Come calcolare la metratura di cavo necessaria per la sostituzione delle manovre correnti
21-11-2023 - Dotazioni - Redazione Bolina La lunghezza delle scotte può essere calcolata con misurazioni empiriche. Quella del fiocco deve essere pari a una volta e mezzo la lunghezza fuori tutto della barca; quella della randa va misurata moltiplicando la distanza tra il boma abbattuto lateralmente e il punto di recupero in pozzetto (in rosso in figura) per il numero di vie del paranco della scotta, più la distanza tra quest’ultimo e il winch (in blu in figura).... |
Una nuova una bussola magnetica progettata appositamente per le installazioni a cielino
21-11-2023 - Curiosità - Redazione Bolina |
Seppure in osservazione delle Direttive CE alcune unità recenti sono prodotte a risparmio. Ecco come riconoscerle
21-11-2023 - Cantieristica - Marco Cobau |
In base alle raccomandazioni di rigger e produttori il sartiame andrebbe sostituito ogni 10-12 anni. Ma c'è chi dice anche ogni 7
20-11-2023 - Lettere - Redazione Bolina |
Gli incontri con i più noti navigatori italiani, preziose occasioni per avere consigli e intrecciare solidi rapporti d’amicizia
01-03-2014 - Personaggi - Eordegh Auriemma ed |
Le cime ad alto modulo sono da tempo sul mercato nautico, ma non tutti ne conoscono qualità e vantaggi
01-02-2014 - Dotazioni - Alfredo Mosso |
È uscito il 1° novembre nelle sale cinematografiche francesi per la regia di Géraldine Danon il bio pic sulla celebre velista francese
16-11-2023 - Attualità - Alberto Casti |
Sfidano gli oceani, fanno equipaggio, strappano il timone agli uomini. Le neo skipper sono inarrestabili. Vediamo i precedenti nei ritratti delle pioniere della vela sportiva
01-05-2019 - Personaggi - Carola Croce |
Due esperienze analoghe raccontano la debolezza del calumo in acciaio. Punti nevralgici e suggerimenti
01-12-2014 - Esperienze - Antonino Stefani |