Il portale pratico del mare giovedì, 18 settembre 2025
Sciron 40, la forza dell'ergonomia
19-06-2024 - Barche - Redazione Bolina Il nuovo progetto di Class 40 ideato da Guillaume Dupont e Augustin Lefebvre punta l'attenzione sul comfort di bordo
I progettisti francesi Guillaume Dupont e Augustin Lefebvre presentano il nuovo progetto di Class 40 Sciron 40, barca da regata che risponde al singolare motto "ergonomia per alte prestazioni". Costruito in vetroresina con armo in carbonio, ha la prua a scow e linee fluide e reattive, in linea con i più recenti 12 metri oceanici. Come questi dovrebbe quindi garantire velocità costanti in tutte le andature e in qualsiasi...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Salva il naufrago "a mani in crociate"
18-06-2024 - Curiosità - Redazione Bolina Una tecnica che fa parte del normale bagaglio di conoscenze degli istruttori di nuoto e degli addetti al salvataggio che si rivela utile per riportare un “naufrago" a bordo di una deriva o di un gommone
I pericoli sott'acqua nelle carte nautiche
18-06-2024 - Curiosità - Redazione Bolina Come distinguere la simbologia degli scogli sommersi, emersi o affioranti
Maestrale, gioia del velista
01-06-2010 - Meditazioni - Fabio Fiori Proveniente da Nord Ovest è il vento più forte
Zattera, un bel fardello!
17-06-2024 - Lettere - Redazione Bolina L'autogonfiabile a 8 posti per navigazioni senza limiti pesa circa 60 chili; 15 in meno se la grab bag è separata. Un peso e un volume che a bordo vanno gestiti con osculatezza
Una vedetta evita la collisione
01-03-2013 - Sicurezza - Giancarlo Basile Il caso di una sentenza in cui anche chi aveva diritto di precedenza fu sanzionato perché non aveva utilizzato tutti i mezzi a disposizione per scongiurare l'abbordo
C'era una volta il Doggerland
13-06-2024 - Storia & storie - Galileo Ferraresi Un immenso territorio abitato da uomini e grandi mammiferi circa 12.000 anni fa è stato sommerso dal mare, un antico evento che ricorda il mito platonico di Atlantide
Cat boat, il fascino d'oltreoceano
12-06-2024 - Barche - Redazione Bolina Protagonisti indiscussa delle coste nordamericane nel XIX secolo, fu prima usata come barca da lavoro, poi anche per il diporto
Primo: non abbordare
01-05-2016 - Sicurezza - Marco Cobau Riepilogo delle regole per scongiurare le collisioni, tutt’oggi all’origine di gran parte degli incidenti in mare
Sciron 40, la forza dell'ergonomia
19-06-2024 - Barche - Redazione Bolina
Il nuovo progetto di Class 40 ideato da Guillaume Dupont e Augustin Lefebvre punta l'attenzione sul comfort di bordo
Salva il naufrago "a mani in crociate"
18-06-2024 - Curiosità - Redazione Bolina
Una tecnica che fa parte del normale bagaglio di conoscenze degli istruttori di nuoto e degli addetti al salvataggio che si rivela utile per riportare un “naufrago" a bordo di una deriva o di un gommone
I pericoli sott'acqua nelle carte nautiche
18-06-2024 - Curiosità - Redazione Bolina
Come distinguere la simbologia degli scogli sommersi, emersi o affioranti
Maestrale, gioia del velista
01-06-2010 - Meditazioni - Fabio Fiori
Proveniente da Nord Ovest è il vento più forte
Zattera, un bel fardello!
17-06-2024 - Lettere - Redazione Bolina
L'autogonfiabile a 8 posti per navigazioni senza limiti pesa circa 60 chili; 15 in meno se la grab bag è separata. Un peso e un volume che a bordo vanno gestiti con osculatezza
Una vedetta evita la collisione
01-03-2013 - Sicurezza - Giancarlo Basile
Il caso di una sentenza in cui anche chi aveva diritto di precedenza fu sanzionato perché non aveva utilizzato tutti i mezzi a disposizione per scongiurare l'abbordo
C'era una volta il Doggerland
13-06-2024 - Storia & storie - Galileo Ferraresi
Un immenso territorio abitato da uomini e grandi mammiferi circa 12.000 anni fa è stato sommerso dal mare, un antico evento che ricorda il mito platonico di Atlantide
Cat boat, il fascino d'oltreoceano
12-06-2024 - Barche - Redazione Bolina
Protagonisti indiscussa delle coste nordamericane nel XIX secolo, fu prima usata come barca da lavoro, poi anche per il diporto
Primo: non abbordare
01-05-2016 - Sicurezza - Marco Cobau
Riepilogo delle regole per scongiurare le collisioni, tutt’oggi all’origine di gran parte degli incidenti in mare