aprile2025
Il portale pratico del mare venerdì, 02 maggio 2025

Mini Transat: XIV edizione vince Armel Tripon


21-10-2003

Il navigatore francese Amel Tripon si aggiudica la XIV edizione della regata in solitario da La Rochelle a Salvador de Bahia. Bravissimo l'italiano Enrico Podestà che conclude la seconda tappa in settima posizione.

Mini Transat: XIV edizione vince Armel Tripon
È stato il francese Amel Tripon a conquistare il primo posto nella XIV edizione della Mini Transat, transatlantica in solitario dalla Francia al Brasile, riservata a scafi di 6,50 metri. Venerdì 17 ottobre, Tripon, alla sua prima Mini Transat, ha tagliato per primo il traguardo di Salvador de Bahia a bordo del suo mini "Moulin Roty" stabilendo anche il nuovo record della regata col tempo di 29 giorni, 13 minuti e 25 secondi (il precedente era quello segnato da Yannick Bestaven nel 2001). Un successo importante per lo skipper francese. La sua barca, un mini acquistato un anno fa non era all'avanguardia soprattutto se paragonato a quelli dello statunitense Jonathan MacKee e del francese Samuel Manuard (vincitore dalle prima tappa da La Rochelle a Puerto Calero, a Lanzarote) sin dalle prime battute gli indiscussi protagonisti della regata, poi entrambi costretti ad abbandonare per gravi avarie. \"Moulin Roty\" non è dotato di chiglia basculante, né di attrezzatura velica esasperata. Eppure la sorte ha giocato in suo favore: caduti i principali contendenti della gara, Tripon si è trovato solo in vista del traguardo. Nulla da togliere alla bravura dello skipper. Del resto la Mini Transat è soprattutto una gara di resistenza, e Tripon ha resistito fino a tagliare per primo la linea d\'arrivo. Seguono in seconda e in terza posizione, lo spagnolo Alex Pella su "Acquatec" e Richard Mérigeaux a bordo di "Bon Pied Bon Oeil". Ottima anche la prova dell'italiano Enrico Podestà, settimo in ordine d'arrivo a Salvador De Bahia. Podestà, 35 anni, milanese, anch'egli alla sua prima Mini Transat, ha tagliato a bordo di "Diabolo Slam" la linea d'arrivo sabato 18 alle 16,54 ora locale. «Ho avuto una barca magnifica - ha commentato all'arrivo - non ho mai avuto problemi di rilievo. L\'unico inconveniente: lo spinnaker che si arrotolava. Sono salito quattro volte in testa d'albero. Sono diventato un autentico specialista!». (alb.ca)

© Riproduzione riservata

Link: