testataluglio2025
Il portale pratico del mare lunedì, 21 luglio 2025

Il nuovo sistema automatizzato ti consente di consultare in tempo reale l'elenco degli articoli pubblicati su Bolina.


Giovanni Soldini. Con Maserati record “per caso” sulla Monaco-St.Tropez -

pubblicato su Bolina n°: 395, pagina 40.

Rubrica: Vela sportiva


Miceli-Girelli: record Ventotene-Cartagine -

pubblicato su Bolina n°: 395, pagina 40.

Rubrica: Vela sportiva


Una settimana di vela all’Accademia Navale -

pubblicato su Bolina n°: 395, pagina 41.

Rubrica: Vela sportiva


La Ocean Race Europe partirà da Lorient -

pubblicato su Bolina n°: 395, pagina 41.

Rubrica: Vela sportiva


Arcipelago 650 a Riva e Beccaria -

pubblicato su Bolina n°: 395, pagina 42.

Rubrica: Vela sportiva


Regate in Adriatico con Ottanta e Duecento -

pubblicato su Bolina n°: 395, pagina 42.

Rubrica: Vela sportiva


Hari Huusela chiude il 9° “Vendée Globe” -

pubblicato su Bolina n°: 395, pagina 42.

Rubrica: Vela sportiva


La vittoria dei "Kiwi" - Ida Castiglioni

La 36° America’s Cup si è conclusa col trionfo di Team New Zealand su Luna Rossa. I dettagli tecnici che hanno consentito al defender di conservare la brocca d’argento

pubblicato su Bolina n°: 395, pagina 43.

Rubrica: Coppa America


Ineos Team UK è il prossimo Challenger of Record -

pubblicato su Bolina n°: 395, pagina 44.

Rubrica: Coppa America


Max Sirena e Vasco Vascotto gli uomini chiave della squadra -

pubblicato su Bolina n°: 395, pagina 48.

Rubrica: Coppa America


L'ABC del camping nautico - Fabio Fiori

Versatile ed economica, la deriva è un formidabile mezzo ecologico per andare alla scoperta di nuovi lidi, facendoci riscoprire il gusto essenziale della navigazione a vela

pubblicato su Bolina n°: 395, pagina 49.

Rubrica: Barche


Nei meandri del Delta del Po -

pubblicato su Bolina n°: 395, pagina 50.

Rubrica: Itinerari


Bivacco in tenda, libertà negata -

pubblicato su Bolina n°: 395, pagina 52.

Rubrica: Normativa


Bompresso: le forze in gioco - Danilo Fabbroni

L’appendice di prua deve sostenere carichi enormi generati dalla ralinga di Code 0 e vele asimmetriche. Accorgimenti per sviluppare un circuito con minori attriti

pubblicato su Bolina n°: 395, pagina 53.

Rubrica: Rigging


Metti un frullone a prua - Angelo Sindoni

Grazie a questi sistemi di avvolgimento la gestione delle grandi vele è divenuta più facile anche per crocieristi, equipaggi ridotti o solitari. Ecco cosa offre il mercato

pubblicato su Bolina n°: 395, pagina 57.

Rubrica: Accessori


I "furler" per derive o piccoli cabinati -

pubblicato su Bolina n°: 395, pagina 57.

Rubrica: Accessori


Argentario dolce e amaro - Marco Di Gilio

“Namasté” continua il suo periplo intorno all’Italia con una tappa a Porto Santo Stefano. Il paradiso toscano dei velisti gli riserva tuttavia più di un imprevisto

pubblicato su Bolina n°: 395, pagina 61.

Rubrica: Itinerari


Santo Stefano -

pubblicato su Bolina n°: 395, pagina 62.

Rubrica: Porti


Un libro di bordo? Perché no? -

Sul “logbook” per secoli sono state annotate navigazioni, rotte e dati meteorologici. Uno strumento utile a ogni skipper che è tornato a essere un documento ufficiale

pubblicato su Bolina n°: 395, pagina 65.

Rubrica: A bordo


La rinascita della "Calipso" - Marco Cobau

Ricostruire un relitto è impresa più ardua del restauro di una barca, negli esempi di scafi di valenza storica serve infatti ripristinarne anche i valori costitutivi. Un caso

pubblicato su Bolina n°: 395, pagina 67.

Rubrica: Lavori


Una calza anti usura - Alfredo mosso

Lo sfregamento è uno dei problemi a cui sono sottoposte le manovre correnti. Ecco come effettuare una buona protezione

pubblicato su Bolina n°: 395, pagina 71.

Rubrica: Marineria


Filo, feed, stitcher e forbicione -

pubblicato su Bolina n°: 395, pagina 72.

Rubrica: Lavori


Quel pasticcio di poppa e prua - Giulio Mazzolini

Antiche rappresentazioni mostrano spesso scafi per i quali è difficile distinguere la parte anteriore da quella posteriore. L’indagine deve concentrarsi allora su altri indizi

pubblicato su Bolina n°: 395, pagina 75.

Rubrica: Marineria


2021: Luna Rossa vince la Prada Cup - Gabriele Musante

È stata Luna Rossa il 21 febbraio 2021 ad alzare al cielo della Nuova Zelanda la Prada Cup, il prestigioso trofeo creato dal designer australiano Marc Newson e realizzato a mano dai migliori argentieri fiorentini

pubblicato su Bolina n°: 395, pagina 78.

Rubrica: Storia illustrata


Il nostro tender ideale - Antonino Stefani

Gonfiabile, pieghevole o divisibile? Di quali forme e in che materiale? A bordo del Magic si è scelto un dinghy a vela

pubblicato su Bolina n°: 395, pagina 81.

Rubrica: Accessori