aprile2025
Il portale pratico del mare martedì, 20 maggio 2025

Il nuovo sistema automatizzato ti consente di consultare in tempo reale l'elenco degli articoli pubblicati su Bolina.


I vincitori della Interlaghi -

pubblicato su Bolina n°: 358, pagina 35.

Rubrica:


Alla "Jacques Vabre" Sodebo batte il record -

pubblicato su Bolina n°: 358, pagina 35.

Rubrica:


Star Sailors League finale alle Bahamas -

pubblicato su Bolina n°: 358, pagina 36.

Rubrica:


Il meeting Optimist salpa a Sanremo -

pubblicato su Bolina n°: 358, pagina 36.

Rubrica:


Mondiali olimpici aperto il bando 2022 -

pubblicato su Bolina n°: 358, pagina 36.

Rubrica:


A Sinigoi e Zuppin l'italiano 420 -

pubblicato su Bolina n°: 358, pagina 37.

Rubrica:


Sarà in Italia il Mondiale J24 -

pubblicato su Bolina n°: 358, pagina 37.

Rubrica:


Novità Dufour -

pubblicato su Bolina n°: 358, pagina 38.

Rubrica: Barche


Un Cat per Alubat -

pubblicato su Bolina n°: 358, pagina 38.

Rubrica: Barche


Nasce a Bari il Neo 400+ -

pubblicato su Bolina n°: 358, pagina 38.

Rubrica: Barche


Bènèteau assume -

pubblicato su Bolina n°: 358, pagina 38.

Rubrica: Barche


Mini: prua tonda di serie -

pubblicato su Bolina n°: 358, pagina 38.

Rubrica: Barche


Temporale in arrivo: quale? - Gian Carlo Ruggeri

Le formazione dei “fortunali” è spesso simile, poi le diverse condizioni atmosferiche portano a evoluzioni diverse che i cambiamenti climatici rendono talvolta estreme

pubblicato su Bolina n°: 358, pagina 39.

Rubrica: Meteorologia


La propagazione della luce e l'innovazione dei fari - Augusto Guidobaldi

Dopo secoli di supposizioni e teorie più o meno fantasiose, solo nel 1600 si è iniziato a comprendere il comportamento dei raggi luminosi emanati da astri o da semplici lanterne

pubblicato su Bolina n°: 358, pagina 41.

Rubrica: Astronomia


Luni, il mare e le vie del marmo - Paolo Giorgi

Il prezioso materiale utilizzato per realizzare opere architettoniche e capolavori dell’arte classica si è diffuso dalla Toscana al mondo intero grazie alla navigazione a vela

pubblicato su Bolina n°: 358, pagina 43.

Rubrica: Cimeli


Nuovo codice: gioie e dolori - Fabrizio Coccia

Approvata la legge che modifica il testo base del diporto. Tante le novità in arrivo alcune positive (per esempio molta meno burocrazia), ma altre decisamente negative

pubblicato su Bolina n°: 358, pagina 45.

Rubrica: Normativa


Il diritto alla sosta è legge, ma "light" -

pubblicato su Bolina n°: 358, pagina 46.

Rubrica:


Tutti (anche i CE) entro le 12 miglia -

pubblicato su Bolina n°: 358, pagina 48.

Rubrica:


L'accessorio che ti ispira -

Lo sviluppo costante nella componentistica nautica si può tradurre per il diportista nel concreto miglioramento della vita di bordo

pubblicato su Bolina n°: 358, pagina 51.

Rubrica: Attualità


4. Mano al sestante! - Galileo Ferraresi

Le parti che compongono lo strumento ideato per calcolare le altezze, i metodi per rettificarlo e le istruzioni per traguardare un corpo celeste con la linea dell’orizzonte

pubblicato su Bolina n°: 358, pagina 57.

Rubrica: Teoria


L'e-bike sale a bordo - Angelo Sindoni

Le biciclette pieghevoli con pedalata assistita sono tra i mezzi preferiti dai velisti per spostarsi a terra. Il settore non conosce crisi e offre sempre nuovi modelli

pubblicato su Bolina n°: 358, pagina 62.

Rubrica: Porti


Quando anche l'igiene inquina - Francesca Pradelli

In molti dei detergenti in commercio sono presenti sostanze dannose per l’ambiente e la salute dell’uomo. Alcune indicazioni per scegliere prodotti davvero “eco-friendly” 

pubblicato su Bolina n°: 358, pagina 64.

Rubrica: Ambiente


Un regalo doc, fatto di parole -

Le festività natalizie sono una buona occasione per donare (ma anche per chiedere in dono) pubblicazioni nautiche. Le novità del mercato e altre idee per far felici i velisti

pubblicato su Bolina n°: 358, pagina 67.

Rubrica: Libri


Il sogno sostenibile -

pubblicato su Bolina n°: 358, pagina 67.

Rubrica: Libri


Filosofia del surf -

pubblicato su Bolina n°: 358, pagina 68.

Rubrica: Libri