Il nuovo sistema automatizzato ti consente di consultare in tempo reale l'elenco degli articoli pubblicati su Bolina.
Elica di prua a regola d'arte - Marco Cobau
Si può cedere alla tentazione di installare un bow thruster per rendere più semplici le manovre in porto, ma bisogna avere l’accortezza di farlo montare nel modo giusto
pubblicato su Bolina n°: 394, pagina 59.
Rubrica: Lavori
Affonda Perini navi - F.C.
È andato in fallimento il prestigioso cantiere navale viareggino che ha realizzato molti dei più imponenti maxiyacht a vela del mondo; un’asta deciderà il suo futuro
pubblicato su Bolina n°: 394, pagina 64.
Rubrica: Cantieri
Traffico a Civitavecchia - Marco Di Gilio
Durante la risalita del Tirreno centrale Namasté è costretta a fare tappa nel porto commerciale laziale, un’entrata resa molto pericolosa dalle grandi navi in manovra
pubblicato su Bolina n°: 394, pagina 65.
Rubrica: Itinerari
Navigare con le parole - Fabio Fiori
Antichi idiomi soffiano sulle vele dell’immaginazione spingendo il marinaio lungo le rotte della fantasia che da feluche guerriere lo portano nei mari dei pirati malesiani
pubblicato su Bolina n°: 394, pagina 69.
Rubrica: Meditazioni
Stratico, il matematico linguista -
pubblicato su Bolina n°: 394, pagina 70.
Rubrica: Personaggi
Il cartografo di Napoleone - Marco Asta
Nel 1806 la Marina francese incaricò il cartografo Beautemps-Beauprè di rilevare dettagliatamente coste e fondali dell’Adriatico, ritenuto strategico da Bonaparte
pubblicato su Bolina n°: 394, pagina 72.
Rubrica: Storia
Il cafè dei giramondo - Antonella Antonioni
Incontro con il proprietario del celebre bar di Faial. Una storia che ha attraversato tre generazioni all’insegna dei servizi e dell’ospitalità per i navigatori oceanici
pubblicato su Bolina n°: 394, pagina 75.
Rubrica: Personaggi
2013: USA resistono. 2017: trionfano i "kiwi" - Gabriele Musante
pubblicato su Bolina n°: 394, pagina 77.
Rubrica: Storia illustrata
L'Atlantico anche senza "Arc" - Andrea Giorgetti
Il celebre rally dalle Canarie ai Caraibi è considerato da molti la strada maestra per attraversare l’oceano, ma la navigazione in flottiglia presenta anche alcuni limiti
pubblicato su Bolina n°: 394, pagina 80.
Rubrica: Altura
La Grecia in bocca - Donato Salamina
Navigare significa solcare acque cristalline, dare fondo in baie ridossate, ma anche conoscere la gastronomia locale. Un itinerario in terra ellenica all’insegna del gusto
pubblicato su Bolina n°: 394, pagina 83.
Rubrica: Itinerari
Gli approdi della vicina Corfù -
pubblicato su Bolina n°: 394, pagina 88.
Rubrica: Porti
Ora di terra e ora di bordo - Galileo Ferraresi
Gli orologi divisi in 6 ore indicavano i tempi delle funzioni religiose, mentre a bordo il tempo batteva i tocchi dei turni. L’ora precisa era importante solo sul ponte di comando
pubblicato su Bolina n°: 394, pagina 89.
Rubrica: Storia
Al "fronte" con il barometro - Gian Carlo Ruggeri
La variazione della pressione atmosferica indica l’evoluzione del tempo nel breve periodo, previsione che può essere eseguita solo con uno strumento ben tarato
pubblicato su Bolina n°: 394, pagina 91.
Rubrica: Meteorologia
Ignazio Danti e l'equinozio - Augusto Guidobaldi
Astronomo, geografo e matematico, questo dotto uomo di chiesa ha avuto un ruolo importante nella riforma del calendario giuliano attuata da Papa Gregorio XIII nel 1582
pubblicato su Bolina n°: 394, pagina 93.
Rubrica: Astronomia
Oceanis 31 -
Un cabinato che punta alla navigazione in crociera e offre versatili interni in più versioni
pubblicato su Bolina n°: 394, pagina 95.
Rubrica: Barche
HR 41 -
Questo ketch con pozzetto centrale è costruito con cura e ha dotazioni di alto livello
pubblicato su Bolina n°: 394, pagina 95.
Rubrica: Barche
RM 890 -
Temperamento sportivo e buone prestazioni per questo scafo elegante e spazioso
pubblicato su Bolina n°: 394, pagina 96.
Rubrica: Barche
Nordship 35DS -
Uno dei best seller del cantiere danese che con il deck saloon offre interni panoramici
pubblicato su Bolina n°: 394, pagina 96.
Rubrica: Barche
L'incontro con la tua barca - Roberto Cappelletti
La ricerca del proprio guscio conduce su rotte inaspettate e a volte l’imbarcazione dei sogni è al di là dell’oceano, all’ancora in una baia dei Caraibi
pubblicato su Bolina n°: 394, pagina 97.
Rubrica: Sapore di Mare
Ac75, belli senza anima! - Christian Bonzi
pubblicato su Bolina n°: 394, pagina 99.
Rubrica: Sapore di Mare
Tempi compensati e fair play - Pierluigi Cesa
pubblicato su Bolina n°: 394, pagina 101.
Rubrica: Sapore di Mare
Barca di proprietà come seconda casa - Paolo Crini
pubblicato su Bolina n°: 393, pagina 5.
Rubrica: Lettere
Salva il naufrago “a mani incrociate” - Maurizio Giorgi
pubblicato su Bolina n°: 393, pagina 6.
Rubrica: Lettere
L’America’s Cup è pur sempre vela! - Riccardo Proto
pubblicato su Bolina n°: 393, pagina 7.
Rubrica: Lettere
I popoli del Mediterrano - Roberta Tofful
pubblicato su Bolina n°: 393, pagina 8.
Rubrica: Libri