Bolina

Il portale pratico del mare mercoledì, 14 maggio 2025
Ancore appennellate, come fare?
14-04-2023 - Lettere - Redazione Bolina Istruzioni per collegare due ancore insieme. Una soluzione che si distingue dall'afforco e consigliata in caso di vento molto forte
Cara Bolina, una volta eravamo ancorati in una baia con cime a terra ed avevamo deciso di passarvi la notte. Siccome gente del posto ci aveva segnalato che lì il vento, atteso per la notte, si sarebbe incanalato nella gola di fronte a noi con una direzione oscillante, ho deciso di rifare l’ancoraggio mettendo due ancore appennellate, così, se quella più vicina alla barca avesse mollato a causa delle oscillazioni del...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Golfo di Biscaglia, azzardo d'inverno
13-04-2023 - Itinerari - Antonella Antonioni Cronaca di una navigazione nel tratto di mare delimitato dalle coste atlantiche spagnole e francesi. Una rotta che per le condizioni meteo-marine avverse è sconsigliata nei mesi freddi
Menomale che c'è la bozza
01-05-2016 - Tecnica - Danilo Fabbroni Una legatura e una manovra che si rivelano utili in molti casi, compreso quello in cui una drizza o una scotta si incattiva ed è necessario intervenire per ridurne la tensione
Sulla rotta dei profughi
01-04-2004 - Itinerari - Marco Cobau Traversata dell'Adriatico da Veglia a Pesaro con una barca di 5 metri ricordando gli italiani cacciati dalla ex-Jugoslavia
VMG con carta e penna
12-04-2023 - Marineria - Redazione Bolina Ecco come calcolare all'antica la Velocity made good di una imbarcazione a vela rispetto al vento reale
IziBoat, il cat "plug & Play"
11-04-2023 - Barche - Redazione Bolina Un catamarano da spiaggia smontabile, con seduta frontale e un joystick al posto della barra del timone
Il gioco dei delfini
10-04-2023 - Natura - Redazione Bolina Questi cetacei usano nuotare sfruttando la spinta dell'onda stazionaria che si forma davanti alla prua della barca
C'è schiuma nel Sail Drive!
02-01-2018 - Manutenzione - Marco Cobau Olio e acqua di mare miscelati dalle parti meccaniche del propulsore diventano un composto che a motore spento mette a repentaglio gli ingranaggi della trasmissione
Turismo nautico e massificazione
06-04-2023 - Meditazioni - Luca Alessandrini Affollamento delle rade, skipper improvvisati e presunti velisti con scarsa cultura marinaresca sono solo alcuni dei fenomeni negativi che hanno stravolto il modo di praticare e percepire il diporto
Ancore appennellate, come fare?
14-04-2023 - Lettere - Redazione Bolina

Istruzioni per collegare due ancore insieme. Una soluzione che si distingue dall'afforco e consigliata in caso di vento molto forte
Golfo di Biscaglia, azzardo d'inverno
13-04-2023 - Itinerari - Antonella Antonioni

Cronaca di una navigazione nel tratto di mare delimitato dalle coste atlantiche spagnole e francesi. Una rotta che per le condizioni meteo-marine avverse è sconsigliata nei mesi freddi
Menomale che c'è la bozza
01-05-2016 - Tecnica - Danilo Fabbroni

Una legatura e una manovra che si rivelano utili in molti casi, compreso quello in cui una drizza o una scotta si incattiva ed è necessario intervenire per ridurne la tensione
Sulla rotta dei profughi
01-04-2004 - Itinerari - Marco Cobau

Traversata dell'Adriatico da Veglia a Pesaro con una barca di 5 metri ricordando gli italiani cacciati dalla ex-Jugoslavia
VMG con carta e penna
12-04-2023 - Marineria - Redazione Bolina

Ecco come calcolare all'antica la Velocity made good di una imbarcazione a vela rispetto al vento reale
IziBoat, il cat "plug & Play"
11-04-2023 - Barche - Redazione Bolina

Un catamarano da spiaggia smontabile, con seduta frontale e un joystick al posto della barra del timone
Il gioco dei delfini
10-04-2023 - Natura - Redazione Bolina

Questi cetacei usano nuotare sfruttando la spinta dell'onda stazionaria che si forma davanti alla prua della barca
C'è schiuma nel Sail Drive!
02-01-2018 - Manutenzione - Marco Cobau

Olio e acqua di mare miscelati dalle parti meccaniche del propulsore diventano un composto che a motore spento mette a repentaglio gli ingranaggi della trasmissione
Turismo nautico e massificazione
06-04-2023 - Meditazioni - Luca Alessandrini

Affollamento delle rade, skipper improvvisati e presunti velisti con scarsa cultura marinaresca sono solo alcuni dei fenomeni negativi che hanno stravolto il modo di praticare e percepire il diporto