Il nuovo sistema automatizzato ti consente di consultare in tempo reale l'elenco degli articoli pubblicati su Bolina.
Vela 2.0, il futuro è ora -
Tra sistemi di realtà aumentata, parabordi virtuali, termocamere di rilevamento, ormeggi assistiti e pc che gestiscono la barca, la navigazione si trasforma. In meglio?
pubblicato su Bolina n°: 404, pagina 55.
Rubrica: Attualità
Scafi d'occasione o trappole? - Marco Cobau
Acquistare un guscio in vetroresina da un cantiere fallito può sembrare un ottimo affare, ma la strada per farlo diventare un’imbarcazione è lunga e tortuosa
pubblicato su Bolina n°: 404, pagina 59.
Rubrica: Fai-da-te
Cartografia a portata di dito - Angelo Sindoni
Dopo avere rivoluzionato la navigazione i chartplotter si sono evoluti da strumenti per tracciare la rotta a multi display capaci di gestire più apparati contemporaneamente
pubblicato su Bolina n°: 404, pagina 63.
Rubrica: Cartografia
C-Map e Navionics, al timone come in auto -
pubblicato su Bolina n°: 404, pagina 63.
Rubrica: Cartografia
Il mare ci racconta 5° puntata - Enea Riboldi
pubblicato su Bolina n°: 404, pagina 67.
Rubrica: Storia illustrata
Il funerale della Gajeta - Camilla Morelli
Nell’isola dalmata di Vis sopravvive l’antica tradizione di bruciare ogni anno, il giorno di S. Nicola, uno scafo di legno; epilogo di un ciclo vitale riconosciuto alle barche
pubblicato su Bolina n°: 404, pagina 75.
Rubrica: Storia
Gajeta. Nata nel Tirreno, diffusa in Adriatico -
pubblicato su Bolina n°: 404, pagina 76.
Rubrica: Barche
Coperte, alberi e magagne - Sacha Giannini
I difetti riscontrabili in alcune barche usate dipendono da tecniche costruttive e materiali che negli anni si sono rivelati poco affidabili. Ma soprattutto da mancate ispezioni
pubblicato su Bolina n°: 404, pagina 77.
Rubrica: A bordo
Terminali. L’alternativa meccanica alla pressatura -
pubblicato su Bolina n°: 404, pagina 82.
Rubrica: A bordo
Impianto elettrico potenziato - Francesco Tamburrano
Ampliare il raggio di navigazione implica l’impiego di più strumenti e di conseguenza la capacità di accumulare energia. Ecco gli interventi effettuati a bordo di un Etap 28i
pubblicato su Bolina n°: 404, pagina 83.
Rubrica: A bordo
Ricarica. La tecnica secondo la curva IUoU -
pubblicato su Bolina n°: 404, pagina 86.
Rubrica: A bordo
L'ultimo viaggio? In mare... -
Dal 2001 una legge italiana consente di disperdere le ceneri di un defunto in natura, anche in acqua. Una scelta adottata da molte persone ma soggetta a rigide regole
pubblicato su Bolina n°: 404, pagina 89.
Rubrica: Attualità
Avvolti nelle vele e affondati -
pubblicato su Bolina n°: 404, pagina 90.
Rubrica: Marineria
Il mistero dell'acqua - Galileo Ferraresi
Il pianeta terra è caratterizzato dall’alta presenza di H2O, un composto chimico vitale la cui origine non è ancora certa
pubblicato su Bolina n°: 404, pagina 91.
Rubrica: Ambiente
Il blocco che ferma il tempo - Gian Carlo Ruggeri
Ci sono dei fenomeni atmosferici che generano una stagnazione delle condizioni meteorologiche favorendo la stessa configurazione sinottica per giorni o settimane
pubblicato su Bolina n°: 404, pagina 93.
Rubrica: Meteorologia
Stelle doppie, ottiche e binarie - Augusto Guidobaldi
Fra i milioni di astri che punteggiano il cielo si riconoscono aggregazioni che possono essere prospettiche, ma anche effettive ovvero legate dall’attrazione gravitazionale
pubblicato su Bolina n°: 404, pagina 95.
Rubrica: Astronomia
Solo il pianeta degli anelli resta invisibile -
pubblicato su Bolina n°: 404, pagina 96.
Rubrica: Astronomia
Dufour 445GL -
Un progetto di Umberto Felci dedicato alla crociera d’altura che offre comfort e spazio
pubblicato su Bolina n°: 404, pagina 97.
Rubrica: Barche
Tiburon -
Questo piccolo cabinato dotato di doppia chiglia ha la tuga “scorrevole” e interni per 4
pubblicato su Bolina n°: 404, pagina 97.
Rubrica: Barche
Eygthene 24 -
Progettato per regatare tra le boe è stato poi prodotto in serie con interni più accoglienti
pubblicato su Bolina n°: 404, pagina 98.
Rubrica: Barche
Hanse 445 -
Un cabinato elegante, semplice da condurre e che offre tante possibilità di personalizzazione
pubblicato su Bolina n°: 404, pagina 98.
Rubrica: Barche
La Sampierota torna nuova - Gulio Loris
Riportare uno scafo tradizionale allo stato originale o rivederlo in chiave moderna? Il dubbio di un armatore che alla fine cede al richiamo delle origini
pubblicato su Bolina n°: 404, pagina 99.
Rubrica: Sapore di Mare
Una classe di 37 piedi - Gaspare Agate
pubblicato su Bolina n°: 404, pagina 101.
Rubrica: Sapore di Mare
Indisciplinati a bordo! - Biagio D'Andrea
pubblicato su Bolina n°: 404, pagina 104.
Rubrica: Sapore di Mare
Certificati e patenti: quando i rinnovi? - Silvio Santivincenzo
pubblicato su Bolina n°: 403, pagina 5.
Rubrica: Lettere