Al via la staffetta lungo la Sicilia orientale a bordo di imbarcazioni sequestrate alla criminalità e oggi gestite dalla Lega Navale Italiana
Legalità, prevenzione sanitaria, solidarietà, inclusione sociale. Questi i temi promossi da Vela & salute iniziativa organizzata dalla Lega Navale Italiana in collaborazione con il Dipartimento Materno-Infantile dell'Arnas Garibaldi di Catania.
Una crociera a tappe lungo la costa orientale della Sicilia con partenza il 9 maggio da Pozzallo e conclusione il 30 dello stesso mese ad Aci Trezza dopo scali a Marzameni, Siracusa, Augusta, Catania, Riposto, Messina, Sant'Agata di Militello, Patti e Lipari.
Una staffetta che coinvolge 14 sezioni della Lega Navale ed enti e associazioni locali impegnati nella promozione della donazione del sangue e nella prevenzione di malattie ematiche, come la talassemia.
A portare il loro messaggio di solidarietà imbarcazioni sequestrate alla criminalità e cedute alla Lega Navale Italiana che le utilizza oggi per fini sociali e per la promozione della vela e della cultura del mare.
“Le imbarcazioni impiegate per il malaffare e ora affidate alla Lega Navale Italiana - ha dichiarato contrammiraglio Agatino Catania - rinascono in una nuova vita fatta di legalità, cultura e solidarietà verso i soggetti fragili nello spirito di un mare senza alcuna barriera".
Il 19 maggio, in occasione della tappa catanese, gli equipaggi della flotta si fermeranno all’Arnas Garibaldi per un convegno sulle Emoglobinopatie dal titolo “La prevenzione va in porto".