Mentre si completava il podio nelle classi Ultime e Ocean Fifty lo skipper francese ha tagliato il traguardo con un nuovo tempo record per gli Open 60
Dopo l'exploit del 16 novembre di Charles Caudrelier, primo al traguardo de La Route Du Rhum con tanto di record a bordo del trimarano Ultime Maxi Edmond de Rothschild, la transatlantica in solitario dalla Francia ai Caraibi continua a regalare risultati storici. Il 21 novembre il francese Thomas Ruyant ha infatti tagliato il traguardo di Guadalupa alle ore 06,51 Utc vincendo la gara in classe Imoca e stabilendo anche lui il nuovo record di categoria col tempo di 11 giorni 17 ore 36 minuti e 25 secondi.
Secondo con solo due ore di distacco Charlie Dalin su Apivia.
Entrambi, dunque, migliorano il tempo di 12 giorni 4 ore e 38 minuti messo a segno nel 2012 da Francois Gabart. Gabart che nel frattempo, passato in classe Ultime a bordo di Svr-Lazartigue, già il 16 novembre aveva guadagnato la seconda posizione nella categoria dei maxi trimarani con sole 4 ore di distacco da Caudrelier. Terzo Thomas Coville su Sodebo Ultim 3. Degno di nota anche il 4° posto del 66enne Francis Joyon su Idec Sport.
Giunti al traguardo il 20 novembre anche i primi solitari del raggruppamento Ocean Fifty: 1° Erwan Le Roux su Koesio, 2° Quantin Vlamynck su Arkema, 3° Sébastien Rogues su Primonial.
Per quanto riguarda la pattuglia degli italiani, Ambrogio Beccaria è attualmente impegnato in un testa e testa tra i Class 40 per la seconda posizione, Alberto Bona sale all'8° posto, e Andrea Fornaro al 19°.
Giancarlo Pedote, unico tra gli Imoca, procede in 20° posizione.