La Norma EN ISO 15085 del 2004 raccoglie tutte le prescrizioni relative alla Prevenzione contro le cadute in mare comprese configurazione e la robustezza del pulpito di prora della barche marcate CE
17-07-2023 - Lettere - Redazione Bolina Ormai moltissimi cantieri propongono pulpiti di prua composti da due elementi separati. Questo deriva dalla maggiore possibilità di manovra a prua specie dopo l’avvento dei bompressi o delfiniere. Ma anche da una economia di scala notevole per il cantiere. Sarei curioso di avere alcuni pareri circa la sicurezza (i candelieri di prua sono soggetti a essere divelti dal peso di una persona soggetta a spinte delle... |
L'Incontro con gli operatori di Marevivo nell’Oasi di Eracle Minoa conclude la navigazione tirrenica di Luna e della sua famiglia a bordo di un kayak a vela
17-07-2023 - Esperienze - De Rossi Botta e |
Namaste è in rotta intorno alla più grande isola del Mediterraneo. Un'opportunità per riflettere sul senso del viaggio
14-07-2023 - Meditazioni - Marco Di Gilio |
Conosciuto e amato per i suoi libri dedicati ai viaggi, lo scrittore inglese aveva il padre appassionato di vela e la sua formazione letteraria iniziò con i classici di mare
01-02-2017 - Personaggi - Fabio Fiori |
Il caso di Share My Boat, associazione sportiva di Roma che mette a disposizione dei propri soci imbarcazioni prese in gestione. Segni particolari costi contenuti e spirito comunitario
12-07-2023 - Attualità - Alberto Casti |
Esistono dei particolari righelli dotati di goniometro che consentono di eseguire facilmente i rilevamenti
01-10-2016 - Teoria - Marco Sassu |
11-07-2023 - Tecnica - Redazione Bolina |
Sarà presentato in anteprima mondiale dal 12 al 17 settembre al Cannes Yachting Festival il 37.1, l'ultimo modello della gamma Oceanis di Bénéteau.
10-07-2023 - Barche - Redazione Bolina |
I crocieristi tendono a conservare cose superflue con il risultato di incrementare il dislocamento a scapito della sicurezza
01-03-2017 - Tecnica - Andrea Giorgetti |