aprile2025
Il portale pratico del mare giovedì, 08 maggio 2025

Il nuovo sistema automatizzato ti consente di consultare in tempo reale l'elenco degli articoli pubblicati su Bolina.


Efisio e Andrea: un podio per la libertà -

pubblicato su Bolina n°: 377, pagina 42.

Rubrica:


Il Mondiale Rs:X si assegna sul Garda -

pubblicato su Bolina n°: 377, pagina 43.

Rubrica:


Tribord 5S, per riscoprire che l'andare a vela è un gioco -

pubblicato su Bolina n°: 377, pagina 45.

Rubrica: Barche


Un Melges IC37 ai dilettanti delle boe -

pubblicato su Bolina n°: 377, pagina 45.

Rubrica: Barche


Il Sun Odyssey 410E "Swing" -

pubblicato su Bolina n°: 377, pagina 45.

Rubrica: Barche


Il Nouveau Monde è un po' più grande -

pubblicato su Bolina n°: 377, pagina 46.

Rubrica: Barche


Mini 6.50 "bionico" monitorato da sensori -

pubblicato su Bolina n°: 377, pagina 46.

Rubrica: Barche


AC75 per la Coppa America 4.0 - Ida Castiglioni

Gli avveniristici bolidi che trovano il loro assetto naturale “fuori” dall’acqua promettono prestazioni senza precedenti. Ma il vero banco di prova sarà il campo di regata

pubblicato su Bolina n°: 377, pagina 47.

Rubrica: Barche


L'Atlantico in 6.5 metri - Angelo Sindoni

Il 22 settembre salpa la transatlantica in due tappe da La Rochelle a Le Marin. Nella regata riservata alla classe Mini 6.50, figurano 84 solitari tra i quali 6 italiani

pubblicato su Bolina n°: 377, pagina 51.

Rubrica: Altura


Tutte le novità in vetrina -

Con l’arrivo delle rassegne nautiche di fine estate i cantieri mostrano le imbarcazioni presentate nel corso dell’anno; modelli destinati a essere protagonisti del mercato

pubblicato su Bolina n°: 377, pagina 55.

Rubrica: Classi veliche


Il Passaggio a Nord Est - Galileo Ferraresi

pubblicato su Bolina n°: 377, pagina 61.

Rubrica: Storia


Gli accessori dei giramondo - F.C.

Nelle lunghe traversate è importante preparare la barca in modo da avere adeguate comodità ed essere in grado di affrontare gli imprevisti. Le scelte di chi l’ha fatto

pubblicato su Bolina n°: 377, pagina 67.

Rubrica: Altura


Helen Tew, la vela è senza età - Giorgio Daidola

Transatlantic at last è la storia di una navigazione oceanica compiuta da una donna di 88 anni: un libro letto d’un fiato e raccontato attraverso una “intervista impossibile”

pubblicato su Bolina n°: 377, pagina 73.

Rubrica: Personaggi


Il soffio sacro d'oriente - Fabio Fiori

La letteratura classica giapponese è popolata da esseri soprannaturali che, come avviene nella mitologia occidentale, governano le brezze che gonfiano le vele

pubblicato su Bolina n°: 377, pagina 76.

Rubrica: Storia


Alle Tonga con Shirlz Carter - Raffaele Marozzini

L’equipaggio dell’Etap 39S Obiwan sbarca a Vava’u, crocevia di numerosi giramondo. Tra questi una solitaria che affronta gli oceani su un Vertue del 1952 armato a giunca

pubblicato su Bolina n°: 377, pagina 77.

Rubrica: Altura


Un regno nel cuore del Pacifico -

pubblicato su Bolina n°: 377, pagina 78.

Rubrica: Altura


Energia: ora siamo autonomi - Andrea Giorgetti

Resoconto degli interventi effettuati a bordo di un Hallberg Rassy 42 destinato alla navigazione a tempo pieno. Capitolo uno: impianto elettrico, accumulatori e generatori

pubblicato su Bolina n°: 377, pagina 81.

Rubrica: A bordo


Silent Block sotto esame - Marco Cobau

Piccoli e difficili da ispezionare questi suppporti del propulsore non solo assorbono le vibrazioni, ma anche le sollecitazioni longitudinali; fondamentale tenerli in piano

pubblicato su Bolina n°: 377, pagina 85.

Rubrica: A bordo


Segnali di fumo premonitori - F.C.

pubblicato su Bolina n°: 377, pagina 88.

Rubrica: A bordo


Rotta su Hispaniola - Arnaldo Radovix

Da Turks e Caicos l’Africa Queen salpa alla volta della Repubblica Dominicana, una traversata di 190 miglia ripercorrendo lo stesso tragitto di Cristoforo Colombo

pubblicato su Bolina n°: 377, pagina 89.

Rubrica: Altura


L'assetto ottimale del Cat - Silvia Guerra

Per ottenere la massima velocità lo scafo sopravento deve sfiorare la superficie dell’acqua mentre la prua di quello sottovento non deve emergere più di 20 centimetri

pubblicato su Bolina n°: 377, pagina 91.

Rubrica: Tecnica


Alla ricerca di El Dorado - Paolo Giorgi

Durante l’esplorazione delle Americhe il mito del leggendario luogo ha portato molti navigatori a lanciarsi verso l’ignoto, rischiando le proprie fortune e spesso la vita

pubblicato su Bolina n°: 377, pagina 93.

Rubrica: Cimeli


Come localizzare il vento - Gian Carlo Ruggeri

La differenza di pressione e di temperatura attiva la circolazione dell’aria e genera i venti, ecco alcune regole per capire come funziona ed evitare le zone di calma piatta

pubblicato su Bolina n°: 377, pagina 95.

Rubrica: Meteorologia


Le due "età"della Luna - Augusto Guidobaldi

L’osservazione e lo studio del moto degli astri hanno permesso di misurare il tempo e la loro ciclicità di calcolare con esattezza la data di eventi come le fasi lunari

pubblicato su Bolina n°: 377, pagina 97.

Rubrica: Astronomia


Venezia, vela grande assente - Francesco Affaitati

Una visita al nuovo salone della Serenissima alla ricerca di una barca da comprare, una cronaca sugli aspetti positivi e negativi di questa prima edizione

pubblicato su Bolina n°: 377, pagina 101.

Rubrica: Sapore di Mare