aprile2025
Il portale pratico del mare venerdì, 02 maggio 2025

Il nuovo sistema automatizzato ti consente di consultare in tempo reale l'elenco degli articoli pubblicati su Bolina.


Chartago Dilecta Est da Roma a Tunisi -

pubblicato su Bolina n°: 409, pagina 39.

Rubrica: Vela sportiva


“Coconut” conclude il Golden Globe -

pubblicato su Bolina n°: 409, pagina 40.

Rubrica: Vela sportiva


Regata dei Cinque Fari nel mare di Ustica -

pubblicato su Bolina n°: 409, pagina 40.

Rubrica: Vela sportiva


Due giorni sul Garda con la Transbenaco -

pubblicato su Bolina n°: 409, pagina 40.

Rubrica: Vela sportiva


Mondiale Parasailing sognando i Giochi -

pubblicato su Bolina n°: 409, pagina 40.

Rubrica: Vela sportiva


Vendée Artique a metà a causa del meteo -

pubblicato su Bolina n°: 409, pagina 41.

Rubrica: Vela sportiva


La Coppa Primavela sbarca a Salerno -

pubblicato su Bolina n°: 409, pagina 41.

Rubrica: Vela sportiva


L’Assoluto di altura si assegna a Trieste -

pubblicato su Bolina n°: 409, pagina 42.

Rubrica: Vela sportiva


Civitanova-Sebenico “ponte” in Adriatico -

pubblicato su Bolina n°: 409, pagina 42.

Rubrica: Vela sportiva


Veleggiata "zen" alle Pontine - Marco Di Gilio

L’arcipelago laziale offre un mare azzurro e una natura così rigogliosa che veleggiare tra le sue isole (lontano dall’alta stagione) diventa un’esperienza quasi mistica

pubblicato su Bolina n°: 409, pagina 43.

Rubrica: Itinerari


I dieci mari più pericolosi -

La mappa dei luoghi più rischiosi in cui navigare comprende quelli sferzati dalle burrasche o assediati da temibili pirati

pubblicato su Bolina n°: 409, pagina 47.

Rubrica: Luoghi


Multiscafi: le classi Top Race -

Trimarani e catamarani si sono ormai imposti sia nelle regate oceaniche che nei circuiti costieri internazionali. Vediamo quali sono gli attuali protagonisti della scena

pubblicato su Bolina n°: 409, pagina 53.

Rubrica: Barche


Se lo scarico è "bagnato" - Marco Cobau

Nelle imbarcazioni a fondo piatto sarebbe raccomandabile un circuito ad hoc, con ansa della tubolatura tra collettore e marmitta in acciaio inox e valvola di spurgo

pubblicato su Bolina n°: 409, pagina 57.

Rubrica: A bordo


L'alba della vela popolare - Luca Alessandrini

Nel 1958, anno del boom economico, fu lanciato un concorso per realizzare una barca da crociera “per tutti”. La sfida fu raccolta da alcuni dei padri dello yachting italiano

pubblicato su Bolina n°: 409, pagina 61.

Rubrica: Storia


Il timone e la sua tenuta - Sacha Giannini

Asse, boccole, fermi, guarnizioni. Panoramica degli accessori che trattengono l’asse all’interno della losca e di quelli che evitano trafilaggi di acqua di mare

pubblicato su Bolina n°: 409, pagina 65.

Rubrica: A bordo


Minaccia chimica e galvanica -

pubblicato su Bolina n°: 409, pagina 66.

Rubrica: A bordo


Preziosa linguetta di Woodruff -

pubblicato su Bolina n°: 409, pagina 68.

Rubrica: A bordo


Le barche "venturiere" - Gianluca Marcon

pubblicato su Bolina n°: 409, pagina 71.

Rubrica: Storia illustrata


Ammutinati a Pitcairn - Galileo Ferraresi

Gli uomini rimasti sul Bounty sbarcarono su un’isola polinesiana sognando una società utopica, ma la realtà fu diversa

pubblicato su Bolina n°: 409, pagina 75.

Rubrica: Storia


Crociera, massimo relax -

Soluzioni pratiche e accessori a basso costo per non rinunciare a nulla nel corso della vacanza in barca. Energia, musica, aria fresca, lettura, subacquea e molto altro

pubblicato su Bolina n°: 409, pagina 79.

Rubrica: A bordo


Traversare in sicurezza - Andra Giorgetti

Alcuni velisti affrontano l’oceano senza le dovute competenze: dalla meteorologia alla preparazione dell’imbarcazione, alcuni consigli per ridurre i rischi al minimo

pubblicato su Bolina n°: 409, pagina 83.

Rubrica: Altura


La corrosione e le sue cause - Giulio Mazzolini

L’azione chimica che attacca e distrugge i metalli in mare non è dovuta solo all’effetto galvanico, esistono infatti altri fattori alcuni dei quali anche più aggressivi. Vediamoli

pubblicato su Bolina n°: 409, pagina 87.

Rubrica: Materiali


Naufragio, tragico evento - Paolo Giorgi

L’affondamento della nave, il più avverso degli incidenti in mare sconvolgeva le vite dei marinai che, se non trovavano la morte, finivano isolati in sperdute terre straniere

pubblicato su Bolina n°: 409, pagina 91.

Rubrica: Cimeli


Mare e cielo, equilibrio fragile - Gian Carlo Ruggeri

Il sistema di circolazione delle acque oceaniche incide in maniera diretta sui fattori fisici che regolano il clima del pianeta: un meccanismo che rischia di incepparsi

pubblicato su Bolina n°: 409, pagina 93.

Rubrica: Meteorologia


Gli sciami meteorici - Augusto Guidobaldi

Ogni anno la Terra attraversa l’orbita di varie comete i cui residui, entrando nella sua atmosfera ad alte velocità, bruciano per l’attrito tracciando nel cielo scie luminose

pubblicato su Bolina n°: 409, pagina 95.

Rubrica: Astronomia