Dodici metri disegnato da German Frers con pozzetto centrale e finestrate maggiorati. Diverse le personalizzazioni per questa barca pensata per la grande altura
11-10-2023 - Barche - Redazione Bolina Con il lancio del modello 44, il cantiere svedese Hallberg-Rassy, noto per la marinità, la solidità e le finiture dei suoi modelli, aveva già dimostrato un passo avanti in termini di comfort, prestazioni ed estetica. Il nuovo 40C disegnato come i precedenti da Germán Frers, segue le orme del predecessore, offrendo altrettanta cura nei dettagli, nell'arredamento e negli allestimenti. Singolari in particolare le... |
In periodi di poco lavoro alcuni cantieri disonesti intimidiscono gli armatori ingigantendo ad arte piccole avarie o danni al fine di trarne profitto
11-10-2023 - Manutenzione - Marco Cobau |
Pratici consigli per fare fronte con tempestività a una serie di ipotetiche situazioni di pericolo limitando i danni a imbarcazione e equipaggio
01-11-2006 - Sicurezza - Redazione Bolina |
Vademecum per calcolare la quantità di prodotto necessaria per la propria imbarcazione
10-10-2023 - Manutenzione - Redazione Bolina |
Un nuovo dispositivo elettronico potrebbe rivelarsi efficace nel prevenire l'avvicinarsi dei grandi cetacei alle imbarcazioni da diporto
10-10-2023 - Curiosità - Redazione Bolina |
Per una barca tradizionale progettata da Laurent Giles è auspicabile cambiare tipologia di armo?
09-10-2023 - Lettere - Redazione Bolina |
L’evoluzione degli studi scientifici volti al rilevamento delle forme reali del nostro pianeta e le loro successive semplificazioni funzionali al carteggio nautico
01-06-2014 - Teoria - Riccardo Fava |
Le modifiche messe in atto per riportare ad antico splendore una barca degli Anni 80 firmata Doug Peterson
01-07-2015 - Manutenzione - Danilo Fabbroni |
Trasferimento da Mahon a Imperia di un ketch in legno di 100 anni. Una corsa contro il tempo (e il maltempo) per partecipare alle vele d'Epoca
05-10-2023 - Esperienze - Diletta Zaccagni |