Il nuovo sistema automatizzato ti consente di consultare in tempo reale l'elenco degli articoli pubblicati su Bolina.
Assegnati a Chioggia i titoli di primavera -
pubblicato su Bolina n°: 342, pagina 36.
Rubrica: Regate
La classe Tornado a Cesenatico per la conquista del titolo europeo -
pubblicato su Bolina n°: 342, pagina 37.
Rubrica: Barche
Ricambi Laser "commerciali" -
pubblicato su Bolina n°: 342, pagina 37.
Rubrica: Barche
Il Nacr 17 italiano è argento a Hyeres -
pubblicato su Bolina n°: 342, pagina 37.
Rubrica: Barche
La deriva che si fa in "quattro" -
pubblicato su Bolina n°: 342, pagina 38.
Rubrica: Progettazione
Italia Laser Cup questi i migliori -
pubblicato su Bolina n°: 342, pagina 38.
Rubrica: Barche
Conti e Clapcich seconde all'europeo -
pubblicato su Bolina n°: 342, pagina 38.
Rubrica: Barche
Pedote sui Moth per studiare i foil -
pubblicato su Bolina n°: 342, pagina 39.
Rubrica: Barche
Al Trofeo Rizzotti Optimist a squadre -
pubblicato su Bolina n°: 342, pagina 39.
Rubrica: Barche
Trofeo Quaranta per Dragoni classici -
pubblicato su Bolina n°: 342, pagina 39.
Rubrica: Barche
Master Finn titolo a Walter Riosa -
pubblicato su Bolina n°: 342, pagina 39.
Rubrica: Barche
Long distance, non solo regate -
pubblicato su Bolina n°: 342, pagina 40.
Rubrica: Regate
La Sailing World Cup fa tappa in Inghilterra -
pubblicato su Bolina n°: 342, pagina 40.
Rubrica: Barche
Matteo Camboni vola a Rio 2016 -
pubblicato su Bolina n°: 342, pagina 40.
Rubrica: Barche
Dal vapore acqueo alla pioggia - Gian Carlo Ruggeri
La quantità di acqua presente in stato gassoso nella atmosfera quando condensa genera le nubi, le gocce poi si formano lentamente da minuscole particelle
pubblicato su Bolina n°: 342, pagina 41.
Rubrica: Meteorologia
Un arco di meridiano per misurare la terra - Augusto Guidobaldi
Fin dall’antichità astronomi e studiosi hanno cercato di trovare le dimensioni del nostro pianeta, ora definitivamente fissate con l’ausilio delle sonde spaziali
pubblicato su Bolina n°: 342, pagina 43.
Rubrica: Astronomia
Campeggio libero...in deriva - Fabio Fiori
Per riscoprire il viaggio a vela di piccolo cabotaggio e rilanciare un’economia del mare alternativa basterebbero poche norme e la collaborazione dei club velici
pubblicato su Bolina n°: 342, pagina 45.
Rubrica: Attualità
Due rotte per due mari -
pubblicato su Bolina n°: 342, pagina 46.
Rubrica: Itinerari
Dal portapacchi alla spiaggia - Alberto Casti
Una selezione di piccole barche in produzione, leggere, facili da trasportare, per equipaggi di due o più persone e adatte anche a una utenza non competitiva
pubblicato su Bolina n°: 342, pagina 47.
Rubrica: Barche
Caricare la barca sull'auto: alcune soluzioni -
pubblicato su Bolina n°: 342, pagina 51.
Rubrica: Accessori
Kiribati, paradiso perduto - Francesca Pradelli
Lo Stato del Pacifico formato da 33 isole non è minacciato soltanto dall’acqua alta, ma anche dalla sovrappopolazione che altera il delicato equilibrio del suo ecosistema
pubblicato su Bolina n°: 342, pagina 52.
Rubrica: Ambiente
Pronti per le olimpiadi? -
pubblicato su Bolina n°: 342, pagina 53.
Rubrica:
Rada più borgo, che vacanza! - Fabrizio Coccia
Il nostro litorale è ricco di piccoli centri incantevoli affacciati sul mare, paesi di antiche tradizioni che raggiunti in barca a vela mostrano ancora più fascino
pubblicato su Bolina n°: 342, pagina 59.
Rubrica: Itinerari
Un timone senza difetti - Ivan Zerbinati
A una delle parti più delicate della barca non sempre si dedica la giusta attenzione, esponendosi a rischi
pubblicato su Bolina n°: 342, pagina 64.
Rubrica: Tecnica
A zonzo tra Fiji, Tonga e Samoa - Elisabetta Eördegh e Carlo Auriemma
Prosegue l’itinerario nei Mari del Sud tra stupefacenti santuari naturali, tradizioni e oceano a perdita d’occhio
pubblicato su Bolina n°: 342, pagina 67.
Rubrica: Altura