Il nuovo sistema automatizzato ti consente di consultare in tempo reale l'elenco degli articoli pubblicati su Bolina.
Giunzioni. Falsa maglia? Solo se Doc -
pubblicato su Bolina n°: 407, pagina 79.
Rubrica: Accessori
Ferro e acciaio: le differenze -
pubblicato su Bolina n°: 407, pagina 80.
Rubrica: Materiali
Il mistero delle sirene - Galileo Ferraresi
Bellissime, affascinanti e mortali, il mito delle creature metà donna e metà pesce da secoli accompagna i viaggi dei marinai
pubblicato su Bolina n°: 407, pagina 83.
Rubrica: Storia
Bello il sole se protetti -
Non sottovalutiamo i raggi ultravioletti. Chi va per mare deve proteggersi indossando occhiali e abbigliamento adeguato, non lesinando in creme solari e bevendo molto
pubblicato su Bolina n°: 407, pagina 86.
Rubrica: Sicurezza
All'origine della "regata" - Silvio Testa
L’etimologia della parola è incerta mentre è documentato che le prime gare a remi tra barche sono legate alla Festa delle Marie che si celebrò a Venezia fino al 1379
pubblicato su Bolina n°: 407, pagina 87.
Rubrica: Storia
Dove nasce il Meltemi - Gian Carlo Ruggeri
Il vento che in estate caratterizza il mar Egeo e gran parte del Mediterraneo orientale fa parte di un sistema di bassa pressione asiatico che comprende anche i Monsoni
pubblicato su Bolina n°: 407, pagina 89.
Rubrica: Meteorologia
Dal mare alle stelle - Augusto Guidobaldi
A partire dalla seconda metà del 1400 le conoscenze astronomiche e geografiche sono accresciute grazie ai viaggi di scoperta intrapresi dai navigatori di molti paesi europei
pubblicato su Bolina n°: 407, pagina 91.
Rubrica: Astronomia
Feeling 29DI -
Ripreso dal Kelt 8,50 è stato un modello di successo, venduto da Kirié in 600 esemplari
pubblicato su Bolina n°: 407, pagina 93.
Rubrica: Barche
Ovni 395 -
Una barca per navigazioni in altura, solida, affidabile, con deriva mobile e roll bar
pubblicato su Bolina n°: 407, pagina 93.
Rubrica: Barche
Biscay 36 -
Uno scafo classico con chiglia lunga e alto dislocamento con il quale affrontare gli oceani
pubblicato su Bolina n°: 407, pagina 94.
Rubrica: Barche
X-46 -
Con caratteristiche sportive, ma apprezzato in crociera è un cabinato elegante e di qualità
pubblicato su Bolina n°: 407, pagina 94.
Rubrica: Barche
A vela tra mare e storia - Eric Son
Navigare lungo le coste del Quarnaro, sostare in un’isola senza nome e camminare in un piccolo cimitero dove i nomi rievocano storie e dominazioni
pubblicato su Bolina n°: 407, pagina 95.
Rubrica: Sapore di Mare
007 per il guasto al motore - Armando Addati
pubblicato su Bolina n°: 407, pagina 96.
Rubrica: Sapore di Mare
Il ragazzo e l’oceano - Nino Picci
pubblicato su Bolina n°: 407, pagina 98.
Rubrica: Sapore di Mare
Una vita da (a)mare. Nomade in Mediterraneo - Donato Salamina
Memorie su fogli ingialliti tracciano il profilo di un uomo la cui esistenza è stata scandita dalla grande distesa blu, luogo indefinito di incontri e riflessioni
pubblicato su Bolina n°: 407, pagina 100.
Rubrica: Meditazioni
I clipper e le corse tra spezie e oro - Andrea Ampolo Rella
pubblicato su Bolina n°: 406, pagina 5.
Rubrica: Lettere
Frigorifero o frigoboat? - Roberto Venturini
pubblicato su Bolina n°: 406, pagina 7.
Rubrica: Lettere
Risoluzione storica dall’Onu - Greenpeace
pubblicato su Bolina n°: 406, pagina 8.
Rubrica: Ambiente
Memorie di un marinaio oceanico - Roberta Tofful
pubblicato su Bolina n°: 406, pagina 8.
Rubrica: Libri
Scafi d’occasione e autocostruttori - Rodolfo Foschi
pubblicato su Bolina n°: 406, pagina 10.
Rubrica: L'Architetto risponde
Panario l’inventore del genoa? - Paolo Boni
pubblicato su Bolina n°: 406, pagina 11.
Rubrica: Lettere
Differenza tra cutter e “solent rig” - Danilo Fabbroni
pubblicato su Bolina n°: 406, pagina 12.
Rubrica: Rigging
Ricordo di un equipaggio ucraino - Gilles Tesolin
pubblicato su Bolina n°: 406, pagina 12.
Rubrica: Lettere
Le zuppe del Sud - Carmelo Maiorca
pubblicato su Bolina n°: 406, pagina 14.
Rubrica: Cambusa
Patente nautica e integrazione - Antonino Cutugno
pubblicato su Bolina n°: 406, pagina 15.
Rubrica: Lettere