Salpa la The Great Escape
regata (virtuale) in Atlantico
Sono già oltre 50.000 gli iscritti alla transatlantica in solitario da La Rochelle a Curucao: a sfidarsi al Pc anche molti skipper professionisti.
Se l'emergenza coronavirus ha azzerato i calendari agonisti internazionali, restano (almeno) le regate virtuali. Parte infatti puntuale alle ore 13,02 del 23 marzo The Great Escape, transatlantica in solitario dalla città francese di La Rochelle all'isola di Curacao (Caraibi). Quest'anno sono 50.000 i giocatori iscritti che a colpi di mouse si sfideranno sulle 4.000 miglia del percorso, gareggiando in quattro classi: Ultimate, Imoca 60, Class 40 e Figaro Bénéteau 3. L'annullamento delle regate ufficiali ha portato anche molti grandi nomi della vela, liberi dagli impegni al timone, a partecipare a questa sfida sulle onde del web. Tra gli skipper in gara ci saranno Armel Le Cléac'h, Samantha Davies, Boris Hermann, Vauchel Thibault Camus, Louis Burton, Amélie Grassi e Erwan Le Draoulec. Per i professionisti, così come per gli appassionati, prove come questa possono essere infatti non solo semplici giochi ma vere sessioni di allenamento: il simulatore infatti riproduce fedelmente le condizioni meteorologiche reali e molte condizioni e difficoltà riscontrabili in oceano Atlantico.
Per l'occasione Virtual Regatta, la piattaforma che gestisce il gioco, ha dato a tutti i giocatori lo status di Vip. Gli “eSailor” avranno quindi a disposizioni previsioni meteorologiche estese oltre 120 ore, la possibilità di visualizzare 100 imbarcazioni (anziché 50) e potranno personalizzare la carta nautica di base. Stare sul divano non sarà come essere alla ruota di una barca, mancherà l'odore del mare e il rumore del vento, ma certamente la partecipazione alla The Great Escape mitigherà un po' la lontananza dal proprio guscio.
© Riproduzione riservata