Il nuovo sistema automatizzato ti consente di consultare in tempo reale l'elenco degli articoli pubblicati su Bolina.
Accessori asciutti con la sacca stagna -
pubblicato su Bolina n°: 345, pagina 37.
Rubrica: Accessori
Mondiali 420: italiane prime e terze -
pubblicato su Bolina n°: 345, pagina 37.
Rubrica: Barche
Voilavion, in cat come sul windsurf -
pubblicato su Bolina n°: 345, pagina 37.
Rubrica: Progettazione
Europei Techno 293 due titoli all'Italia -
pubblicato su Bolina n°: 345, pagina 38.
Rubrica: Barche
Marsiglia-Tunisi record per i Malingri -
pubblicato su Bolina n°: 345, pagina 38.
Rubrica: Barche
Mondiale 4.7 Gallinaro è secondo -
pubblicato su Bolina n°: 345, pagina 38.
Rubrica: Barche
Coppa Primavela e Nazionali in singolo -
pubblicato su Bolina n°: 345, pagina 39.
Rubrica: Barche
Raggio e Bergamaschi campionesse 49er -
pubblicato su Bolina n°: 345, pagina 39.
Rubrica: Barche
Stefano Rizzi ancora 1° nel Moth -
pubblicato su Bolina n°: 345, pagina 40.
Rubrica: Barche
Assegnato a Crotone l'Europeo Optimist -
pubblicato su Bolina n°: 345, pagina 40.
Rubrica: Barche
Europei 420 e 470 italiani brillanti -
pubblicato su Bolina n°: 345, pagina 40.
Rubrica: Barche
Trombe marine sotto osservazione - Gian Carlo Ruggeri
La diffusione delle supercellule temporalesche sta aumentando il numero di questi violenti fenomeni che in genere sono più frequenti in estate e in autunno
pubblicato su Bolina n°: 345, pagina 41.
Rubrica: Meteorologia
La meteorologia dello spazio - Augusto Guidobaldi
La conoscenza dei fenomeni indotti dall’attività del Sole è fondamentale per prevenire gli effetti nocivi sui materiali, la tecnologia e la vita stessa dell’uomo
pubblicato su Bolina n°: 345, pagina 43.
Rubrica: Astronomia
Soldini: ora voglio volare - Alberto Casti
Il navigatore italiano, oggi al comando del Mod 70 “Maserati”, si concentra sullo sviluppo dei foil per navigare in oceano
pubblicato su Bolina n°: 345, pagina 45.
Rubrica: Attualità
Mura: pronto al grande giro - Alberto Casti
Il navigatore sardo si lancia nel periplo del globo senza scalo e senza assistenza con partenza e ritorno a Cagliari. La sua barca è il competitivo Class 40 “Bet 1128”
pubblicato su Bolina n°: 345, pagina 47.
Rubrica: Attualità
Rio 2016, illusione Italia - Fabrizio Coccia
Contro i pronostici della vigilia la flotta della vela azzurra esce dai Giochi olimpici brasiliani senza medaglie
pubblicato su Bolina n°: 345, pagina 49.
Rubrica: Attualità
Barche: le nuove proposte -
Sono tante le novità presentate nelle rassegne nautiche d‘autunno, con molti modelli di elevate dimensioni
pubblicato su Bolina n°: 345, pagina 53.
Rubrica: Barche
L'arte delle vele a segno - Giancarlo Basile
Per ottimizzare il rendimento dell’imbarcazione occorre focalizzare l’attenzione su alcune regolazioni, spesso ignorate, che però possono fare una grande differenza
pubblicato su Bolina n°: 345, pagina 59.
Rubrica: Tecnica
Fino alle colonne d'Ercole - Giorgio Daidola
Una crociera di 160 miglia costeggiando la Spagna nel Mare di Alboran, fino al limite estremo del Mediterrano
pubblicato su Bolina n°: 345, pagina 64.
Rubrica: Itinerari
Questione di "regolo" - Marco Sassu
Esistono dei particolari righelli dotati di goniometro che consentono di eseguire facilmente i rilevamenti
pubblicato su Bolina n°: 345, pagina 67.
Rubrica: Teoria
Il nuovo trionfo compie 90 anni - Fabio Fiori
Un trabaccolo varato nel 1928 è tra i pochi esemplari rimasti di un tipo di barca da pesca e da trasporto un tempo molto diffuso lungo le coste dell’Adriatico occidentale
pubblicato su Bolina n°: 345, pagina 70.
Rubrica: Porti
La compagna del Trabaccolo -
pubblicato su Bolina n°: 345, pagina 70.
Rubrica:
Il Senegal che non ti aspetti - Camilla Morelli
Una navigazione nel delta del fiume Saloum insieme ai ragazzi della scuola di vela locale fondata da un italiano
pubblicato su Bolina n°: 345, pagina 71.
Rubrica: Itinerari
"Senevoile", non solo una scuola vela -
pubblicato su Bolina n°: 345, pagina 72.
Rubrica: Progettazione
Inguaribili vagabondi - Elisabetta Eördegh e Carlo Auriemma
Andrea Pestarini e Chicca Bono navigano intorno al globo da oltre 20 anni. Ora con una nuova “nave” in ferro
pubblicato su Bolina n°: 345, pagina 73.
Rubrica: Altura