aprile2025
Il portale pratico del mare mercoledì, 14 maggio 2025

Il nuovo sistema automatizzato ti consente di consultare in tempo reale l'elenco degli articoli pubblicati su Bolina.


Bici e vela: nasce il Giro dei Venti -

pubblicato su Bolina n°: 401, pagina 40.

Rubrica: Vela sportiva


Trieste si impone alla 1001 Vela Cup -

pubblicato su Bolina n°: 401, pagina 40.

Rubrica: Vela sportiva


Cala il sipario sul Nastro Rosa Tour -

pubblicato su Bolina n°: 401, pagina 41.

Rubrica: Vela sportiva


Tutti i vincitori del Cico 2021 -

pubblicato su Bolina n°: 401, pagina 41.

Rubrica: Vela sportiva


Rounditaly Pendragon primo al traguardo -

pubblicato su Bolina n°: 401, pagina 42.

Rubrica: Vela sportiva


La Superba domina ancora tra i J24 -

pubblicato su Bolina n°: 401, pagina 42.

Rubrica: Vela sportiva


Patente nautica, i nuovi esami -

Un nuovo decreto fissa modalità di esame e programmi uguali in tutta la Penisola; quiz per tutti, meno teoria, più pratica e l’obbligo di ricorrere a una scuola nautica

pubblicato su Bolina n°: 401, pagina 43.

Rubrica: Normativa


Ci sono quattro tipi di abilitazioni -

pubblicato su Bolina n°: 401, pagina 44.

Rubrica: Normativa


Aiuti a chi ha difficoltà psicofisiche -

pubblicato su Bolina n°: 401, pagina 45.

Rubrica: Normativa


Regata all'aroma di caffè - Angelo Sindoni

Con un’inedita formula a tre percorsi il 7 novembre salpa la competizione in doppio Transat Jacques Vabre. Tra i 160 concorrenti anche due italiani: Pedote e Fantini

pubblicato su Bolina n°: 401, pagina 47.

Rubrica: Regate


Sull'invaso senza pensieri - Sacha Giannini

Un periodo di ricovero fuori dall’acqua è salutare per le nostre imbarcazioni. Purché le operazioni di alaggio, posizionamento e taccatura vengano eseguite a regola d’arte

pubblicato su Bolina n°: 401, pagina 49.

Rubrica: A bordo


Quante norme, chi le ricorda? -

Dodici domande e altrettante risposte sulle disposizioni che regolano la nautica da diporto. Un gioco, ma anche un’occasione per chiarire i dubbi più frequenti

pubblicato su Bolina n°: 401, pagina 53.

Rubrica: Normativa


Antiosmosi fai-da-te - Francesco Tamburrano

Rimozione dell’antivegetativa, resinatura, primer e riverniciatura. La sequenza degli interventi, i prodotti e i consigli per ottenere un trattamento preventivo ottimale

pubblicato su Bolina n°: 401, pagina 59.

Rubrica: Fai-da-te


Ventimiglia, fine del viaggio - Marco Di Gilio

Si conclude nella città al confine con la Francia il periplo dell’Italia in solitario compiuto a tappe tra il 2019 e il 2020 dal velista romano sul suo Etap 28i Namaste

pubblicato su Bolina n°: 401, pagina 63.

Rubrica: Piccola nautica


La tua ancora sulla mia -

Liberare il proprio ferro dal calumo altrui è sempre un’operazione delicata. Le manovre e gli strumenti che si possono utilizzare per non farsi cogliere di sorpresa

pubblicato su Bolina n°: 401, pagina 67.

Rubrica: A bordo


Visita ai prigionieri - Marco Cobau

Nell’ispezionare una barca usata bisogna verificare i terminali che reggono la pinna di deriva, ma come si può procedere quando questi sono coperti dalla vetroresina?

pubblicato su Bolina n°: 401, pagina 70.

Rubrica: Lavori


Il museo del Vasa - Gianluca Marcon

pubblicato su Bolina n°: 401, pagina 73.

Rubrica: Storia illustrata


L'America scoperta dall'Asia? - Galileo Ferraresi

I popoli dell’estremo oriente potrebbero essere arrivati nel continente americano prima degli europei. Sulla questione si interrogano gli storici e si aprono affascinanti ipotesi

pubblicato su Bolina n°: 401, pagina 76.

Rubrica: Storia


Lungocosta fino in Bretagna - Antonella Antonioni

Stranizza approda a La Rochelle e risale la costa atlantica francese fino a “la clinica degli Ovni” di Arzal dove sarà ricoverata per importanti lavori di ristrutturazione

pubblicato su Bolina n°: 401, pagina 79.

Rubrica: Altura


Carico teorico, ma non reale - Danilo Fabbroni

La scelta delle attrezzature del piano di coperta va effettuata considerando non solo le tabelle tecniche, ma valutando l’insieme delle forze in gioco e la loro azione

pubblicato su Bolina n°: 401, pagina 83.

Rubrica: Tecnica


Parafulmini: la messa a terra - Giulio Mazzolini

Seguendo l’insegnamento del fisico Harris Forbes un impianto di protezione da fulmini deve scendere lungo l’albero, collegare le masse metalliche e disperdersi in mare

pubblicato su Bolina n°: 401, pagina 85.

Rubrica: A bordo


Monsone, il vento di Ippalo - Gianluca Sabatini

Il Periplo del Mare Eritreo attribuisce al navigatore greco la scoperta del monsone e della rotta diretta per l’India: una svolta determinante per il commercio marittimo

pubblicato su Bolina n°: 401, pagina 89.

Rubrica: Storia


Monsone, un vento per due sole stagioni -

pubblicato su Bolina n°: 401, pagina 90.

Rubrica: Meteorologia


Il canale di Traiano -

pubblicato su Bolina n°: 401, pagina 92.

Rubrica: Storia


Il ciclone del Mediterraneo - Gian Carlo Ruggeri

Il termine Medicane indica i vortici violenti e burrascosi che avvengono nell’area del Mare Nostrum, un fenomeno sempre più frequente a causa dei cambiamenti climatici

pubblicato su Bolina n°: 401, pagina 93.

Rubrica: Meteorologia