Durante le navigazioni oceaniche le andature strette stressano equipaggio e attrezzature
04-01-2013 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed (disegni di Enea Riboldi) Dal Mediterraneao a Panama attraverso l’Atlantico, da Panama a Torres attraverso il Pacifico, poi lungo l’equatore attraverso l’Indiano fino all’imbocco del Mar Rosso e da lì, verso Nord fino al Canale di Suez che riporta nel caro vecchio Mediterraneo. Durante il nostro primo giro del mondo abbiamo quasi sempre navigato col vento in poppa. Lungo tutta... |
Pensato per le navi il sistema che identifica automaticamente le unità in navigazione è ormai diventato un must anche nel diporto
31-05-2024 - Dotazioni - Redazione Bolina |
Il caso porta un armatore a scoprire le nobili origini dell'affascinante ketch il legno acquistato nel 2010 in Scozia da una coppia di "hippie"
30-05-2024 - Storia & storie - Ennio Tersomill |
È la manovra che deve sopportare carichi maggiori nelle condizioni più difficili perché permette alla randa ridotta di mantenere una forma adeguata
01-07-2006 - Dotazioni - Danilo Fabbroni |
Il nuovo 11 metri studiato per la crociera famigliare sarà lanciato nel 2025
29-05-2024 - Barche - Redazione Bolina |
La nuova versione del software di navigazione Avalon trasmette i dati anche su lenti a realtà aumentata
28-05-2024 - Curiosità - Redazione Bolina |
28-05-2024 - Curiosità - Redazione Bolina |
Il modo migliore per navigare con cattivo tempo è con la randa terzaruolata e una di tormentina armata su un apposito stralletto
28-05-2024 - Sicurezza - Giancarlo Basile |
Aggiungere metri al palo è un intervento facile ma attenzione: ha effetti sulla stabilità
27-05-2024 - Lettere - Redazione Bolina |