Il nuovo sistema automatizzato ti consente di consultare in tempo reale l'elenco degli articoli pubblicati su Bolina.
Winter Criterium, si gareggia a Rapallo -
pubblicato su Bolina n°: 378, pagina 43.
Rubrica: Classi veliche
VMV63 il super cat disegnato da Vittorio Malingri e Marco Veglia -
pubblicato su Bolina n°: 378, pagina 45.
Rubrica: Barche
Domani S30 ecco la versione Club -
pubblicato su Bolina n°: 378, pagina 45.
Rubrica: Barche
Syra, il foiler d'iniziazione -
pubblicato su Bolina n°: 378, pagina 45.
Rubrica: Barche
Dufour 530: il 16 m disegnato da Felici -
pubblicato su Bolina n°: 378, pagina 46.
Rubrica: Barche
Espace Vag chiude i battenti -
pubblicato su Bolina n°: 378, pagina 46.
Rubrica: Barche
Barcolana: ci siamo anche noi - Alberto Casti
Alla 51° edizione della più grande regata del mondo sarà presente anche BOLINA con uno stand dedicato. Le novità e gli appuntamenti in calendario dal 5 al 13 ottobre
pubblicato su Bolina n°: 378, pagina 47.
Rubrica: Attualità
Eventi a terra -
pubblicato su Bolina n°: 378, pagina 51.
Rubrica: Attualità
Trieste, la città nel tempo -
pubblicato su Bolina n°: 378, pagina 52.
Rubrica: Storia
Coppa America su foil e flap - Ida Castiglioni
Un incontro con Gianni Cariboni dell’omonima azienda brianzola, svela il sofisticato intreccio di componenti idrauliche e meccaniche che si cela dietro gli avveniristici AC75
pubblicato su Bolina n°: 378, pagina 53.
Rubrica: A bordo
Colpo di fulmine? Meglio di no - Marco Cobau
Come si originano le scariche elettriche e perché sono attratte dai nostri alberi. Un fenomeno atmosferico comune, che sulle barche può avere effetti molto pericolosi
pubblicato su Bolina n°: 378, pagina 57.
Rubrica: A bordo
Meno ombrelloni, più barche! - Matteo Berti
Mari tropicali e distese oceaniche sono nel cuore di ogni navigatore, ma la passione per la vela si può alimentare anche con una deriva e lungocosta; basta organizzarsi
pubblicato su Bolina n°: 378, pagina 61.
Rubrica: Attualità
In due sulla rotta del caffè - F.C.
Il 27 ottobre salpa dal porto francese di Le Havre la Transat Jacques Vabre, regata in doppio con arrivo in Brasile. In gara anche Giancarlo Pedote su Prysmian
pubblicato su Bolina n°: 378, pagina 64.
Rubrica: Barche
Marta e la sua casa a vela - Carola Croce
Una ragazza di Cagliari ha scelto di vivere a bordo mettendo a frutto le sue competenze nautiche. Al tempo stesso studia medicina e sogna un futuro per sé e per la sua isola
pubblicato su Bolina n°: 378, pagina 65.
Rubrica: Personaggi
Noleggio, occasione per tutti - Fabrizio Coccia
La possibilità di portare con la propria barca passeggeri paganti, ha solleticato tanti velisti creando un florido mercato. Ricapitoliamo le norme per farlo in modo regolare
pubblicato su Bolina n°: 378, pagina 67.
Rubrica: Normativa
L'isola sepolcro di Venezia - Fabio Fiori
San Michele è il cimitero monumentale della Serenissima, un luogo di sepoltura nato dall’unione artificiale di due isole in seguito all’editto di Saint Cloud del 1804
pubblicato su Bolina n°: 378, pagina 70.
Rubrica: Altura
La randa ai raggi X - Camilla Morelli
Nella scelta del “motore” della barca bisogna prendere in considerazione praticità e tipo di utilizzo prevedendo le opportune regolazioni e la gestione della sicurezza.
pubblicato su Bolina n°: 378, pagina 71.
Rubrica: A bordo
Fiji, dolce rifugio dai cicloni - Raffaella Marozzini
L’equipaggio di “Obiwan” salpa da Tonga per raggiungere Viti Levu dove sosterà sei mesi in attesa che si concluda la lunga stagione più pericolosa in Pacifico
pubblicato su Bolina n°: 378, pagina 75.
Rubrica: Altura
Fiji: a vela tra scrosci e cicloni -
pubblicato su Bolina n°: 378, pagina 76.
Rubrica: Meteorologia
Misteriosi navigatori polinesiani - A.S.
pubblicato su Bolina n°: 378, pagina 78.
Rubrica:
Tanti strumenti in una radio - Angelo Sindoni
Arricchito con Gps, Dsc, Ais, schermi a colori e comandi touch, il “vecchio” Vhf è diventato un concentrato di funzioni; comode, ma che possono generare confusione
pubblicato su Bolina n°: 378, pagina 79.
Rubrica: A bordo
Economici di ultima generazione -
pubblicato su Bolina n°: 378, pagina 82.
Rubrica: A bordo
Una coperta custom per l'HR - Andrea Giorgetti
Prosegue l’analisi degli interventi realizzati su un Hallberg Rassy 42 preparato per vivere a bordo e affrontare la grande altura: sartiame, manovre correnti, vele, etc.
pubblicato su Bolina n°: 378, pagina 83.
Rubrica: A bordo
L'ormeggio antitempesta - F.C.
In caso di eventi meteorologici estremi proteggere a dovere la barca nel marina può salvarla dalla furia di onde e vento. I consigli di Boat Us, associazione statunitense
pubblicato su Bolina n°: 378, pagina 87.
Rubrica: Sicurezza
La cambusa nei secoli - Galileo Ferraresi
Cosa mangiavano i marinai di un tempo e come conservavano il cibo a bordo? Un
viaggio nelle cucine dei velieri del passato, dai Fenici fino ai viaggi di scoperta dell’800
pubblicato su Bolina n°: 378, pagina 89.
Rubrica: Storia