testataluglio2025
Il portale pratico del mare martedì, 26 agosto 2025

"I Venturieri" in Laguna
per il 30° compleanno


24-05-2018

Il 26 e il 27 maggio una flotta di barche d'epoca si incontra nelle acque di Venezia per festeggiare il trentennale dell'associazione fondata da Gian Marco Borea d'Olmo.

"I Venturieri" in Laguna 
per il 30° compleanno

Compiono 30 anni I Venturieri, l'associazione fondata nel 1988 a Chioggia con lo scopo di diffondere la marineria velica. In occasione di questo importante anniversario il 26 e il 27 maggio una flotta di barche classificate come d’epoca, classiche e Spirit of Tradition si incontrano nelle acque della Laguna Veneta per un raduno in cui verrà celebrata la ricorrenza con incontri e momenti di convivialità. Un appuntamento aperto a tutti e che ormai da 14 anni rappresenta il punto di incontro per progettisti, velisti e appassionati e che fa parte di una serie di attività che l'associazione organizza durante tutto l'anno con il fine di promuovere la vela e la cultura del mare. ll programma di questo trentennale inizia sabato 26 presso il Santelena Marina, dove dopo la registrazione si svolge preso lo Yacht Club Venezia il convegno dedicato a Gian Marco Borea d'Olmo il velista, istruttore e divulgatore fondatore del sodalizio chioggiotto. La domenica invece è dedicata ad attività di banchina con l'incontro tra gli equipaggi e un brindisi di saluto prima di riprendere la rotta verso casa. 

L'appuntamento veneto raccoglie molti scafi firmati da grandi architetti che hanno fatto la storia della yachting. Tra queste ci sono il cutter di 16 metri "S. Maria di Nicopeja" del 1901, il ketch bermudiano di 18 metri "Croix Du Sud", la goletta aurica "Delfino", "Vanda "del 1934 del progettista scozzese Alfred Mylne e "Drago" del cantiere Perinetti Casoni. Il triestino Carlo Sciarrelli è rappresentato dalla goletta di 16 metri "Grand Bleu" e dallo sloop "Iria" del 1988. Non mancherà poi la partecipazione dell'associazione Mitico Arpège, con la presenza di alcune di queste barche di 9,25 metri progettate dall’architetto francese Michel Dufour,. 

© Riproduzione riservata

Link: