Gli errori più frequenti e le conseguenze di una scorretta installazione di modelli a pale abbattibili
18-03-2025 - Manutenzione - Marco Cobau Il vento fa muovere senza troppa fatica le nostre barche, ma capita sempre un momento difficile, nel quale ci si trova impantanati nella bonaccia o si ha l'urgenza di manovra in un ambito ristretto: situazioni che suggeriscono di avviare il motore ausiliario per potersi spostare in sicurezza. Diamo per scontato che, avviando il motore e innestando la marcia, la barca si muova sotto la spinta dell'elica: per questa ragione... |
Da un'evoluzione della vela quadra è nata la più semplice ed efficiente attrezzatura per le piccole barche
17-09-1990 - Tradizioni - Capitano Black |
Le vela per andature portanti esercita sull'albero un carico elevato che va gestito con avvedutezza
17-03-2025 - Lettere - Redazione Bolina |
Piccoli e difficili da ispezionare: questi supporti del propulsore non solo assorbono le vibrazioni, ma anche le sollecitazioni longitudinali; fondamentale tenerli in piano
01-09-2019 - Manutenzione - Marco Cobau |
L'arcipelago mediterraneo può offrire rifugio invernale ai diportisti, combinando clima temperato, baie protette e ricchezza culturale
13-03-2025 - Itinerari - Angelo Preden |
Dopo anni di forte espansione post-pandemia l'industria di settore mostra profonde disparità tra i diversi segmenti
12-03-2025 - Attualità - Redazione Bolina |
Ideata come modello dimostrativo in scala per le fiere, questa micro-imbarcazione ha riscosso un successo inaspettato con 70 unità già vendute
11-03-2025 - Barche - Redazione Bolina |
Un elemento cruciale della progettazione nautica in cui si confrontano esigenze tecniche contrastanti
01-04-2014 - Teoria - Giancarlo Basile |
Nel 1953 l'inglese Ann Davison completò un viaggio di 18 mesi contro paure e pregiudizi che ha ridefinito i confini della navigazione al femminile
10-03-2025 - Personaggi - Alberto Casti |