Il nuovo sistema automatizzato ti consente di consultare in tempo reale l'elenco degli articoli pubblicati su Bolina.
Navigare in libertà? Si può... - Bruno Spanghero
Una piccola barca e un grande orizzonte da esplorare era tutto ciò che una manciata di anni fa a molti bastava per apprezzare la vela; cantieri e media agevolavano
pubblicato su Bolina n°: 387, pagina 51.
Rubrica: A bordo
Crociere all'estero, dove? - F.C.
L’emergenza per il Covid-19 ha provocato la chiusura delle frontiere in tanti Paesi vicino l’Italia e chi vuole fare rotta oltreconfine deve assicurarsi che siano riaperte
pubblicato su Bolina n°: 387, pagina 53.
Rubrica: Attualità
Una barca elettrica al 100% - Jimmy Cornell
Il navigatore inglese presenta l’innovativo catamarano a impatto zero con cui intende ripercorrere la rotta compiuta 500 anni fa da Magellano e Juan Sebastian Elcano
pubblicato su Bolina n°: 387, pagina 55.
Rubrica: Barche
Più veloci con la poppa a "W" - Stefano Basso
Lo studio di progettazione di Stefano Basso propone una carena con un’innovativa sezione poppiera che dovrebbe diminuire la resistenza e aumentare le prestazioni
pubblicato su Bolina n°: 387, pagina 59.
Rubrica: Progettazione
Il passaggio dello stretto - Marco di Gilio
Con il superamento del canale che separa la Calabria dalla Sicilia “Namastè” entra nello Ionio e inizia la seconda parte della sua navigazione da Roma verso Trieste
pubblicato su Bolina n°: 387, pagina 61.
Rubrica: Altura
Tra "Garofali" e traghetti - Eleonora e Giuseppe Giuliani
Tra correnti tumultuose e vortici d’acqua che si formano improvvisamente, il transito nel canale sorvegliato da Scilla e Cariddi richiede molta attenzione per il velista
pubblicato su Bolina n°: 387, pagina 64.
Rubrica: Itinerari
Evinrude spegne il motore - Fabrizio Coccia
Cessa la produzione lo storico marchio di fuoribordo, un’azienda fondata agli inizi del Novecento da un intraprendente norvegese grazie a una romantica gita sul lago
pubblicato su Bolina n°: 387, pagina 66.
Rubrica: Storia
Il mare racconta - Enea Riboldi
pubblicato su Bolina n°: 387, pagina 67.
Rubrica: Storia illustrata
Pezza santa ok? Si fa festa! - Marco Cobau
L’impostazione della chiglia e la posa dell’ultima tavola di fasciame sono sempre stati due momenti importanti nella costruzione di una barca; che si tende a dimenticare
pubblicato su Bolina n°: 387, pagina 79.
Rubrica: Storia
L'isola dell'uovo incantato - Fabio Fiori
Il Castello dell’Ovo fu edificato nel XII secolo, la fortezza che domina il golfo di Napoli poggia le fondamenta sopra una mezzaluna di roccia chiamata dai Fenici Megaris
pubblicato su Bolina n°: 387, pagina 82.
Rubrica: Itinerari
Galiano, "Qué" cartografo! - Marco Asta
L’ufficiale spagnolo è stato uno dei più abili disegnatori di carte geografiche. Le sue tecniche di rilevamento hanno contribuito all’ammodernamento degli atlanti dell’epoca
pubblicato su Bolina n°: 387, pagina 83.
Rubrica: Itinerari
Pigri e all'ombra in coperta - Camilla Morelli
Qualche consiglio su come proteggere le vele, migliorare l’ammainata della randa e ripararsi dal sole in pozzetto, mettendo a confronto diverse opzioni di intervento
pubblicato su Bolina n°: 387, pagina 86.
Rubrica: Accessori
Il viaggio di "Lady Liberty" - Paolo Giorgi
Il 28 ottobre del 1886 fu inaugurata a New York la Statua della Libertà, i pezzi del famoso monumento donato dai francesi attraversarono l’Atlantico dentro una fregata
pubblicato su Bolina n°: 387, pagina 93.
Rubrica: Cimeli
Un'estate nella norma - Gian Carlo Ruggeri
La bella stagione sarà calda, ma non “estrema”, con precipitazioni e venti che variano tra Alto Adriatico, Liguria e Toscana, versanti tirrenici, Sicilia, Calabria e Sardegna
pubblicato su Bolina n°: 387, pagina 95.
Rubrica: Meteorologia
L'analisi matematica di Laplace - Augusto Guidobaldi
A partire dal XV secolo, personalità di varie discipline scientifiche, dalla chimica alla fisica all’ottica, hanno portato avanti la trasformazione della scienza astronomica
pubblicato su Bolina n°: 387, pagina 97.
Rubrica: Astronomia
Un "canarino" sotto il vesuvio - Raffaele Giusti
Un vecchio Laser giallo brillante torna a navigare dopo 20 anni passati in cantina regalando al suo armatore la possibilità di scoprire il suggestivo golfo di Napoli
pubblicato su Bolina n°: 387, pagina 101.
Rubrica: Sapore di Mare
Il sogno diventato realtà - Antonella Antonioni
pubblicato su Bolina n°: 387, pagina 103.
Rubrica: Sapore di Mare
Incontro col fiato in oceano - Elvino Brosio
pubblicato su Bolina n°: 387, pagina 105.
Rubrica: Sapore di Mare
Solo in Oceano Atlantico - Andrea Maria Pamieri
L’esperienza di una navigazione in solitario si trasforma in un racconto in cinque episodi. Protagonista un chirurgo di Milano in rotta verso il Brasile col suo HR382
pubblicato su Bolina n°: 387, pagina 107.
Rubrica:
Additivi al diesel? No, grazie - Carlo Assorati
pubblicato su Bolina n°: 386, pagina 5.
Rubrica: Lettere
Più itinerari in Mediterraneo - Geminiano Notari
pubblicato su Bolina n°: 386, pagina 5.
Rubrica: Lettere
Si torna a navigare: Le regole -
pubblicato su Bolina n°: 386, pagina 6.
Rubrica: Normativa
Caro ministro ti scrivo - Ida Castiglioni
pubblicato su Bolina n°: 386, pagina 8.
Rubrica: Attualità
Charter di gruppo tutele improponibili - Fabrizio Soda Gehrmann
pubblicato su Bolina n°: 386, pagina 8.
Rubrica: Lettere
Lotta al Covid-19 e alla plastica -
pubblicato su Bolina n°: 386, pagina 10.
Rubrica: Ambiente