Il nuovo sistema automatizzato ti consente di consultare in tempo reale l'elenco degli articoli pubblicati su Bolina.
Verso Trinidad, salvo pirati - Giorgio Daidola e Cristina Franceschini
Il viaggio nel mar dei Caraibi di Zeffiraglia III termina a Chagnaramas presso un moderno cantiere dove passerà in secco la stagione invernale al riparo dagli uragani
pubblicato su Bolina n°: 390, pagina 59.
Rubrica: Altura
Trinidad, sicuro ricovero invernale -
pubblicato su Bolina n°: 390, pagina 60.
Rubrica: Meteorologia
L'inganno del marchio CE - Marco Cobau
Con la certificazione europea, obbligatoria per tutte le barche, solidità e sicurezza vengono portate al massimo ribasso per contenere i costi e compiacere i cantieri
pubblicato su Bolina n°: 390, pagina 63.
Rubrica: Normativa
La classe che premia l’ambiente -
pubblicato su Bolina n°: 390, pagina 64.
Rubrica: Normativa
Nulla contro l’inquinamento acustico -
pubblicato su Bolina n°: 390, pagina 66.
Rubrica: Normativa
Tra il Gargano e le Tremiti - Marco Di Gilio
“Namasté” prosegue la navigazione intorno alla penisola doppiando lo “sperone” e rinunciando a una sosta a Caprara a causa del cattivo tempo. L’alternativa? Ortona
pubblicato su Bolina n°: 390, pagina 69.
Rubrica: Itinerari
Difendiamo la piccola nautica! - Marco Di Gilio
La mania del “barcone” ha schiacciato il mercato dei natanti, allontanato la gente dal diporto e creato un’immagine distorta del navigare. È ora di cambiare le cose
pubblicato su Bolina n°: 390, pagina 72.
Rubrica: Attualità
Riportare il naufrago a bordo -
Come recuparere un uomo caduto in mare utilizzando solo mezzi di fortuna. Le soluzioni che è possibile improntare in funzione dei carichi e delle manovre a disposizione
pubblicato su Bolina n°: 390, pagina 73.
Rubrica: Sicurezza
Ipotermia, cos'è e come trattarla -
pubblicato su Bolina n°: 390, pagina 74.
Rubrica: Salute
L'anno di Black Magic e Mighty Mary - Gabriele Musante
pubblicato su Bolina n°: 390, pagina 76.
Rubrica: Storia illustrata
Rosa dei Venti Story - Galileo Ferraresi
Dai miti greci ai racconti dei Cavalieri di Malta l’origine dei nomi delle brezze che spingono da millenni le vele dei naviganti resta misteriosa, ma ricca di fascino
pubblicato su Bolina n°: 390, pagina 79.
Rubrica: Storia
Ecco il Covid, addio sogno... - Donato Salamina
Ultimo atto del reportage dal giro del mondo in crociera. Giunti in Australia piomba l’incubo del virus: sbarchi vietati, porti chiusi e rotta diretta verso il Mediterraneo
pubblicato su Bolina n°: 390, pagina 83.
Rubrica: Itinerari
Il buco nero al centro dell’oceano - fab.co
pubblicato su Bolina n°: 390, pagina 84.
Rubrica: Storia
Gallipoli, l'isola artificiale - Fabio Fiori
Prima collegata alla terra, poi separata e quindi riunita questa antica città ricca di chiese e frantoi è stata fino alla fine dell’Ottocento uno strategico porto commerciale
pubblicato su Bolina n°: 390, pagina 88.
Rubrica: Porti
Dietro un albero, una storia.. - Armando Addati
Sulle banchine di Puerto Calero a Lanzarote, un vecchio estruso realizzato da Canclini cattura l’attenzione di un navigatore oceanico, che scopre una barca particolare
pubblicato su Bolina n°: 390, pagina 89.
Rubrica: Barche
Dodici legnoli per l'ormeggio - Alfredo Mosso
Quale cavo utilizzare e come eseguire correttamente un’impiombatura affincheé la barca sia ben assicurata in banchina
pubblicato su Bolina n°: 390, pagina 91.
Rubrica: Marineria
Tutti gli effetti dell'umidità - Gian Carlo Ruggeri
Il vapor acqueo presente nell’atmosfera si misura utilizzando diversi parametri i quali influiscono sullo stato meteorologico e sulla percezione della temperatura
pubblicato su Bolina n°: 390, pagina 95.
Rubrica: Meteorologia
Gli osservatori per navigare - Augusto Guidobaldi
Dopo la scoperta delle nuove terre al di là dell’Atlantico, i siti da cui scrutare il cielo per svelarne i segreti sono divenuti fonti di dati indispensabili per solcare l’oceano
pubblicato su Bolina n°: 390, pagina 97.
Rubrica: Astronomia
Oceanis 323 -
Semplice da condurre e con la ruota del timone abbattibile per avere più spazio d’accesso
pubblicato su Bolina n°: 390, pagina 99.
Rubrica: Barche
Seahawk 34 -
Disegnata da Ed Dubois è una barca che non offfre grandi spazi, ma è affidabile
pubblicato su Bolina n°: 390, pagina 99.
Rubrica: Barche
Dufour 382 GL -
Un elegante cabinato dalle apprezzabili prestazioni e con interni ricercati e luminosi
pubblicato su Bolina n°: 390, pagina 100.
Rubrica: Barche
Victoria 34 -
Un solido “blue water” inglese degli Anni 80 con skeg, chiglia semilunga, marino e stabile
pubblicato su Bolina n°: 390, pagina 100.
Rubrica: Barche
In balia del "Medicane" - Lella Mascia Leoni
L’arrivo di un uragano mediterraneo sulle coste della Grecia Ionica mette a dura prova un equipaggio ormeggiato in un porto, tra le barche alla deriva
pubblicato su Bolina n°: 390, pagina 101.
Rubrica: Sapore di Mare
Estemporanei incontri - Ilaria Melli
pubblicato su Bolina n°: 390, pagina 103.
Rubrica: Sapore di Mare
Charter... con rimorchio - Pierluigi Cesa
pubblicato su Bolina n°: 390, pagina 105.
Rubrica: Sapore di Mare