aprile2025
Il portale pratico del mare giovedì, 22 maggio 2025

Il nuovo sistema automatizzato ti consente di consultare in tempo reale l'elenco degli articoli pubblicati su Bolina.


Nuovo Wauquiez -

pubblicato su Bolina n°: 351, pagina 38.

Rubrica: Barche


Dubois all'asta -

pubblicato su Bolina n°: 351, pagina 38.

Rubrica: Barche


Italia Yachts "Bis" -

pubblicato su Bolina n°: 351, pagina 38.

Rubrica: Barche


RR28, veloci con stile -

pubblicato su Bolina n°: 351, pagina 38.

Rubrica: Barche


Oceano aspettami -

pubblicato su Bolina n°: 351, pagina 38.

Rubrica: Barche


RM: si cambia casa -

pubblicato su Bolina n°: 351, pagina 38.

Rubrica: Barche


Nuovo Wauquiez -

pubblicato su Bolina n°: 351, pagina 38.

Rubrica: Barche


Dubuois all'asta -

pubblicato su Bolina n°: 351, pagina 38.

Rubrica: Barche


Italia yachts "BIS" -

pubblicato su Bolina n°: 351, pagina 38.

Rubrica: Barche


RR28, veloci con stile -

pubblicato su Bolina n°: 351, pagina 38.

Rubrica: Barche


Come leggere i messaggi metar - Gian Carlo Ruggeri

Dalle comunicazioni codificate per uso aeronautico dalle stazioni meteorologiche di tutto il mondo è possibile estrapolare dati utili anche alla navigazione marittima    

pubblicato su Bolina n°: 351, pagina 39.

Rubrica: Meteorologia


Dal mondo geometrico a quello meccanico - Augusto Guidobaldi

L’universo e il Sistema Solare nel percorso millenario della loro visione, dagli osservatori babilonesi, egiziani e cinesi a Keplero, Galilei e Newton passando per i filosofi greci

pubblicato su Bolina n°: 351, pagina 41.

Rubrica: Astronomia


Progetti fuori dal coro -

Non tutte le barche sono uguali, anzi a cercare tra i costruttori meno noti si scoprono interessanti proposte che possono essere valide alternative ai modelli dominanti

pubblicato su Bolina n°: 351, pagina 43.

Rubrica: Progettazione


A caccia di wi-fi e 3G - Gianpaolo Karis

Oggi la tecnologia permette di collegarsi a internet dalla barca utilizzando anche le reti dei cellulari o i sistemi wireless predisposti dai marina o da altri esercizi pubblici

pubblicato su Bolina n°: 351, pagina 47.

Rubrica: Accessori


Un colpo basso, marcato CE - Marco Cobau

Secondo la Direttiva entrata in vigore nel 2016 in caso di danni in “circostanze anomale” per le barche progettate in Categoria A decade la responsabilità del costruttore

pubblicato su Bolina n°: 351, pagina 51.

Rubrica: Normativa


Punto nave a portata di mano - Angelo Sindoni

Utili di rispetto o per chi è sprovvisto di un apparato fisso i Gps portatili diventano sempre più precisi, in attesa della piena operatività della rete europea Galileo

pubblicato su Bolina n°: 351, pagina 55.

Rubrica: Accessori


Il carrello col paranco - Danilo Fabbroni

Ipotesi di aggiornamento del sistema di rotaia del punto di scotta del genoa al fine di regolarlo comodamente dal pozzetto

pubblicato su Bolina n°: 351, pagina 58.

Rubrica: Rigging


Campeggio nautico a Bolsena - Fabio Fiori

Cronaca di quattro giorni di navigazione a bordo di una deriva tra le coste e le isole del più grande lago vulcanico d’Europa. Gli approdi possibili, la storia e le suggestioni

pubblicato su Bolina n°: 351, pagina 61.

Rubrica: Itinerari


Installiamo Open Cpn, è gratis! - Andrea Giorgetti

Il software cartografico open source si è evoluto ed è oggi disponibile per i sistemi operativi Apple, Windows, Linux e Android. Le procedure per utilizzarlo sul pc di bordo

pubblicato su Bolina n°: 351, pagina 67.

Rubrica: Accessori


Da Curacao a Santa Marta - Raffaele Marozzini

Il resoconto di una navigazione di 345 miglia nel Mar dei Caraibi con venti sostenuti, mare formato e con il passaggio in acque che non godono di un’ottima reputazione

pubblicato su Bolina n°: 351, pagina 70.

Rubrica: Altura


Revisione: una opportunità - Vincenzo Selvaggio

Per molti anni i propulsori delle barche sono stati costruiti in modo semplice, così da essere riparati dallo stesso diportista, e ancora adesso, se revisionati, restano validi

pubblicato su Bolina n°: 351, pagina 73.

Rubrica: Fai-da-te


Marinità, una chimera? - Giulio Mazzolini

Se nella vela sono le mode a dettare le regole, con le barche da regata come star, chi ci rimette sono le qualità più importanti che dovrebbe avere uno scafo affidabile

pubblicato su Bolina n°: 351, pagina 77.

Rubrica: Barche


Navigando si impara - Elisabetta Eordegh e Carlo Auriemma

Tanta passione, un po’ di studio, conoscenza del mezzo e molte miglia lasciate nella scia, costituiscono le basi necessarie per apprendere l’antica arte di andare per mare

pubblicato su Bolina n°: 351, pagina 83.

Rubrica: Teoria


Famiglia: il miglior equipaggio - Donato Salamina

L’arrivo di coniuge e figli non pregiudica il piacere di andare in barca a vela, anzi. Basta prestare attenzione a quegli aspetti che da single si affrontavano con più leggerezza

pubblicato su Bolina n°: 351, pagina 87.

Rubrica: A bordo


Tre venti in uno - Vela senza limiti

Proposto a chi affronta le basi della navigazione a vela, l’approfondimento di questo numero chiarisce le fondamentali differenze tra vento reale, apparente e di velocità

pubblicato su Bolina n°: 351, pagina 91.

Rubrica: Tecnica