aprile2025
Il portale pratico del mare mercoledì, 21 maggio 2025

Il nuovo sistema automatizzato ti consente di consultare in tempo reale l'elenco degli articoli pubblicati su Bolina.


Se l'alta pressione inganna - Gian Carlo Ruggeri

Non è detto che le condizioni anticloniche siano sempre sinonimo di bel tempo, la presenza di masse d’aria alte o basse in quota può infatti cambiare la situazione

pubblicato su Bolina n°: 354, pagina 39.

Rubrica: Meteorologia


Il cammino celeste della via Lattea - Augusto Guidobaldi

Nel corso dell’anno la galassia in cui si trova il Sistema Solare attraversa il firmamento muovendosi da Est a Ovest rischiarando debolmente il cielo con la sua luminescenza

pubblicato su Bolina n°: 354, pagina 41.

Rubrica: Astronomia


L'argento del re bianco - Paolo Giorgi

La leggenda di un misterioso imperatore che viveva circondato da preziosi metalli attirò in Sudamerica molti esploratori, che non divennero ricchi ma scoprirono l’Argentina

pubblicato su Bolina n°: 354, pagina 43.

Rubrica: Cimeli


Ostar: Andrea Mura fa il bis! - Alberto Casti

In una flotta decimata da naufragi e ritiri e malgrado un’avaria a bordo, spicca lo skipper cagliaritano protagonista sull’Open 50 Vento di Sardegna di una regata da manuale

pubblicato su Bolina n°: 354, pagina 45.

Rubrica: Regate


Barca a vela "bimotore" - Carlo Bottigelli

La motorizzazione con il fuoribordo presenta diversi vantaggi. Soprattutto se si tratta di due propulsori gemelli e retrattili, come quelli adottati dall’autore di questo articolo

pubblicato su Bolina n°: 354, pagina 47.

Rubrica: A bordo


Coperta in teak? Taroccata! - Marco Cobau

Non è semplice valutare lo stato di conservazione delle doghe che rivestono il ponte di una barca usata, soprattutto se il proprietario fa di tutto per mascherare i difetti

pubblicato su Bolina n°: 354, pagina 51.

Rubrica: Tecnica


Navigare con gli astri -

Un quiz a risposta multipla per mettere alla prova le proprie competenze in materia di navigazione astronomica. Un gioco per ripassare, o imparare, in modo divertente

pubblicato su Bolina n°: 354, pagina 55.

Rubrica:


Problema di carteggio? Risolto! - Marco Sassu

Analisi e svolgimento di uno degli esercizi presentati da diverse Capitanerie di Porto nel corso della prova d’esame utile al conseguimento della patente nautica senza limiti

pubblicato su Bolina n°: 354, pagina 61.

Rubrica: Teoria


Nuove nuvole all'orizzonte -

Dopo trent’anni anni l’Organizzazione Meteorologica Mondiale aggiorna il catalogo delle nubi introducendone alcune nuove e mettendo per la prima volta tutto on-line 

pubblicato su Bolina n°: 354, pagina 64.

Rubrica:


La sentinella degli oceani - Francesca Pradelli

Dopo trent’anni anni l’Organizzazione Meteorologica Mondiale aggiorna il catalogo delle nubi introducendone alcune nuove e mettendo per la prima volta tutto on-line 

pubblicato su Bolina n°: 354, pagina 67.

Rubrica: Ambiente


Spinnaker: abbattere da soli -

La navigazione in solitario presuppone un approccio ancora più meticoloso. Ecco come effettuare il cambio di mure navigando in poppa con l’ausilio del pilota automatico

pubblicato su Bolina n°: 354, pagina 69.

Rubrica: Tecnica


Meteo e rotta con OpenCpn - Andrea Giorgetti

Attraverso i plug in Grib e WeatherFax il software permette di controllare i dati meteorologici e pianificare la navigazione

pubblicato su Bolina n°: 354, pagina 72.

Rubrica: A bordo


Nascosti in attesa del ciclone - Elisabetta Eördegh e Carlo Auriemma

Due depressioni convergenti che potrebbero dare origine a forte maltempo, allarmano l’equipaggio di “Barca Pulita”. Intuizione corretta: ne sarebbe nato l’uragano “Donna”

pubblicato su Bolina n°: 354, pagina 75.

Rubrica: Altura


Pescare sospinti dal vento - Angelo Sindoni

La barca a vela è un mezzo comodo per catturare il pesce, un hobby a basso costo che permette di divertirsi, riempiendo il tempo libero e i piatti con succulenti prede

pubblicato su Bolina n°: 354, pagina 79.

Rubrica: Accessori


Bahamas, le isole dei pirati - Arnaldo Radovix

L’arcipelago caraibico nasconde infinite sorprese che possono essere scoperte soltanto navigando (con prudenza) in barca a vela, tra fondali bassi e baie poco ridossate

pubblicato su Bolina n°: 354, pagina 83.

Rubrica: Itinerari


Ancorotto utile appiglio - Sauro Servadei

Disporre di un’ancora da lancio può essere utile quando si accosta a terra in una rada, ma non solo. Le istruzioni per costruirla

pubblicato su Bolina n°: 354, pagina 87.

Rubrica: Accessori


Dalla Sonderklasse agli Scow - Giulio Stagni

Nei primi del Novecento nacque in Germania una classe di imbarcazioni destinate alla competizione. Dalla loro evoluzione negli Usa furono disegnati gli “skimming dishes”

pubblicato su Bolina n°: 354, pagina 89.

Rubrica: Storia


Ammainare le vele - Vele senza limiti

Raccogliere il genoa o ripiegare la randa sul boma sono operazioni abbastanza semplici, tuttavia se non vengono effettuate correttamente c’è il rischio di danneggiare la tela

pubblicato su Bolina n°: 354, pagina 91.

Rubrica: Professioni


Un flyng junior in salotto - Marianna Morè

Una piccola barca tenuta in casa durante l’inverno e tanta passione per il mare e la vela da tramandare con aneddoti e consigli a una giovane donna

pubblicato su Bolina n°: 354, pagina 95.

Rubrica: Sapore di Mare


Bagni dei marina? Latrine! - Monica Cirilli

pubblicato su Bolina n°: 354, pagina 97.

Rubrica: Sapore di Mare


Due week end a vela - Nadia Ballini

pubblicato su Bolina n°: 354, pagina 99.

Rubrica: Sapore di Mare


Una regata bagnata - Mara Basso

pubblicato su Bolina n°: 354, pagina 100.

Rubrica: Sapore di Mare


A Fano un cantiere coi fiocchi - Andrea Mercuri

pubblicato su Bolina n°: 353, pagina 5.

Rubrica: Lettere


Acciai/1: lo zincato ha i suoi limiti - Antonio Longo

pubblicato su Bolina n°: 353, pagina 5.

Rubrica: Lettere


Acciai/2: senza inox quali alternative? - Andrea Carlo Doniselli Quattrini

pubblicato su Bolina n°: 353, pagina 8.

Rubrica: Lettere