Tipo: Monoscafo
Cantiere: Classis, Italia
Progettista: Epaminonda Ceccarelli
Lanciato agli inizi degli Anni Sessanta, è fra le prime barche italiane consegnate “chiavi in mano”.
Il Classis 26 costruito in vetroresina dall’omonimo cantiere di Godo, in provincia di Ravenna, è un progetto di Epaminonda Ceccarelli e una trentina d’anni fa, quando fu varato, per certi aspetti rappresentò un’innovazione nella cantieristica nostrana. Era infatti una barca di serie più rifinita e completa negli accessori rispetto a quelle della concorrenza, anche se più costosa.
Il programma del Classis 26 era ben definito: essere una barca confortevole per la crociera, ma in grado di dire la sua anche in regata. Ai diportisti offriva infatti una cabina prodiera con due cuccette disposte a “V”, separata dal quadrato da cucina e bagno, e altri due posti letto laterali verso poppa. Ai regatanti dava la possibilità di competere con buone possibilità di successo.