Il nuovo sistema automatizzato ti consente di consultare in tempo reale l'elenco degli articoli pubblicati su Bolina.
La Volvo Ocean Race in rotta su Capo Horn -
pubblicato su Bolina n°: 361, pagina 35.
Rubrica:
Marco Gradoni vince la "Carnival Race" -
pubblicato su Bolina n°: 361, pagina 36.
Rubrica: Attualità
Arriva il monotipo RS 21 è veloce, ecologico e pure hi tech -
pubblicato su Bolina n°: 361, pagina 37.
Rubrica: Barche
Oyster in fallimento: colpa del Polina Star? -
pubblicato su Bolina n°: 361, pagina 37.
Rubrica: Barche
Il Grand Soleil 48 in doppia versione -
pubblicato su Bolina n°: 361, pagina 37.
Rubrica: Barche
The Foilimg Dinghy: planare è facile -
pubblicato su Bolina n°: 361, pagina 38.
Rubrica: Barche
Ecco il Pilot Saloon 42 -
pubblicato su Bolina n°: 361, pagina 38.
Rubrica: Barche
Le nuvole segnavento - Gian Carlo Ruggeri
Lo spostamento delle masse d’aria in quota è uno dei paramentri a disposizione dei velisti per capire come evolverà la situazione meteorologica nelle successive 24 ore
pubblicato su Bolina n°: 361, pagina 39.
Rubrica: Meteorologia
Le stelle del cielo australe - Augusto Guidobaldi
A differenza del firmamento boreale, osservato da millenni da tutti i popoli dell’emisfero settentrionale, la conoscenza di quello meridionale è iniziata soltanto sei secoli fa
pubblicato su Bolina n°: 361, pagina 41.
Rubrica: Astronomia
"Warning"! Cede il moschettone - Fabrizio Coccia
Lo scorso 18 novembre un velista inglese è deceduto dopo essere caduto in mare colpito da un’onda. La sua cintura di sicurezza ha ceduto. Un report spiega perché
pubblicato su Bolina n°: 361, pagina 43.
Rubrica: Sicurezza
Le barche da "Oscar" del 2018 - Angelo Sindoni
Ogni anno riviste di settore, esperti e pubblico votano in Europa e negli Stati Uniti le barche che ritengono più interessanti. Vediamo chi ha vinto e con quali motivazioni
pubblicato su Bolina n°: 361, pagina 45.
Rubrica: Barche
Croazia, bellezza e burocrazia - F.C.
L’altra sponda dell’Adriatico è sempre un luogo affascinante in cui navigare, resta però il problema delle normative cavillose e delle tasse sempre più salate
pubblicato su Bolina n°: 361, pagina 49.
Rubrica: Altura
I pelagici del Mediterraneo - Fabio Fiori
Navigando al largo delle coste italiane si incontrano alcuni uccelli che incuranti delle burrasche si cimentano abilmente nella pesca. Tra questi c’è la Berta Maggiore
pubblicato su Bolina n°: 361, pagina 52.
Rubrica: Ambiente
Un salentino oltreoceano - Donato Salamina
Marco Romanello e il suo Samurai di 7 metri hanno completato 5.400 miglia di navigazione da Porto Cesareo ai Caraibi
pubblicato su Bolina n°: 361, pagina 55.
Rubrica: Barche
7. Calcoliamo la longitudine - Galileo Ferraresi
La posizione rispetto al meridiano di Greenwich è determinata effettuando la media tra due altezze di sole rilevate con lo stesso angolo prima e dopo il mezzogiorno locale
pubblicato su Bolina n°: 361, pagina 57.
Rubrica: Astronomia
Piccoli interventi al motore - Andrea Giorgetti
Sapersi industriare con i mezzi di bordo può rivelarsi determinante in caso di avarie. Vediamo come trattare alcuni tra i più comuni malfunzionamenti dell’entrobordo
pubblicato su Bolina n°: 361, pagina 62.
Rubrica: Fai-da-te
Accessori salva guai -
Le barche sono spesso colme di strumenti e componenti hi-tech, ma prive di alcune essenziali dotazioni per la sicurezza
pubblicato su Bolina n°: 361, pagina 65.
Rubrica: Sicurezza
Horta crocevia dei giramondo - Giorgio Daidola e Cristina Franceschini
L’isola di Fajal ospita la capitale delle Azzorre, un importante scalo per i velisti oceanici che lasciano le tracce del loro passaggio in colorati murales disegnati lungo i pontili
pubblicato su Bolina n°: 361, pagina 71.
Rubrica: Altura
Il nostalgico pittore-velista di Fajal -
pubblicato su Bolina n°: 361, pagina 73.
Rubrica: Storia
Mascarene perle dell'Indiano - Giorgio Clerici e Viviana Vittoria
Mauritius e Reunion, le due isole maggiori dell’arcipelago, rappresentano un gradito approdo per tutti i navigatori che sospinti dal Monsone attraversano l’oceano Indiano
pubblicato su Bolina n°: 361, pagina 75.
Rubrica: Altura
Regole diverse per Mauritius e Reunion -
pubblicato su Bolina n°: 361, pagina 75.
Rubrica: Normativa
La falsa maglia spezzata - Marco Cobau
Nel misurare il calumo di uno yacht un giunto in acciaio si sbriciola in coperta. Un prodotto di pessima qualità purtroppo presente nel mercato a scapito dei diportisti
pubblicato su Bolina n°: 361, pagina 79.
Rubrica: Materiali
America come Ameryk - Galileo Ferraresi
Il toponimo del continente oltreoceano non deriverebbe dal nome del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci bensì da quello del mercante che finanziò Giovanni Caboto
pubblicato su Bolina n°: 361, pagina 83.
Rubrica: Storia
Cantiere: Schedato! - Ivan Zerbinati
Per scegliere la struttura dove lasciare la barca a svernare e poter effettuare dei lavori è bene prendere in esame diversi fattori e metterli a confronto. Qualche consiglio
pubblicato su Bolina n°: 361, pagina 85.
Rubrica: Barche
Chat'n'chill, spirito hippie - Arnaldo Radovix
Le isole che fronteggiano Georgetown formano con la costa di Great Exuma un canale protetto che nella stagione invernale può ospitare fino a cinquecento barche a vela
pubblicato su Bolina n°: 361, pagina 88.
Rubrica: Altura