aroundtheblue
Il portale pratico del mare venerdì, 01 dicembre 2023

Italiani alla Jacques Vabre


27-10-2023

La squadra azzurra che dal 29 ottobre corre alla transatlantica in doppio dalla Francia ai Caraibi punta alla vetta della classifica

Italiani alla Jacques Vabre
Il colpo di cannone della 16° Transat Jacques Vabre è in programma a Le Havre (in Francia) domenica 29 ottobre. La cosiddetta Rotta del Caffè, regata in doppio a cadenza biennale con traguardo Fort-de-France compie quest'anno 30 anni. E a festeggiare in mare sono 96 colorati bolidi oceanici divisi nelle categorie Class 40, Imoca, Ocean Fifty e Ultim. Per loro le partenze sono scaglionate e i percorsi di gara differenziati: 4.500 con cancello all'isola di Sal (Capo Verde) per i Class 40; 5.400 miglia lasciando a dritta anche l'arcipelago di San Pietro e San Paolo per gli Imoca; 5.800 miglia per gli Ocean Fifty con boa di disimpegno a Fernando de Noronha; 7.500 miglia per i trimarani Ultim con una prima boa a San Pietro e San Paolo e una seconda all'Isola di Ascensione.
 
L'Italia corre quest'anno da favorita con ben cinque skipper in gara, 4 tra i Class 40 e 1 tra gli Imoca. Tra i primi Alberto Bona (con Pablo Santurde Del Arco) su Ibsa, Ambrogio Beccaria (con Nicola Andrieu) a bordo di Alla grande Pirelli, Andrea Fornaro sul suo nuovo Influence 2 assieme a Benoit Hantzperg e Alberto Riva su Acrobatica col francese Jean Marre.
 
In categoria Imoca compare invece Giancarlo Pedote che vinse la Transat Jacques Vabre nel 2015 in categoria Milti 50 con Erwan Le Roux e oggi corre con Gaston Movran a bordo dell'Open 60 Prysmian group.
 
In trent'anni e 15 edizioni corse solo Giovanni Soldini nel 2007 insieme a Pietro d'Alì e il già citato Giancarlo Pedote, sono riusciti a vincere la Transat Jacques Vabre. 
Oggi più che mai i tempi sono maturi per tornare in vetta alla classifica. 
 

Link: