testataluglio2025
Il portale pratico del mare martedì, 05 agosto 2025

Il nuovo sistema automatizzato ti consente di consultare in tempo reale l'elenco degli articoli pubblicati su Bolina.


Olimpiadi di Tokyo 350 i posti in palio -

pubblicato su Bolina n°: 364, pagina 33.

Rubrica:


Circuito per derive tra mare e laghi -

pubblicato su Bolina n°: 364, pagina 34.

Rubrica:


Tutti i vincitori de La Duecento -

pubblicato su Bolina n°: 364, pagina 34.

Rubrica:


Optimist in gara per il Trofeo Rizzotti -

pubblicato su Bolina n°: 364, pagina 34.

Rubrica:


Mondiale d'altura stabilito il formato -

pubblicato su Bolina n°: 364, pagina 34.

Rubrica:


Vendée Globe: pubblicato il bando -

pubblicato su Bolina n°: 364, pagina 35.

Rubrica:


Prua verso Sud con le Torre Saracene -

pubblicato su Bolina n°: 364, pagina 35.

Rubrica:


La Volvo Ocean Race verso il traguardo -

pubblicato su Bolina n°: 364, pagina 36.

Rubrica: Regate


Doppia anteprima da Dufour nella gamma "Grand Large" -

pubblicato su Bolina n°: 364, pagina 37.

Rubrica: Barche


Aira 22, un barca per tanti utilizzi -

pubblicato su Bolina n°: 364, pagina 37.

Rubrica: Barche


Il cantiere Bavaria è in brutte acque -

pubblicato su Bolina n°: 364, pagina 37.

Rubrica: Barche


Sorpresa Ikone 6,50 piccola, ma completa -

pubblicato su Bolina n°: 364, pagina 38.

Rubrica: Barche


Imoca 60 a firma Manuard -

pubblicato su Bolina n°: 364, pagina 38.

Rubrica: Barche


Onde: diffrazione e rifrazione - Gian Carlo Ruggeri

A causa del fondale, dell’orografia e dei venti di caduta in prossimità della costa, il moto ondoso può cambiare direzione e intensità e colpire settori apparentemente ridossati

pubblicato su Bolina n°: 364, pagina 39.

Rubrica: Meteorologia


Gli impatti, la Terra e la Luna - Augusto Guidobaldi

Nell’universo tutto si muove seguendo le leggi della gravità cui non sfuggono i corpi più piccoli attratti da quelli più grandi, sia negli spazi intergalattici che nel Sistema Solare

pubblicato su Bolina n°: 364, pagina 41.

Rubrica: Astronomia


Misteriose navi di Nemi - Paolo Giorgi

I resti dei due vascelli romani trovati sul fondo del lago laziale sono stati oggetto di leggende e affascinanti ipotesi, un mito alimentato dalll’oscuro incendio che le distrusse nel 1944 

pubblicato su Bolina n°: 364, pagina 43.

Rubrica: Storia


Un click contro la plastica - Alberto Casti

Nasce “plastic radar” una campagna estiva lanciata da Greenpeace e BOLINA affinché chiunque possa attivarsi per documentare l’inquinamento da polimeri dei nostri mari

pubblicato su Bolina n°: 364, pagina 45.

Rubrica: Ambiente


Golden Globe, il folle ritorno - Fabrizio Coccia

A distanza di 50 anni torna il remake del primo giro del mondo in solitario e senza scalo; vi partecipano 19 velisti (compreso un italiano) con barche e dotazioni degli Anni 60

pubblicato su Bolina n°: 364, pagina 47.

Rubrica: Itinerari


Eric Tabarly, una vita di corsa - Luciano Ladavas

A vent’anni dalla scomparsa di uno dei più grandi miti della vela sportiva, il ricordo  del navigatore italiano che fu prima membro dell’equipaggio, poi skipper del Pen Duick III

pubblicato su Bolina n°: 364, pagina 51.

Rubrica: Storia


La saga dei "Pen Duick" -

pubblicato su Bolina n°: 364, pagina 55.

Rubrica: Barche


Common Rail sotto esame - Marco Cobau

Sul mercato da diversi anni, i motori marini alimentati ad alta pressione da un condotto comune si stanno diffondendo anche nella vela; esponendo a qualche rischio

pubblicato su Bolina n°: 364, pagina 59.

Rubrica: A bordo


Inaccessibile Gallinara - Fabio Fiori

Separata dalla costa da un braccio di mare largo meno di un miglio, l’isola ligure è un’oasi protetta di macchia mediterranea che ospita una colonia di gabbiani Reali

pubblicato su Bolina n°: 364, pagina 64.

Rubrica: Ambiente


Aria nuova in cambusa - Angelo Sindoni

Dall’impiego delle pentole in silicone alle proprietà curative dello zenzero: consigli su come ottimizzare la cucina di bordo

pubblicato su Bolina n°: 364, pagina 65.

Rubrica: Cambusa


I multiscafi de La Grande Motte - Armando Addati

La 9° edizione del Multihull Boat Show svoltosi dal 18 al 22 aprile in Francia, cuore pulsante della produzione mondiale, conferma la tenuta di un settore che non conosce crisi 

pubblicato su Bolina n°: 364, pagina 69.

Rubrica: Multiscafi


La canoa della speranza - Francesca Pradelli

Alle isole Fiji una fondazione ha costruito una grande “vaka” per portare beni di prima necessità, sensibilizzare contro l’inquinamento e diffondere la cultura tradizionale

pubblicato su Bolina n°: 364, pagina 73.

Rubrica: Altura