testataluglio2025
Il portale pratico del mare lunedì, 21 luglio 2025

Ai "kiwi" le
Preliminary Regattas


26-08-2024

Il team neozelandese vince di misura la finale contro Luna Rossa che si conferma lo sfidante più preparato a competere per la Coppa America. Il video

Ai "kiwi" le 
Preliminary Regattas
Il 25 agosto il team Luna Rossa Prada Pirelli ha chiuso al secondo posto la Final Preliminary Regatta di Barcellona dopo quattro giorni di intense competizioni. L'evento, lo ricordiamo, non influiva sul punteggio delle successive selezioni per la sfida di Coppa America, ma costituiva il primo confronto diretto tra i nuovi AC75 di Ineos Britannia, Alinghi Red Bull Racing, American Magic, Luna Rossa Prada Pirelli, Orient Express Racing Team e il defender Emirates Team New Zealand
 
La gara, che precedeva la Louis Vuitton Cup in programma dal 29 agosto al 7 ottobre, ha confermato la solidità del team italiano dal punto di vista progettuale, tattico e atletico, così come la profetica dichiarazione rilasciata a La Repubblica da Grant Dalton (Ceo di ETNZ) alla vigilia di questo torneo, secondo cui sarà proprio Luna Rossa a sfidare i "kiwi" nel match di Coppa America.
 
Nell'ultima giornata di regate l'imbarcazione italiana ha ottenuto una vittoria contro Alinghi Red Bull Racing, per poi cedere nello scontro finale contro il defender Emirates Team New Zealand dopo aver subito ben tre penalità e malgrado fosse addirittura riuscita a guadagnare temporaneamente il comando dopo una partenza in retroguardia. 
 
L'unica squadra ad aver battuto i neozelandesi proprio nel corso dell'ultima giornata di regate è stata American Magic. Luna Rossa e i "kiwi" si sono sfidati quindi a pari punteggio: con 4 vittorie e 1 sconfitta ciascuno.
Gli Usa, che si sono dimostrati a loro volta molto competitivi, si sono fermati a 3 vittorie e 2 sconfitte, Ineos Britannia a 2 vittorie e 3 sconfitte e infine Alinghi e Orient Express a 1 vittoria e 4 sconfitte. 
 
Max Sirena, Skipper e Team Director di Luna Rossa Prada Pirelli, ha commentato: "Non siamo contenti di aver perso la regata finale, ma il giudizio complessivo è buono. Abbiamo un mezzo performante che ci permetterà di competere al top contro tutti gli avversari."
Francesco Bruni, timoniere del team, ha aggiunto: "La giornata si chiude con un gusto dolceamaro. Ci sono stati alcuni errori e decisioni arbitrali da interpretare, ma la barca va bene e l'equipaggio è forte."
 
Le regate riprenderanno il 29 agosto con il primo giorno dei Round Robin della Louis Vuitton Cup, dopo i controlli di stazza previsti dal 26 al 28 agosto.
 
 

 

 

© Riproduzione riservata

Link: