In programma nel Golfo di Napoli l'affollata manifestazione riservata alla classe Optimist e ai giovani Cadetti e Juniores. 240 gli skipper attesi in rappresentanza di 10 nazioni
Dal 4 al 6 gennaio torna, dopo un anno di fermo dovuto alla pandemia di Covid-19, il Trofeo Campobasso evento riservato alla Classe optimist e organizzato dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia in collaborazione don Fiv e Circolo napoletano di Santa Lucia. Sono 240 gli skipper d'età compresa tra i 9 ed i 15 anni, divisi in Cadetti e Juniores e impegnati nel Golfo di Napoli in rappresentanza di 10 nazioni: oltre all’Italia, Cipro, Croazia, Finlandia, Israele, Repubblica Ceca, Slovacchia, Svezia, Thailandia e Turchia.
Al Trofeo Campobasso, si affianca il Trofeo Unicef, destinato al vincitore della Divisione B (9-10 anni), la Coppa Branko Stancic, riservata al concorrente che viene da più lontano, la Targa Campobasso assegnata alla prima classificata tra gli equipaggi femminili e la Targa Rolandi, riservata al circolo italiano che ha conseguito il miglior punteggio totale di squadra.
Otto le prove previste con un massimo di tre al giorno.