Diverse tipologie offrono a chi naviga vantaggi e svantaggi in termini di velocità a vela e rendimento a motore
01-01-1998 - Dotazioni - Giancarlo Basile Quale elica per la barca a vela? Tripala, bipala, a passo fisso a passo variabile, a pale abbattibili, a pale orientabili? "La tripala a passo fisso", diranno subito coloro i quali, pur avendo una barca a vela, fanno più affidamento sull'energia fornita dal gasolio che su quella del vento, così affascinante per il vero velista... I sostenitori della tripala a passo fisso sono la stragrande maggioranza dei... |
Con l'azione dell'invertitore e conoscendo la tendenza sinistrorsa o destrorsa si può effettuare un'accostata corretta senza panico e pericoli
01-09-2007 - Tecnica - Luigi Arena |
alcune soluzioni per fare fronte a macchie, tracce di sporco, ossidazione o ruggine
27-02-2024 - Fai-da-te - Redazione Bolina |
Nuovo natante in Pvc rotomodellato proposto come alternativa ai tender pneumatici
27-02-2024 - Curiosità - Redazione Bolina |
Pro e contro di un'idea che vuole fare da compromesso tra l'avvolgibilità e la riduzione con terzaroli della vela di prua
26-02-2024 - Lettere - Redazione Bolina |
L’uso dei metalli per la costruzione di alberi e boma si è diffuso dagli Anni 50. Vediamo come intervenire per il ripristino di attrezzature un po’ datate
01-10-2013 - Manutenzione - Marco Cobau |
Prima puntata della nuova rubrica gestita da Simona Fiandri e Nicoletta Pederzoli e che ogni quindici giorni descriverà un porto del Mediterraneo
23-02-2024 - Porti - Fiandri Pederzoli |
I propulsori delle barche derivano da quelli delle auto e spesso non sono adatti all’uso marino
01-06-2013 - Esperienze - Ernesto Tross |
Disegnato dallo studio Berckemeyer Yacht Design il primo esemplare è in fase di allestimento a Kiel, in Germania
21-02-2024 - Barche - Redazione Bolina |