aprile2025
Il portale pratico del mare mercoledì, 07 maggio 2025

Il nuovo sistema automatizzato ti consente di consultare in tempo reale l'elenco degli articoli pubblicati su Bolina.


L'elettrico fa breccia - Angelo Sindoni

Molti cantieri offrono ai clienti l’opzione di motori a zero emissioni, una tecnologia che inizia a diffondersi nonostante i costi ancora alti e la resistenza dei grandi produttori

pubblicato su Bolina n°: 406, pagina 65.

Rubrica: Mercato


I modelli per chi punta sull’elettrico -

pubblicato su Bolina n°: 406, pagina 66.

Rubrica: Barche


I calanchi di Marsiglia - Gianluca Marcon

pubblicato su Bolina n°: 406, pagina 69.

Rubrica: Storia illustrata


Aggiungi un posto a poppa - Francesco Tamburrano

Il timone a barra obbliga a stare seduti in pozzetto col collo ruotato di 90 gradi rispetto al senso di marcia. A meno di non costruire due comodi sedili sul pulpito

pubblicato su Bolina n°: 406, pagina 73.

Rubrica: Fai-da-te


Attrezzi: materiali e utensili necessari -

pubblicato su Bolina n°: 406, pagina 74.

Rubrica: Fai-da-te


Presa di terzaroli rapida -

L’operazione per ridurre la superficie della randa può essere semplificata con adeguati circuiti. Tre esempi utili per chi naviga spesso in solitario o in equipaggio ridotto

pubblicato su Bolina n°: 406, pagina 78.

Rubrica: Tecnica


Autoritratto di un solitario - Marco Di Gilio

Cosa spinge un velista a navigare da solo? Le considerazioni di un navigatore che ha mollato gli ormeggi per fare il periplo dell’Italia con la sua barca di 8,5 metri

pubblicato su Bolina n°: 406, pagina 79.

Rubrica: Piccola nautica


Il multiscafo di Leonardo - Giulio Loris

Il grande genio italiano del Rinascimento aveva progettato anche un catamarano con appendici che ricordano i moderni foil

pubblicato su Bolina n°: 406, pagina 81.

Rubrica: Storia


Drizze logore messe a nuovo - Alfredo Mosso

Le cime adoperate per alzare le vele spesso vengono sostituite per problemi a cui è invece possibile porre rimedio

pubblicato su Bolina n°: 406, pagina 83.

Rubrica: Marineria


Hiroo Onoda, ultimo Robinson - Paolo Giorgi

Dal 1945 al 1974 un Tenente giapponese difese da solo l’isola di Lubang. Fedele agli ordini del suo comandate non volle credere che il suo Paese avesse perso la guerra

pubblicato su Bolina n°: 406, pagina 87.

Rubrica: Cimeli


Previsioni? Meglio il vis-a-vis - Gian Carlo Ruggeri

I mass media forniscono le previsioni del tempo in modo semplice e accattivante, ma queste elaborazioni elettroniche non sono precise come le analisi dei meteorologi

pubblicato su Bolina n°: 406, pagina 89.

Rubrica: Meteorologia


La "scoperta" dei pianeti - Augusto Guidobaldi

Innumerevoli corpi celesti ruotano intorno al Sole, alcuni noti dai tempi più remoti altri svelati solo da quando la portata visiva umana è stata aumentata con i telescopi

pubblicato su Bolina n°: 406, pagina 91.

Rubrica: Astronomia


2022: domenica 17 aprile la Pasqua è alta -

pubblicato su Bolina n°: 406, pagina 92.

Rubrica: Astronomia


Figaro Solo -

Il primo modello di una serie di successo progettata per regate in singolo o in equipaggio

pubblicato su Bolina n°: 406, pagina 93.

Rubrica: Barche


Dufour 40E -

È adatto sia per la crociera che per la regata questo cabinato firmato da Umberto Felci

pubblicato su Bolina n°: 406, pagina 93.

Rubrica: Barche


Starlight 35 -

Prodotto da Sadler e da Rival Bowman questo scafo dispone di un rivestimento isolante

pubblicato su Bolina n°: 406, pagina 94.

Rubrica: Barche


Ericson 34-2 -

Di solida costruzione, questo modello made in Usa è usato anche per traversate oceaniche

pubblicato su Bolina n°: 406, pagina 94.

Rubrica: Barche


Ricordi di vela in Dalmazia - Sergio Brcic

Le memorie estive di un ragazzo che terminata la scuola con fratelli e papà veleggiava al largo della Croazia mentre l’Europa era devastata dalla guerra

pubblicato su Bolina n°: 406, pagina 95.

Rubrica: Sapore di Mare


Oceano: timone kaput! - Giorgio Nena

pubblicato su Bolina n°: 406, pagina 97.

Rubrica: Sapore di Mare


La barca al tempo del covid - Paolo Halling

pubblicato su Bolina n°: 406, pagina 99.

Rubrica: Sapore di Mare


Una vita da (a)mare - Donato Salamina

Memorie su fogli ingialliti tracciano il profilo di un uomo la cui esistenza è stata scandita dalla grande distesa blu, luogo indefinito di incontri e riflessioni

pubblicato su Bolina n°: 406, pagina 100.

Rubrica: Meditazioni


Barca francese ma senza documenti - Andrea Drago

pubblicato su Bolina n°: 405, pagina 5.

Rubrica: Lettere


Tabarly sepolto in mare? Sicuri? - Attilio Pecchio

pubblicato su Bolina n°: 405, pagina 5.

Rubrica: Lettere


Antiosmosi: cinque domande - Davide Ansaloni

pubblicato su Bolina n°: 405, pagina 7.

Rubrica: Lettere


Nucleare green? Un passo falso - Greenpeace

pubblicato su Bolina n°: 405, pagina 8.

Rubrica: Ambiente