Transat Jacques Vabre: oltre Capo Verde
.
I monoscafi di 60 piedi e i trimarani Orma hanno superato le isole di Capo Verde e si dirigono verso l\'equatore. \"Groupama\" e \"Vibrac\" in testa alle rispettive classi. Canarie a poppa per i 50 piedi.
A dieci giorni di distanza dal colpo di cannone che ha dato il via ai monoscafi di 50 e 60 piedi Open e a sei da quello che ha segnato la partenza dei veloci trimarani di 60 piedi Orma, la mappa delle posizioni degli equipaggi in gara nella Transat Jacques Vabre, transatlantica per due persone d'equipaggio da Le Havre (Francia) a Salvador de Bahia (Brasile), vede procedere monoscafi e multiscafi di 60 piedi oltre le isole di Capo Verde.
Guida la classe dei monoscafi, e con 160 miglia di vantaggio rispetto ai diretti inseguitori, "Vibrac" al comando di Jean-Pierre Dick e Nicolas Abiven. Al suo seguito "Sill" con Roland Jourdain e Alex Thomson ed "Ecover" con Mike Golding e Brian Thompson.
Tra i trimarani Orma è invece "Groupama" con Franck Cammas e Franck Proffit a comandare la flotta, seguito a 80 miglia da Michel Desjoyeaux ed Hervé Jan su "Géant".
"Sergio Tacchini" di Karine Fauconnier e Damian Foxall che nei giorni scorsi era passato dalla seconda alla terza posizione, è riuscito a guadagnare venti miglia nelle ultime 24 ore e a ridurre la distanza dal primo da 150 a circa 130 miglia.
Si torva invece oltre le isole Canarie "Helmoto", il 50 piedi Open di Conrad Humphreys e Paul Larsendi tallonato da "Storagetek" di Régis Guillemot e Olivier Salnelle, mentre prosegue solitaria la corsa di \"Mollymawk\", il trimarano di 50 piedi di Ross Hobson e Andi Newman dietro le fila dei 50 piedi Open.
(alb.ca)
© Riproduzione riservata