Bolina

Il portale pratico del mare venerdì, 16 maggio 2025
Un tender per giramondo
01-08-2023 - Barche - Redazione Bolina Da un'idea di due navigatori a tempo pieno è nato un dinghy indistruttibile che può essere attrezzato anche d'albero e vele
Offshore cruisign tenders (OCT) può essere tradotto con "Tender per la navigazione d'altura". Così i giramondo neozelandesi Russell e Karin Carlyon, hanno battezzato la gamma di dinghy da loro progettata.   L'idea è maturata nel corso di sette anni di navigazione intorno al globo, quando i due si sono resi conto che nessuna delle offerte disponibili sul mercato rispondeva agli aspetti chiave del loro...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Cuci-incolla dell'età della pietra
01-09-2023 - Curiosità - Redazione Bolina Un relitto rinvenuto nel 2008 in Croazia presenta listelli d'olmo e di abete, cuciti insieme mediante legacci vegetali
Il custom salva la vela
31-08-2023 - Dotazioni - Danilo Fabbroni Interventi che vengono reputati spesso impossibili o eccessivamente dispendiosi possono essere risolti con un po’ di ingegno
Cavi per il salpancora: qual è la corretta sezione?
31-08-2023 - Lettere - Redazione Bolina Individuare la dimensione dei cavi in base alla potenza del verricello e alla tensione dell'impianto di bordo
Tra le Grandi Vele di Gaeta
30-08-2023 - Esperienze - Aldo Persi Reportage da bordo dell'imbarcazione Caboto al XXI raduno riservato alle barche d'epoca. Un mix di eleganza, cultura marinaresca e specialità culinarie
Un po’ di etichetta, prego!
29-08-2023 - Marineria - Marco Cobau Pubblicato nel 1950 il celebre libro Sailing Technique di Harold Augustin Calahan dedicava un capitolo all'etichetta dello yachting. Un confronto tra le usanze di allora e il diporto nautico attuale
Elice, la vite che spinge le navi
01-02-2016 - Storia & storie - Galileo Ferraresi Nel 1826 Joseph Ressel brevettò l’elica marina; tre anni dopo il prototipo fu installato sul veliero Civetta che navigò nel golfo di Trieste raggiungendo i 6 nodi di velocità
Tra gli atolli della Nuova Guinea
25-08-2023 - Itinerari - Raffaella Marozzini L'Etap 39s Obiwan si spinge verso Est tra le isole più orientali dell'arcipelago delle Luisiadi
Il Loop? Lo faccio da me!
01-01-2016 - Marineria - Alfredo Mosso Anche i moderni anelli in fibra esotica possono essere realizzati con un’impiombatura, anche se particolare
Un tender per giramondo
01-08-2023 - Barche - Redazione Bolina

Da un'idea di due navigatori a tempo pieno è nato un dinghy indistruttibile che può essere attrezzato anche d'albero e vele
Cuci-incolla dell'età della pietra
01-09-2023 - Curiosità - Redazione Bolina

Un relitto rinvenuto nel 2008 in Croazia presenta listelli d'olmo e di abete, cuciti insieme mediante legacci vegetali
Il custom salva la vela
31-08-2023 - Dotazioni - Danilo Fabbroni

Interventi che vengono reputati spesso impossibili o eccessivamente dispendiosi possono essere risolti con un po’ di ingegno
Cavi per il salpancora: qual è la corretta sezione?
31-08-2023 - Lettere - Redazione Bolina

Individuare la dimensione dei cavi in base alla potenza del verricello e alla tensione dell'impianto di bordo
Tra le Grandi Vele di Gaeta
30-08-2023 - Esperienze - Aldo Persi

Reportage da bordo dell'imbarcazione Caboto al XXI raduno riservato alle barche d'epoca. Un mix di eleganza, cultura marinaresca e specialità culinarie
Un po’ di etichetta, prego!
29-08-2023 - Marineria - Marco Cobau

Pubblicato nel 1950 il celebre libro Sailing Technique di Harold Augustin Calahan dedicava un capitolo all'etichetta dello yachting. Un confronto tra le usanze di allora e il diporto nautico attuale
Elice, la vite che spinge le navi
01-02-2016 - Storia & storie - Galileo Ferraresi

Nel 1826 Joseph Ressel brevettò l’elica marina; tre anni dopo il prototipo fu installato sul veliero Civetta che navigò nel golfo di Trieste raggiungendo i 6 nodi di velocità
Tra gli atolli della Nuova Guinea
25-08-2023 - Itinerari - Raffaella Marozzini

L'Etap 39s Obiwan si spinge verso Est tra le isole più orientali dell'arcipelago delle Luisiadi
Il Loop? Lo faccio da me!
01-01-2016 - Marineria - Alfredo Mosso

Anche i moderni anelli in fibra esotica possono essere realizzati con un’impiombatura, anche se particolare