Salpa la “Cape2Rio”
al via anche Soldini
Torna dopo tre anni la transatlantica da Città del Capo a Rio de Janeiro, in gara una flotta di 25 barche tra le quali Maserati Multi 70. Partenze il 4 e l'11 gennaio.
Sono 3.600 le miglia che bisogna percorrere alla Cape2Rio, regata oceanica che salpa da Città del Capo (Sudafrica) verso Rio de Janeiro (Brasile). Una gara dal percorso atipico, perché rispetto ad altre transatlantiche prevede la risalita dell'oceano Atlantico per quasi 12 gradi di latitudine. Organizzata per la prima volta nel 1971, si svolge ogni 3 anni con la partecipazione di imbarcazioni provenienti da ogni parte del mondo: sono ammessi monoscafi e multiscafi stazzati Orc di lunghezza superiore ai 9,14 metri (30 piedi). In questa 16° edizione sono presenti 25 barche, tra le quali il trimarano Maserati Multi 70 condotto da Giovanni Soldini e il monoscafo italiano Almagores II, maxi di 31,5 metri disegnato dallo studio Farr. Considerando la differenza delle barche al via, l'organizzazione del Royal Cape Yacht Club ha previsto una doppia partenza: quelle più piccole sono salpate il 4 gennaio, le grandi l'11.
Di questo secondo gruppo fa parte Maserati, in acqua non solo per vincere la regata, ma anche per stabilire il record di percorrenza. Giovanni Soldini ha già vinto la Cape2Rio nel 2014, stabilendo il primato di 10 giorni, 11 ore e 29 minuti a bordo del monoscafo Vor 70 Maserati. La sfida quindi è fissare il nuovo tempo di riferimento anche nella categoria multiscafi, un obiettivo che si contenderà con il maxi trimarano francese di 24 metri LoveWater, condotto dallo skipper Craig Sutherland. Per tutti il limite per l'arrivo è il 2 febbraio, giorno in cui a Rio de Janeiro si svolgeranno le premiazioni.
(Angelo Sindoni)
© Riproduzione riservata
Link: