aprile2025
Il portale pratico del mare mercoledì, 14 maggio 2025

Il nuovo sistema automatizzato ti consente di consultare in tempo reale l'elenco degli articoli pubblicati su Bolina.


Appuntamento il 10 ottobre a Trieste con la “Barcolana” dei record -

pubblicato su Bolina n°: 400, pagina 39.

Rubrica: Vela sportiva


Middle Sea Race, sfida intorno alla Sicilia -

pubblicato su Bolina n°: 400, pagina 39.

Rubrica: Vela sportiva


Pedote al Vendée Globe con un’anima green -

pubblicato su Bolina n°: 400, pagina 39.

Rubrica: Vela sportiva


Riva: due vittorie e leader dei Serie -

pubblicato su Bolina n°: 400, pagina 40.

Rubrica: Vela sportiva


Assegnato l’italiano dell’Hobie Cat 16 -

pubblicato su Bolina n°: 400, pagina 40.

Rubrica: Vela sportiva


Trofeo Princesa Sofia: salta l’edizione 2021 -

pubblicato su Bolina n°: 400, pagina 40.

Rubrica: Vela sportiva


Campionati Giovanili ecco tutti i vincitori -

pubblicato su Bolina n°: 400, pagina 41.

Rubrica: Vela sportiva


Diego Negri conquista il Mondiale Star -

pubblicato su Bolina n°: 400, pagina 41.

Rubrica: Vela sportiva


Nuovo circuito Maxi in Nord Adriatico -

pubblicato su Bolina n°: 400, pagina 42.

Rubrica: Vela sportiva


Alla Coppa Primavela una flotta imponente -

pubblicato su Bolina n°: 400, pagina 42.

Rubrica: Vela sportiva


La vela olimpica torna d'oro - Angelo Sindoni

Il Nacra 17 di Ruggero Tita e Caterina Banti brilla ai Giochi giapponesi, unica medaglia per la squadra azzurra che ha pagato caro qualche errore di troppo nelle fasi finali

pubblicato su Bolina n°: 400, pagina 43.

Rubrica: Vela sportiva


Le medaglie senza gli azzurri -

pubblicato su Bolina n°: 400, pagina 46.

Rubrica: Vela sportiva


Gas, nemici invisibili -

Su una barca a vela possono accumularsi sostanze volatili pericolose che provocano incendi o intossicazioni all’equipaggio. Gpl e monossido di carbonio i più temibili

pubblicato su Bolina n°: 400, pagina 47.

Rubrica: Sicurezza


Batterie guaste? Suona l’allarme! -

pubblicato su Bolina n°: 400, pagina 48.

Rubrica: Sicurezza


Addio Kirby, papà del Laser -

A luglio è deceduto l’eclettico progettista della popolare deriva, velista olimpionico, giornalista di nautica e autore di molte altre barche, tra le quali un Coppa America

pubblicato su Bolina n°: 400, pagina 51.

Rubrica: Personaggi


Dopo mezzo secolo diventa “Ilca” -

pubblicato su Bolina n°: 400, pagina 52.

Rubrica: Attualità


Oblò a murata: i controlli - Marco Cobau

Le finestrature laterali richiedono ispezioni periodiche. Se non installate a regola d’arte, a barca sbandata possono trasformarsi in una pericolosa via d’acqua

pubblicato su Bolina n°: 400, pagina 54.

Rubrica: Fai-da-te


Dai serbatoi ai rubinetti - Sacha Giannini

Seconda parte dell’ispezione tra i componenti dell’impianto idraulico di bordo. In esame tubazioni, raccordi, centralina, casse d’acqua, prese a mare e pompe a pedale

pubblicato su Bolina n°: 400, pagina 57.

Rubrica: A bordo


15 utensili per l’idraulica -

pubblicato su Bolina n°: 400, pagina 58.

Rubrica: A bordo


Annie e Olof uniti in mare - Giorgio Daidola

Nel 1981 una coppia francese salpa dal Canada verso l’Europa con un piccola barca, un viaggio che ancora continua

pubblicato su Bolina n°: 400, pagina 61.

Rubrica: Personaggi


Il mio Etap 28 personalizzato - Francesco Tamburrano

Ingegnere, per molti anni importatore del cantiere belga in Italia, l’autore condensa gli interventi che nel tempo hanno trasformato il suo 8 metri nella propria barca ideale

pubblicato su Bolina n°: 400, pagina 63.

Rubrica: Piccola nautica


Destinazione Genova - Marco Di Gilio

Il periplo d’Italia di Namaste fa tappa nella città della Lanterna, un approdo sicuro dopo una risalita della costa del Ponente ligure caratterizzata dal maltempo

pubblicato su Bolina n°: 400, pagina 67.

Rubrica: Itinerari


Ritorno dalle Azzorre - Antonella Antonioni

L’equipaggio di Stranizza salpa da Horta per raggiungere la Francia, oltre 1.300 miglia di oceano durate le quali maltempo e avarie lo portano ad approdare in Spagna

pubblicato su Bolina n°: 400, pagina 71.

Rubrica: Altura


L'arcipelago di Stoccolma - Gianluca Marcon

pubblicato su Bolina n°: 400, pagina 75.

Rubrica: Storia illustrata


Il restauro del mio Simplet - Vincenzo Scotto Di Palumbo

1965. Un ragazzo si cimenta nella costruzione di una deriva poi abbandonata in giardino. Fino al 2021 quando, con olio di gomito, viene riportata all’antico splendore

pubblicato su Bolina n°: 400, pagina 83.

Rubrica: Restauri