La squadra spagnola ha primeggiato nel giro d'Italia a vela in otto tappe. Un risultato conteso in prove d'altura a bordo di Figaro Beneteau e regate costiere su derive Waszp e kitesurf
Con l'ultima tappa da Ancona a Venezia si è conclusa la seconda edizione del Nastro Rosa Tour circuito in otto tappe intorno allo stivale che ha visto in gara dieci team internazionali impegnati in prove d'altura su Figaro Beneteau e costiere su derive Waszp e kitesurf.
A primeggiare nella classifica overall, calcolata in base ai risultati ottenuti nella combinata delle tre categorie, è stato team Iren rappresentato tra i Figaro dai fratelli spagnoli Elena e Carlos Manera che hanno mantenuto la testa del circuito sin dalle prime battute. Seconda la squadra della Marina Militare (rappresentata per l'altura da Andrea Pendibene e Giovanna Valsecchi), terzo il team Mexedia (con Claudia Rossi e Giovanni Di Monaco tra i Figaro).
Partita il 12 giugno da Genova e organizzata dalla Marina Militare in collaborazione con la Federazione italiana della vela, la manifestazione ha fatto tappa a La Maddalena (16-18 giugno), Formia (21-22 giugno), Crotone (25-27 giugno), Brindisi (28 giugno - 1° luglio), Vieste (2-4 luglio), Ancona (5-6 luglio) per concludersi appunto a Venezia (7-8 luglio).