America's Cup: gli Ac75
si sfideranno a Barcellona
.
29-03-2022
Emirates Team New Zealand ha confermato i rumors, eleggendo ufficialmente la capitale della Catalogna a sede della 37° Coppa America
È ufficiale: la 37° edizione della Coppa America si svolgerà a Barcellona, in Spagna. Ad annunciarlo il 29 marzo è stato un comunicato ufficiale del defender Emirates Team New Zealand, portacolori del Royal New Zealand Yacht Squadron.
"Barcellona – ha dichiarato Grant Dalton, Ceo del consorzio "kiwi" – è davvero una delle città più importanti del mondo ed è estremamente eccitante che abbia la possibilità di ospitare l'evento velico più importante al mondo. In qualità di defender della Coppa America, abbiamo sentito la responsabilità di far crescere su scala globale l'evento, il pubblico e più in generale lo sport della vela. Barcellona ci consentirà di dare impulso alla traiettoria di crescita sulla scena sportiva mondiale. La 37° America's Cup e i match degli AC75 si svolgeranno a poche centinaia di metri dalla spiaggia di Barcellona, dal lungomare e dal villaggio di gara; sarà niente meno che spettacolare".
A premiare la capitale della Catalogna a dispetto di altre proposte tra cui Malaga, l'irlandese Cork, l'araba Gedda e Auckland, in Nuova Zelanda, sono stati la vocazione alla sostenibilità ambientale e allo sviluppo nell'hi-tech, la presenza di infrastrutture tecniche adeguate a ospitare i team e il villaggio dell'America's Cup e non di meno un budget di 70 milioni di euro messo sul piatto da Governo spagnolo, amministrazione regionale e una cordata di finanziatori privati. Ottimali anche le condizioni climatiche che tra settembre e ottobre prevedono statisticamente venti tra 9 e 15 nodi.