Il nuovo sistema automatizzato ti consente di consultare in tempo reale l'elenco degli articoli pubblicati su Bolina.
La "scoperta" del sistema solare - Augusto Guidobaldi
Dopo centinaia di anni di considerazioni filosofiche e dottrinali, solo da un paio di secoli si sono iniziati a comprendere i fenomeni che governano il moto dei corpi celesti
pubblicato su Bolina n°: 368, pagina 41.
Rubrica: Astronomia
La Mayflower nel Nuovo Mondo - Paolo Giorgi
Il 9 novembre del 162O un galeone inglese con 102 Padri Pellegrini arriva nel Nord America fondando il primo insediamento europeo da cui nasceranno gli Stati Uniti
pubblicato su Bolina n°: 368, pagina 43.
Rubrica: Cimeli
Pastic Radar: i risultati - Alberto Casti
L’iniziativa con cui Greenpeace e BOLINA hanno coinvolto i velisti di tutta Italia ha dato i suoi frutti: ecco i polimeri più diffusi e i nomi delle multinazionali che li diffondono
pubblicato su Bolina n°: 368, pagina 45.
Rubrica: Ambiente
Tutta la plastica in un libro -
Un materiale dal passato glorioso che rende incerti i contorni del nostro futuro. Nel testo di Greco e Bullo la genesi e lo sviluppo di un problema che dobbiamo risolvere
pubblicato su Bolina n°: 368, pagina 48.
Rubrica: Libri
40 anni di Route du Rhum - Angelo Sindoni
Il 4 novembre salpa da St Malo (Francia) la transatlantica in solitario di 3.542 miglia che arriva in Guadalupa. Quattro decenni di oceano festeggiati da tanti grandi velisti
pubblicato su Bolina n°: 368, pagina 49.
Rubrica: Regate
Un disperso alle Solomon - Carlo Auriemma ed Elisabetta Eordegh
Un fortunale improvviso spazza l’isola di Liapari con venti tesi e onde alte. Alla fine pochi danni e barche salve ma alla conta dei pochi abitanti manca una persona
pubblicato su Bolina n°: 368, pagina 51.
Rubrica: Altura
Ex glorie olimpiche in gara -
I Vintage Yachting Games si svolgono ogni quattro anni. Protagoniste alcune delle barche che hanno fatto sognare gli appassionati di vela ai Giochi dei cinque cerchi
pubblicato su Bolina n°: 368, pagina 55.
Rubrica: Classi veliche
Oasi nascoste alle Tuamotu - Raffaele Marozzini
Continua il viaggio di “Obiwan” tra le isole dell’arcipelago polinesiano dove tra strette pass, lagune azzurre e motu deserti, si nascondono delle inaspettate e attive comunità
pubblicato su Bolina n°: 368, pagina 61.
Rubrica: Itinerari
Un giardino in pieno oceano Pacifico -
pubblicato su Bolina n°: 368, pagina 62.
Rubrica: Attualità
S-Drive in sala operatoria - Gianfranco Lovisolo
Intervento di revisione del piede poppiero: calibrazione delle chiavette di comando e verifica della tenuta delle guarnizioni per scongiurare infiltrazioni di acqua di mare
pubblicato su Bolina n°: 368, pagina 65.
Rubrica: A bordo
Misteriose isole erranti - Gianluca Sabatini
Terre piccole e senza rilievi possono trarre in inganno anche i navigatori più esperti. Una questione di toponimia: “pianosa” non significa piatta, ma che si muove senza posa
pubblicato su Bolina n°: 368, pagina 69.
Rubrica: Itinerari
Persi tra miraggi e fatemorgana -
pubblicato su Bolina n°: 368, pagina 70.
Rubrica: Storia
"Timoniere", chi evita tempeste -
pubblicato su Bolina n°: 368, pagina 72.
Rubrica: Dizionario
Le sentinelle della barca - Angelo Sindoni
Basta una centralina, qualche sensore e un software per controllare l’imbarcazione dallo smartphone o dal pc: cosa sono e come funzionano i sistemi di allarme per il diporto
pubblicato su Bolina n°: 368, pagina 73.
Rubrica: Sicurezza
Le insidie della falsa maglia - Marco Cobau
L’elemento di giunzione di una catena può essere in alcuni casi l’anello debole della linea d’ancoraggio. Per evitare sorprese meglio scegliere prodotti realizzati ad arte
pubblicato su Bolina n°: 368, pagina 76.
Rubrica: Materiali
Pc in barca? Meglio "diffuso" - Stefano Zizzi
Utilizzare un computer come chartplotter può essere più facile che imparare a usare i moderni strumenti cartografici, se poi lo personalizziamo per la barca non teme rivali
pubblicato su Bolina n°: 368, pagina 79.
Rubrica: A bordo
Minorca, muy hermosa! - Eleonora e Giuseppe Giuliani
Meno commerciale di Maiorca e più tranquilla di Ibiza, la seconda isola delle Baleari offre decine di baie protette, diversi campi boe, siti archeolgici e percorsi naturalistici
pubblicato su Bolina n°: 368, pagina 83.
Rubrica: Itinerari
Tante rade, ma occhio alla Posidoni -
pubblicato su Bolina n°: 368, pagina 84.
Rubrica: Itinerari
Taipi e la cultura marchisiana - Francesca Pradelli
Nel 1846 veniva pubblicato il primo libro di Herman Melville, romanzo che descriveva la popolazione di Nuku Hiva prima che la colonizzazione francese ne cancellasse i costumi
pubblicato su Bolina n°: 368, pagina 86.
Rubrica: Storia
Ago e filo per le cime di bordo - Alfredo Mosso
Realizzare legature con i cavi fa parte del bagaglio di conoscenze marinaresche che ogni velista dovrebbe possedere, almeno nei principi base. Ricapitoliamone alcuni
pubblicato su Bolina n°: 368, pagina 87.
Rubrica: Porti
Le 500 lire andavano di bolina - Galileo Ferraresi
Nel 1957 la Zecca di Stato coniò una moneta per celebrare la rinascita italiana, ma il verso in cui sventolavano le bandiere delle caravelle accese un dibattito in tutto il paese
pubblicato su Bolina n°: 368, pagina 91.
Rubrica: Storia
Trasferimento con trappola - Christian Bonzi
La navigazione di padre e figlio da Porto Torres a Cesenatico diventa un percorso travagliato con incursione notturna in un allevamento di mitili
pubblicato su Bolina n°: 368, pagina 95.
Rubrica: Sapore di Mare
Filicudi, 50 anni dopo - Elena Rizzi
pubblicato su Bolina n°: 368, pagina 97.
Rubrica: Sapore di Mare
La saggezza del passato - Luca Menegoni
pubblicato su Bolina n°: 368, pagina 98.
Rubrica: Sapore di Mare
La mia prima volta alla barra - Alessandro Abate
pubblicato su Bolina n°: 368, pagina 100.
Rubrica: Sapore di Mare