Il nuovo sistema automatizzato ti consente di consultare in tempo reale l'elenco degli articoli pubblicati su Bolina.
Con il Maxus 36 la crociera conviene -
pubblicato su Bolina n°: 399, pagina 37.
Rubrica: Barche
Hanse 460, la barca dai 50 allestimenti -
pubblicato su Bolina n°: 399, pagina 38.
Rubrica: Barche
Il cantiere Franck Roy a rischio fallimento -
pubblicato su Bolina n°: 399, pagina 38.
Rubrica: Cantieri
Campionato Classi Olimpiche: i titoli si assegnano nel lago di Garda -
pubblicato su Bolina n°: 399, pagina 39.
Rubrica: Vela sportiva
La Centomiglia fa 71 e cambia il percorso -
pubblicato su Bolina n°: 399, pagina 39.
Rubrica: Vela sportiva
Quattro titoli mondiali per i giovani azzurri -
pubblicato su Bolina n°: 399, pagina 39.
Rubrica: Vela sportiva
Parigi 2024: il kitefoil si sdoppia -
pubblicato su Bolina n°: 399, pagina 40.
Rubrica: Vela sportiva
Circuito per i Maxi in Alto Adriatico -
pubblicato su Bolina n°: 399, pagina 40.
Rubrica: Vela sportiva
Vaurien: assegnato il titolo italiano -
pubblicato su Bolina n°: 399, pagina 40.
Rubrica: Vela sportiva
La Fitzcarraldo Cup chiude il Long Distance -
pubblicato su Bolina n°: 399, pagina 41.
Rubrica: Vela sportiva
Campionati giovanili a Cagliari e Dervio -
pubblicato su Bolina n°: 399, pagina 41.
Rubrica: Vela sportiva
Barcolana: iscrizioni entro il 30 settembre -
pubblicato su Bolina n°: 399, pagina 42.
Rubrica: Vela sportiva
Marie Tabarly sulle orme del padre -
pubblicato su Bolina n°: 399, pagina 42.
Rubrica: Vela sportiva
Salpa il WindFestival festa degli action sport -
pubblicato su Bolina n°: 399, pagina 42.
Rubrica: Vela sportiva
Mini 6.50 in Oceano Atlantico - Angelo Sindoni
Il 26 settembre salpa da Les Sables D’Olonne la regata di 4.000 miglia dalla Francia ai Caraibi a bordo degli scafi oceanici di 6,5 metri. In gara anche otto velisti italiani
pubblicato su Bolina n°: 399, pagina 43.
Rubrica: Vela sportiva
Classica o tonda? Occhio alla prua! -
pubblicato su Bolina n°: 399, pagina 46.
Rubrica: Vela sportiva
Tornano i salmono nautici -
Dalla fine dell’estate si riaprono le rassegne nautiche e i cantieri tornano a esporre la loro produzione e a presentare le novità, che non mancano. Un ritorno alla normalità
pubblicato su Bolina n°: 399, pagina 48.
Rubrica: Barche
Vhf, Dsc, Epirb, Ais: i fantastici 4 - Paolo Aziani e Nicola Sacchi
Come effettuare una richiesta di soccorso in mare con l’ausilio di radio Vhf (con e senza Dsc), Epirb e Ais. In dettaglio tecnologie, strumenti e modalità d’impiego
pubblicato su Bolina n°: 399, pagina 55.
Rubrica: Sicurezza
Vhf: norme per l'utilizzo e sanzioni -
pubblicato su Bolina n°: 399, pagina 56.
Rubrica: Sicurezza
Marina del Tiglio off limits - Marco Di Gilio
Nelle ultime tappe del giro d’Italia di Marco Di Gilio suonano anche delle note stonate, come il rifiuto delle autorità a consentire l’ormeggio a Santa Margherita Ligure
pubblicato su Bolina n°: 399, pagina 61.
Rubrica: Itinerari
Afforcare o appennellare? -
L’impiego contemporaneo di due “ferri” a prua incrementa notevolmente la tenuta dell’ancoraggio. Soluzione ideale per soste prolungate o in condizioni di maltempo
pubblicato su Bolina n°: 399, pagina 65.
Rubrica: Tecnica
Una vela per stabilizzare l'ancoraggio -
pubblicato su Bolina n°: 399, pagina 68.
Rubrica: Tecnica
Il confino di Santo Stefano - Fabio Fiori
L’isola “gemella” di Ventotene fu adibita nel 1797 a carcere borbonico. L’imponente edificio è caratterizzato da una struttura a ferro di cavallo con effetto panottico
pubblicato su Bolina n°: 399, pagina 69.
Rubrica: Itinerari
I passascafi li cambio da me - Massimo Nicosia
Per sostituire i passascafo di un First 211 un nostro lettore ha inventato un circuito che non richiede l’alaggio, almeno nel caso di una barca di piccole dimensioni
pubblicato su Bolina n°: 399, pagina 70.
Rubrica: Fai-da-te
Il mare ci racconta 3° puntata - Enea Riboldi
pubblicato su Bolina n°: 399, pagina 71.
Rubrica: Storia illustrata