aprile2025
Il portale pratico del mare sabato, 17 maggio 2025

Il nuovo sistema automatizzato ti consente di consultare in tempo reale l'elenco degli articoli pubblicati su Bolina.


Novità veliche in mostra -

Anche se la guerra dei dazi preoccupa, i cantieri sono in crescita così come il settore della vela; tante le nuove proposte presenti in fiera, molte di lunghezza medio-grande 

pubblicato su Bolina n°: 366, pagina 48.

Rubrica: Attualità


Il mare sulla carta - Roberta Tofful

Una selezione di novità editoriali per accompagnare gli appassionati velisti negli ultimi scampoli d’estate. Salutiamo anche la nascita della “Bolibreria”, la libreria di Bolina

pubblicato su Bolina n°: 366, pagina 53.

Rubrica: Libri


"Vara", e il modem non c'è più - Andrea Giorgetti ed Elio Cutino

Un recente software installato su pc e abbinato a una radio Ssb permette di inviare e ricevere e-mail, scaricare carte meteo e consultare siti web testuali. Il tutto gratis

pubblicato su Bolina n°: 366, pagina 57.

Rubrica: A bordo


Ritorno tra le chiuse di Panama - Carlo Auriemma ed Elisabetta Eordegh

Attraversamento del Canale del Centro America come equipaggio di una strana barca svedese. Dopo 30 anni tante cose sono cambiate (in peggio), tranne il fascino dei luoghi

pubblicato su Bolina n°: 366, pagina 61.

Rubrica: Altura


Diesel "Bio", un mix pericoloso - Marco Cobau

Il gasolio che usiamo contiene per legge una percentuale di “biodiesel”, combustibile ecologico che può creare problemi ai motori, soprattutto se di ultima generazione

pubblicato su Bolina n°: 366, pagina 65.

Rubrica: Tecnica


Se il costruttore mette in guardia dal gasolio in vendita -

pubblicato su Bolina n°: 366, pagina 68.

Rubrica: Attualità


Campeggio nautico story - Fabio Fiori

L’idea di una navigazione itinerante in deriva risale alla fine dell’Ottocento e conta tra i pionieri esploratori e illustri scrittori che, affascinati, ne decantarono i pregi

pubblicato su Bolina n°: 366, pagina 70.

Rubrica: Barche


Il tesoro della San José - Galileo Ferraresi

 L’8 giugno del 1708 un galeone spagnolo viene affondato dagli inglesi al largo della costa colombiana: nella sua stiva c’è un prezioso carico di oro valutato 10 miliardi di euro

pubblicato su Bolina n°: 366, pagina 73.

Rubrica: Storia


A pesca di granchi sul "motu" - Raffaella Marozzini

Durante il soggiorno a Fakarava l’equipaggio di Obiwan viene coinvolto da un novello Robinson nella cattura di grandi crostacei particolarmente ghiotti di noci di cocco

pubblicato su Bolina n°: 366, pagina 75.

Rubrica: Altura


Crepa al motore? Si cuce! - Gianfranco Lovisolo

Un evento per fortuna raro al quale abitualmente è associata la morte del propulsore. Esiste tuttavia un eccezionale prodotto per il fai-da-te in grado di saldare la ghisa

pubblicato su Bolina n°: 366, pagina 78.

Rubrica: A bordo


Aguzziamo l'ingeno - Sauro Servadei

Un po’ di logica, fisica e cultura nautica in quiz pensati per i velisti più giovani ma che risultano stimolanti anche per gli adulti

pubblicato su Bolina n°: 366, pagina 81.

Rubrica: Biblioteca


Tra i coralli di Turks e i Caicos - Arnaldo Radovix

L’isolato arcipelago dei Caraibi è un piccolo paradiso per i velisti che vogliono godersi un mare dai fondali trasparenti lontano da posti affollati da turisti e yacht a motore

pubblicato su Bolina n°: 366, pagina 85.

Rubrica: Altura


Un ancoraggio per ogni tempo - Leonardo Cerrito

Descrizione del sistema che ha consentito a una imbarcazione di 14 metri alla fonda di resistere senza alcuna conseguenza a un tifone con raffiche fino a 100 nodi

pubblicato su Bolina n°: 366, pagina 87.

Rubrica: Storia


Il marchese che lanciò Rimini - Enrico Gatta

Ufficiale della Marina Pontificia prima e della Real Armada spagnola poi, Alessandro Belmonte è stato anche cartografo, astronomo e innovatore dell’industria turistica

pubblicato su Bolina n°: 366, pagina 89.

Rubrica: Storia


Alaggio della deriva fai-da-te -

Per superare con minore fatica e maggiore brillantezza le operazioni utili a portare la barca in spiaggia bastano due rulli e, se lo scafo è davvero pesante, un paranco 

pubblicato su Bolina n°: 366, pagina 91.

Rubrica: Barche


Salpare è scoprire un mondo - Guido Sartorio

Sono poche le cose nella vita che al pari della vela riescono a fare provare così tante emozioni, creare unione di gruppo ed educare a una sana disciplina

pubblicato su Bolina n°: 366, pagina 95.

Rubrica: Sapore di Mare


Il mistero di un nome - Monica Cirillo

pubblicato su Bolina n°: 366, pagina 97.

Rubrica: Sapore di Mare


Quell'Optimist che riaffiora - Alessandro Nati Fornetti

pubblicato su Bolina n°: 366, pagina 99.

Rubrica: Sapore di Mare


Gill: se i produttori fossero tutti così... - Stefano Cazzola

pubblicato su Bolina n°: 365, pagina 5.

Rubrica: Lettere


In Albania c'è anche Marina Orikum - Gianni Coen

pubblicato su Bolina n°: 365, pagina 5.

Rubrica: Lettere


Carrello per Laser 2 ecco come ho fatto - Giovanni Trigolo

pubblicato su Bolina n°: 365, pagina 6.

Rubrica: Lettere


Sinistro in mare e la polizza cambia - Anacleto Realdon

pubblicato su Bolina n°: 365, pagina 8.

Rubrica: Lettere


Bandiera belga la mia esperienza - Mario Barone

pubblicato su Bolina n°: 365, pagina 9.

Rubrica: Lettere


Padre e figlio sulle tracce di Ulisse - Roberta Tofful

pubblicato su Bolina n°: 365, pagina 10.

Rubrica: Biblioteca


La posizione dei foil sui catamarani - Marco Moro

pubblicato su Bolina n°: 365, pagina 11.

Rubrica: Lettere