per mantenere questo alimento integro nel tempo
Enavigo Cutter, 12 metri classico
26-06-2024 - Barche - Redazione Bolina
Progetto made in Usa e costruzione in Croazia per questo 12 metri destinato alla crociera famigliare
La randa ai raggi X
01-10-2019 - Dotazioni - Camilla Morelli
Nella scelta del “motore” della barca bisogna prendere in considerazione praticità e tipo di utilizzo prevedendo le opportune regolazioni e la gestione della sicurezza
Incendi a bordo. Come prevenirli
25-06-2024 - Sicurezza - Redazione Bolina
Le più comuni cause e utili suggerimenti per scongiurare la formazione di fiamme a bordo
Soccorso in mare, quali ricompense?
25-06-2024 - Norme - Redazione Bolina
Le norme che regolano, seppure sommariamente, il risarcimento dei danni subiti e il rimborso delle spese incontrate da chi salva un'altra barca
La "spera" salva pelle e barche
01-12-2006 - Dotazioni - Giancarlo Basile
Dispositivo galleggiante a cono usato per navigare con mare grosso. Mantenendo l'imbarcazione allineata ai frangenti evita il ribaltamento
Salire in testa d'albero: i metodi
24-06-2024 - Lettere - Redazione Bolina
I sistemi per arrampicarsi senza qualcuno che gestisca la manovra dal winch in coperta
Tutti in testa d'albero
24-06-2024 - Dotazioni - Redazione Bolina
Imbracature scalini, argani, etc ... Una panoramica sui diversi sistemi per raggiungere in sicurezza la propaggine più alta dell'armo vefico
Il giallo dell'asse rigato
01-07-2010 - Manutenzione - Marco Cobau
Strane vibrazioni all’asse portaelica di una barca rivelano difetti causati da un maldestro intervento di riparazione