aprile2025
Il portale pratico del mare sabato, 24 maggio 2025

Il nuovo sistema automatizzato ti consente di consultare in tempo reale l'elenco degli articoli pubblicati su Bolina.


Meno giramondo negli oceani - Jimmy Cornell

Gli sconvolgimenti politici in Medio Oriente e in Nord Africa e i cambiamenti climatici hanno condizionato anche il mondo della crociera d’altura che registra una contrazione

pubblicato su Bolina n°: 348, pagina 47.

Rubrica: Attualità


A 50 anni...ti ci vuole la deriva - Fabio Fiori

Considerazioni sul senso dell’andar per mare a bordo di un piccolo natante in età matura alla scoperta, o riscoperta, di sensazioni vivide nella loro semplicità

pubblicato su Bolina n°: 348, pagina 52.

Rubrica: Storia


Diporto: arriva la direttiva UE - Fabrizio Coccia

Dopo un anno di transizione, dal 17 gennaio 2017 entrano in vigore le nuove norme europee per barche, propulsori e alcuni accessori nautici; vediamo le principali novità

pubblicato su Bolina n°: 348, pagina 53.

Rubrica: Normativa


I custodi delle norme "UE" -

pubblicato su Bolina n°: 348, pagina 56.

Rubrica: Normativa


20.000 euro, che affare! - Angelo Sindoni

Gli anni della crisi hanno diminuito sia i prezzi delle barche che le compravendite, quindi rispetto a dieci anni fa è possibile acquistarne una più grande con una cifra minore

pubblicato su Bolina n°: 348, pagina 57.

Rubrica: Mercato


Elica, spingi o freni? - F.C.

Molto efficaci a motore, i modelli tradizionali mostrano i loro limiti navigando a vela e anche a marcia indietro; per lo skipper però il mercato offre diverse alternative

pubblicato su Bolina n°: 348, pagina 61.

Rubrica: Mercato


Il rigging? Leggero e pulito! - Danilo Fabbroni

La diffusione delle fibre tessili al posto di quelle metalliche per le manovre dormienti ha cambiato anche gli ambienti di lavoro delle ditte del settore. Ne visitiamo una

pubblicato su Bolina n°: 348, pagina 65.

Rubrica: Tecnica


Svernare in Algarve - Giorgio Daidola e Cristina Franceschini

Lunghe spiagge e coste frastagliate si alternano in questo tratto di costa portoghese dove tanti navigatori oceanici decidono di lasciare la barca negli attrezzati marina

pubblicato su Bolina n°: 348, pagina 69.

Rubrica: Itinerari


Altura, ostacoli e formalità - Elisabetta Eördegh e Carlo Auriemma

Negli ultimi 30 anni le rotte di chi naviga a vela hanno subito profondi cambiamenti dovuti al mutare della geografia politica, della burocrazia e di nuove minacce lungocosta

pubblicato su Bolina n°: 348, pagina 73.

Rubrica: Altura


Insidioso stretto di Torres - Antonino Stefani

Solo 70 miglia separano la Papua Nuova Guinea dall’Australia, il punto in cui gli oceani Pacifico e Indiano si incontrano è un passaggio con correnti di marea, reef e bassi fondali

pubblicato su Bolina n°: 348, pagina 77.

Rubrica: Itinerari


Ais, aiuto contro gli abbordi -

pubblicato su Bolina n°: 348, pagina 78.

Rubrica: Accessori


Sigilliamo col butile - Andrea Giorgetti

Una gomma ideale per isolare potenziali infiltrazioni d’acqua. Le istruzioni per impiegarla a guarnizione di un boccaporto

pubblicato su Bolina n°: 348, pagina 80.

Rubrica: Fai-da-te


Drone ship, equipaggio addio! - Galileo Ferraresi

Nel prossimo futuro le navi commerciali potrebbero essere radiocomandate, uno studio europeo fa il punto su questa tecnologia evidenziando costi e benefici

pubblicato su Bolina n°: 348, pagina 83.

Rubrica: Tecnica


Fantastico polimero adesivo -

Dall’usura di cavi e attrezzature, alla sicurezza dell’equipaggio, sono molti i problemi che si possono risolvere con due passate di nastro. Basta scegliere quello giusto

pubblicato su Bolina n°: 348, pagina 85.

Rubrica: A bordo


Scotch: l'inventore -

pubblicato su Bolina n°: 348, pagina 86.

Rubrica:


Il misterioso codice cin - Marco Cobau

Alla scoperta della sigla alfanumerica prevista dalla Direttiva CE per l’identificazione delle unità da diporto. Come individuarla a bordo e quali dati è possibile ricavarne

pubblicato su Bolina n°: 348, pagina 87.

Rubrica: Normativa


Lo scafo, parti e materiali - Vela Senza Limiti

Un approfondimento destinato alla comprensione della nomenclatura delle parti che costituiscono l’oggetto barca e dei materiali utilizzati per la sua costruzione

pubblicato su Bolina n°: 348, pagina 91.

Rubrica: Progettazione


La costruzione tradizionale -

pubblicato su Bolina n°: 348, pagina 92.

Rubrica: A bordo


Prima avventura a vela - Franco Ferrari

L’acquisto di una barca in Grecia e il trasferimento a Creta si rivelano un viaggio pieno di peripezie e di piacevoli emozioni come solo un velista può vivere

pubblicato su Bolina n°: 348, pagina 95.

Rubrica: Sapore di Mare


I tramonti gialli di Zara - Flavio Facca

pubblicato su Bolina n°: 348, pagina 97.

Rubrica: Sapore di Mare


Nel mare greco come Ulisse - Maria Honungshost

pubblicato su Bolina n°: 348, pagina 98.

Rubrica: Sapore di Mare


Ricordo di un veliero a Cigale - Paolo Malabotta

pubblicato su Bolina n°: 348, pagina 100.

Rubrica: Sapore di Mare


Carbonera questa sconosciuta - Andrea Sfetez

pubblicato su Bolina n°: 347, pagina 5.

Rubrica: Lettere


Cara Bolina dacci più tecnica! - Carlo Corti

pubblicato su Bolina n°: 347, pagina 7.

Rubrica: Lettere


Una questione di regole - Ida Castiglioni

pubblicato su Bolina n°: 347, pagina 8.

Rubrica: Coppa America