Salpa l'Arcipelago 6.50
primo assolo per i Mini
La flotta del piccoli scafi oceanici il 15 marzo scende in acqua per la prima prova della stagione con un nuovo percorso allungato di 60 miglia.
Parte il 15 marzo la Arcipelago 6.50, regata in doppio che dà inizio anche alla stagione italiana 2018 dedicata ai piccoli scafi oceanici Mini 6.50. La regata salpa da Livorno e compie un percorso di 220 miglia tra le isole toscane, doppiando i waypoint posizionati a Gorgona, Capraia e Giannutri prima di fare ritorno nella città toscana. La scelta di spostare la partenza da Talamone (Gr) a Livorno è la novità di questa edizione, un cambio che incrementa di 60 miglia il precedente percorso. Aumentano quindi anche le difficoltà per i partecipanti, impegnati in un tratto di mare tutt'altro che tranquillo soprattutto in considerazione del periodo in cui si svolge la gara, con una condizione meteorologica variabile e nuovi fronti freddi che puntano la Penisola allontanando l'inizio della primavera.
Sono 17 le barche iscritte a questa edizione, con la flotta divisa come di consueto nella categoria Proto e Serie. In acqua sono presenti nuove leve della classe ma anche vecchie conoscenze come Giovanna Valsecchi in coppia con Andrea Pendibene a bordo di Pegaso e Domenico Caparroti e Ambrogio Beccaria su Satanas. Al via anche l'equipaggio greco di Alisia. La regata è valida inoltre per qualificarsi al Gran Prix d'Italia, la classica di 500 miglia in partenza il 17 aprile da Genova, e per iniziare ad accumulare le 1.500 miglia necessarie per iscriversi alla Mini Transat 2019.
(Angelo Sindoni)
© Riproduzione riservata
Link: