aprile2025
Il portale pratico del mare mercoledì, 21 maggio 2025

Il nuovo sistema automatizzato ti consente di consultare in tempo reale l'elenco degli articoli pubblicati su Bolina.


Dalla longitudine alla velocità della luce - Augusto Guidobaldi

Durante la ricerca di un metodo per determinare la posizione di una nave in oceano, si è accertato che la luce ha una velocità finita che è stato anche possibile misurare

pubblicato su Bolina n°: 353, pagina 41.

Rubrica: Astronomia


Coppa America, la sfida finale - F.C.

A 4 anni dall’ultima edizione torna una delle più appassionanti regate veliche mondiali che ha come (discussi) protagonisti bolidi a due scafi che navigano a pelo d’acqua

pubblicato su Bolina n°: 353, pagina 43.

Rubrica: Regate


Fatale "Clipper Race": il report - Fabrizio Coccia

Due incidenti mortali hanno caratterizzato l’ultima edizione del giro del mondo a tappe con equipaggi di non professionisti; un organismo inglese ne ha analizzato le cause

pubblicato su Bolina n°: 353, pagina 45.

Rubrica: Attualità


Esame del "sangue" al motore - Ivan Zerbinati

Per verificare lo stato di salute dell’entrobordo o eventuali difetti nascosti si possono commissionare le analisi sull’olio; un test non molto costoso e semplice da preparare

pubblicato su Bolina n°: 353, pagina 48.

Rubrica: Tecnica


A volte è meglio il mare aperto - Alberto Casti

Nel 2017 si sono registrati in Italia diversi casi di barche naufragate con maltempo nel tentativo di trovare rifugio in porto. I consigli di alcuni tra i navigatori più esperti

pubblicato su Bolina n°: 353, pagina 51.

Rubrica: Personaggi


Ernesto Tross - Spera, ancora di salvezza

pubblicato su Bolina n°: 353, pagina 55.

Rubrica: Tecnica


Trasferimento in odor di pirati - Antonio Stefani

In alcune aree del pianeta la navigazione è minacciata da gruppi armati che abbordano le imbarcazioni per mezzo di veloci lance a motore. A volte con tragiche conseguenze

pubblicato su Bolina n°: 353, pagina 57.

Rubrica: Attualità


Voilà, la coperta torna nuova - Elisabetta Eördegh e Carlo Auriemma

Verniciare il ponte dopo alcuni anni può essere necessario; è un lavoro complesso, ma può essere eseguito anche da sé con i prodotti giusti, tanta pazienza e qualche consiglio

pubblicato su Bolina n°: 353, pagina 61.

Rubrica: Lavori


Albatros, sacro ai naviganti - Fabio Fiori

Cantato da tanti scrittori e poeti l’uccello dalla grande apertura alare è considerato un simbolo dagli uomini di mare, da sempre affascinati (e intimoriti) dal suo spirito libero

pubblicato su Bolina n°: 353, pagina 65.

Rubrica: Cimeli


Ghisa e piombo pari non sono - Marco Cobau

Le pinne di zavorra sono una parte determinante di una barca a vela, eppure in pochi si preoccupano di sapere con quali materiali tali appendici vengono realizzate

pubblicato su Bolina n°: 353, pagina 69.

Rubrica: Materiali


Alicudi, remota bellezza - Fabio Fiori

La più occidentale delle isole Eolie è anche la più inaccessibile. La sua costa, che si estende per circa quattro miglia, non offre infatti alcun approdo o rada ridossata

pubblicato su Bolina n°: 353, pagina 73.

Rubrica: Porti


Il check dei documenti - F.C.

Oberato da scadenze annuali, biennali, quinquennali e decennali il diportista è facile che dimentichi qualcosa; un memorandum per verificare che tutto sia in regola

pubblicato su Bolina n°: 353, pagina 74.

Rubrica: Normativa


Asta Ior fai-da-te - Sauro Servadei

La boetta di segnalazione è uno strumento che può fare la differenza in caso di uomo a mare. Ecco le istruzioni per costruirla

pubblicato su Bolina n°: 353, pagina 75.

Rubrica: Sicurezza


E "Gloria" torna in mare - Maura Ghiringhelli

Maura e il compagno Claudio ricevono in dono una goletta di legno di 14,60 metri che restaurano e riportano a navigare

pubblicato su Bolina n°: 353, pagina 77.

Rubrica: Fai-da-te


Una grigliata in pozzetto - Angelo Sindoni

Un barbecue in barca può rendere più piacevole la sosta in rada, l’utilizzo di un grill richiede però il rispetto di poche ma fondamentali regole. I modelli più diffusi

pubblicato su Bolina n°: 353, pagina 80.

Rubrica: Cambusa


Open CPN: le funzioni base - Andre Giogetti

Panoramica degli strumenti principali del software cartografico open source. Come misurare la rotta, inserire un waypoint, attivare l’Ais, l’allarme alla fonda e altro ancora

pubblicato su Bolina n°: 353, pagina 83.

Rubrica: Accessori


Il serbatoio "di giornata" - Ernesto Tros

L’inserimento di una cassa di “decantazione” può evitare che eventuali depositi di morchia si propaghino nel circuito di alimentazione impedendo al motore di funzionare

pubblicato su Bolina n°: 353, pagina 86.

Rubrica: Tecnica


Approdo alle isole San Blas - Raffaella Marozzini

Salpato da Curaçao “Obiwan” arriva dopo 300 miglia nell’arcipelago panamense, una delle mete più frequentate e amate dai velisti che navigano nel Mar dei Caraibi

pubblicato su Bolina n°: 353, pagina 87.

Rubrica: Altura


Maree, effetto della gravità - Galileo Ferraresi

La forza di attrazione è esercitata reciprocamente da tutti i corpi celesti. Per questo il livello dei mari è variabile proporzionalmente all’ampiezza del bacino interessato 

pubblicato su Bolina n°: 353, pagina 90.

Rubrica: Astronomia


La navigazione notturna - Vele senza limiti

Andar per mare dopo il tramonto è affascinante, ma più pericoloso che di giorno; occorrono esperienza, cautela e il rispetto di poche, ma imprescindibili regole

pubblicato su Bolina n°: 353, pagina 91.

Rubrica: Sicurezza


Che emozione al timone - Rita de Giovanni

Una movimentata navigazione con burrasca e poi la quiete improvvisa del rifugio in porto, sensazioni contrastanti che risvegliano dolci ricordi sopiti

pubblicato su Bolina n°: 353, pagina 95.

Rubrica: Sapore di Mare


Half Ton, che barche! - Marina Maffei

pubblicato su Bolina n°: 353, pagina 96.

Rubrica: Sapore di Mare


Incontro con la burrasca - Christian Boninsegna

pubblicato su Bolina n°: 353, pagina 98.

Rubrica: Sapore di Mare


Basta sciogliere le cime - Fabrizio Corvi

pubblicato su Bolina n°: 353, pagina 100.

Rubrica: Sapore di Mare


Barca Marina e armo velico - Francesco Ciccozzi

pubblicato su Bolina n°: 352, pagina 5.

Rubrica: Lettere